Purtroppo dopo le esperienze negative dei lavori stradali di asfaltatura degli ultimi mesi come, solo ad esempio, in Via Rodi, Via Ascoli Piceno, Via Rismondo ed altri, anche quelli delle ultime settimane mostrano dopo pochi giorni già tutti i difetti di un lavoro fatto non a regola d'arte e che, come avevamo facilmente previsto, dovranno essere rifatti con ulteriori spese.
da Daniele Berardinelli
Diomedi: "Come dice il vecchio adagio? “tutti sono utili ma nessuno è indispensabile”. E’ vero ed è anche giusto: arriva per tutti il momento in cui si deve “passare”, ed in un gruppo ben organizzato , in cui è valorizzato il criterio della rotazione del personale (ANAC – piano Nazionale Anticorruzione –maggio 2016), così dovrebbe avvenire. Ma NON nel Comune di Ancona…"
da Daniela Diomedi
Continua la saga degli eventi organizzati dalla Croce Rossa Italiana - Comitato di Ancona in vista delle festività natalizie. Il prossimo appuntamento è il 10 dicembre 2017 alle ore 17.00 presso il Teatro Sperimentale di Ancona dove la nota compagnia teatrale J’amici de Candia, in collaborazione con la CRI Comitato di Ancona e il patrocinio del Comune di Ancona.
Croce Rossa Italiana
Comitato Locale di Ancona O.n.l.u.s.
“Per festeggiare i nostri primi 25 anni di attività abbiamo scelto Ancona,luogo ideale, in quanto vera e propria capitale dell'accessibilità internazionale” , così ha esordito Francesco Vila, presidente dell’Associazione catalana ASA-ACIC (Associazione Catalana per l’Integrazione dei Ciechi), arrivati mercoledì 7 dicembre da Barcellona al Museo Omero alla Mole Vanvitelliana.
Dobbiamo dire che nel Comune di Ancona ci sono degli "irrinunciabili"... l'Ing Lucchetti, appena pensionato, richiamato per l'impossibilità di essere sostituito in alcune fondamentali incombenze e il Direttore Generale dr. Giancarlo Gasparini "buono per tutto", anche per essere nominato COMANDANTE - ad interim - del Corpo della Polizia Municipale.
da Daniela Diomedi
Lunedi 11 dicembre alle ore 10.00 presso il Centro Conero Break di Ancona oltre cento infermieri , operatori socio sanitari , amministrativi e tecnici della sanità pubblica e privata provenienti da tutte le Marche parteciperanno al Convegno dal titolo : " Dalla Legge Gelli al DDL Lorenzin, il nuovo ruolo delle professioni nella sanità che cambia", alla luce della recente legge 24/2017 in tema di responsabilità professionale degli esercenti le professioni sanitarie.
Dalle aule dell’università agli studi televisivi di Mediaset. Circa 40 studenti della facoltà di Economia “Giorgio Fuà” dell’Università Politecnica delle Marche, accompagnati dal professor Silvio Cardinali hanno fatto visita lunedì 4 dicembre agli studi di Cologno Monzese nell’ambito del contest in comunicazione “Alceo Moretti”.
dall'Università Politecnica delle Marche
E’ un omaggio della comunità portuale al Natale e al mare, al rapporto vitale che ogni giorno trova fondamenta nel lavoro che nasce da esso e al suo spirito di accoglienza e di solidarietà. Il Presepe del porto, allestito alla Portella Panunzi dalle associazioni Stella Maris e Amici del porto antico, è stato presentato questa mattina alla città e si potrà visitare fino al 7 gennaio 2018.
da Autorità Portuale di Ancona