Si riempe l'aula magna di ingegneria dell'Università Politecnica delle Marche per l'Incontro con Roberto Saviano. Accorsi per il giornalista e scrittore, diventato celebre per libri come Gomorra, Zero Zero Zero e la sua ultima opera, presentata all'incontro, Il bacio feroce. All'incontro hanno partecipato studenti e professori, ma anche moltissimi cittadini, entusiasti di incontrare una delle più autorevoli voci del panorama letterario italiano.
Musica e solidarietà firmata dal Rotary di Falconara che anche quest'anno organizza il Concerto di Natale all'Abbazia di Santa Maria in Castagnola di Chiaravalle. In scena venerdì 15 dicembre alle 21 per un appuntamento che sta diventando ormai una tradizione del Club e che servirà a raccogliere fondi da devolvere alle associazioni di volontariato del territorio. Un legame, quello tra il Rotary e le tante realtà della zona, che si rinnova di anno in anno non venendo mai meno.
Da Rotary Club Falconara Marittima
E' Attiviamoci la proposta dedicata ad una nuova area fitness nel parco della Cittadella, il lavoro realizzato dai volontari del Bilancio Partecipato del Comune di Ancona 2017 che ha ottenuto il maggior numero di consensi da parte della cittadinanza, che lo ha votato online nei giorni scorsi.
Premesso che grazie ad una interrogazione parlamentare dell’On Giuseppe L’Abbate si è appreso che alcuni comuni hanno erroneamente calcolato la TARI negli ultimi quattro anni; il Comune di Ancona rientra tra i comuni che hanno interpretato erroneamente la norma e, di conseguenza, molte famiglie anconetane hanno pagato una TARI maggiore di quanto dovuto per legge.
da Movimento 5 Stelle Ancona
Si è svolta nella mattinata di giovedì 14 dicembre all’Inrca la cerimonia per intitolare l’Auditorium al Prof. Enrico Paciaroni, primario emerito dell’Istituto Nazionale Ricovero e Cura Anziani e di cui è ricorso il quinto anniversario della scomparsa. Durante la commemorazione, a cui hanno partecipato il direttore generale e scientifico dell’Inrca, la moglie Sandra, familiari, amici ed ex- collaboratori, è stata affissa una targa ricordo in onore di Paciaroni nello storico Auditorium del presidio ospedaliero “Sestilli” di Ancona, che porterà così il suo nome.
Il Comitato No Guerra No Nato di Ancona esprime la propria soddisfazione e il proprio apprezzamento, per l’approvazione all’unanimità, da parte del Consiglio regionale delle Marche riunito in Assemblea ieri 13 dicembre 2017, della Mozione n. 302 dal titolo “Adesione alla campagna Senzatomica e rispetto del Trattato di non proliferazione nucleare”.
Comitato No Guerra No Nato di Ancona
Dopo le tante segnalazioni i Carabinieri fermano e multano due parcheggiatori abusivi al Piano. Ora rischiano fino a 3500 euro di multa
di Laura Rotoloni
vivere.biz/laurarotoloni
Scoperte case del sesso nel pieno centro storico ad Ancona. La Squadra Mobile indaga e finiscono nei guai i proprietari dei due immobili. A prostituirsi anche un uomo. La notizia arriva pochi giorni dopo la scoperta di un albergo a luci rosse a Numana.
di Laura Rotoloni
vivere.biz/laurarotoloni
Si riempe l'aula magna di ingegneria dell'Università Politecnica delle Marche per l'Incontro con Roberto Saviano. Accorsi per il giornalista e scrittore, diventato celebre per libri come Gomorra, Zero Zero Zero e la sua ultima opera, presentata all'incontro, Il bacio feroce. All'incontro hanno partecipato studenti e professori, ma anche moltissimi cittadini, entusiasti di incontrare una delle più autorevoli voci del panorama letterario italiano.
di Filippo Alfieri
redazione@vivereancona.it
Il miglior artigianato d’arte a Piazza Pertini. Sotto l’albero regali d’eccellenza 100% made in Marche. Dal 16 al 17 dicembre i maestri artigiani de La Via Maestra al Mercato di Natale di Confartigianato e Coldiretti
da Confartigianato
www.confartigianatoimprese.net
Vince la collezione moda ispirata a un Natale magico e glamour
da Confartigianato AN-PU
www.confartigianatoimprese.net
Il Codacons ha inviato venerdì una formale diffida anche al Prefetto di Ancona. La volontà? Incrementare la sicurezza stradale durante tutto il periodo natalizio
da Codacons
www.codacons.it
Domenica 17 dicembre alla Mole va in scena la prima Giornata regionale sull'affido.
www.comune.ancona.it
Il quintetto d'archi formato dalle prime parti dell'orchestra ha accompagnato con musiche di Bach e Mozart la funzione religiosa che si è svolta alla Chiesa di Santa Maria della Neve a Senigallia per l'ultimo saluto alla presidente Patrizia Casagrande Esposto.
Fondazione Orchestra Regionale Marchigiana
Musica e solidarietà firmata dal Rotary di Falconara che anche quest'anno organizza il Concerto di Natale all'Abbazia di Santa Maria in Castagnola di Chiaravalle. In scena venerdì 15 dicembre alle 21 per un appuntamento che sta diventando ormai una tradizione del Club e che servirà a raccogliere fondi da devolvere alle associazioni di volontariato del territorio. Un legame, quello tra il Rotary e le tante realtà della zona, che si rinnova di anno in anno non venendo mai meno.
Da Rotary Club Falconara Marittima
E' Attiviamoci la proposta dedicata ad una nuova area fitness nel parco della Cittadella, il lavoro realizzato dai volontari del Bilancio Partecipato del Comune di Ancona 2017 che ha ottenuto il maggior numero di consensi da parte della cittadinanza, che lo ha votato online nei giorni scorsi.
www.comune.ancona.it
Proseguono le passeggiate artistiche di Lupus et Agnus, il progetto per bambini sostenuto dalla CNA di Ancona e curato dall’artista Allegra Corbo e Art’O.
da CNA Ancona
www.an.cna.it
Premesso che grazie ad una interrogazione parlamentare dell’On Giuseppe L’Abbate si è appreso che alcuni comuni hanno erroneamente calcolato la TARI negli ultimi quattro anni; il Comune di Ancona rientra tra i comuni che hanno interpretato erroneamente la norma e, di conseguenza, molte famiglie anconetane hanno pagato una TARI maggiore di quanto dovuto per legge.
da Movimento 5 Stelle Ancona
Si è svolta nella mattinata di giovedì 14 dicembre all’Inrca la cerimonia per intitolare l’Auditorium al Prof. Enrico Paciaroni, primario emerito dell’Istituto Nazionale Ricovero e Cura Anziani e di cui è ricorso il quinto anniversario della scomparsa. Durante la commemorazione, a cui hanno partecipato il direttore generale e scientifico dell’Inrca, la moglie Sandra, familiari, amici ed ex- collaboratori, è stata affissa una targa ricordo in onore di Paciaroni nello storico Auditorium del presidio ospedaliero “Sestilli” di Ancona, che porterà così il suo nome.
Parte da Ancona il progetto della CNA Agroalimentare delle Marche “Cinefood”: questo week end al cinema Goldoni si potranno assaggiare le produzioni tipiche marchigiane.
da CNA Ancona
www.an.cna.it
Il Comitato No Guerra No Nato di Ancona esprime la propria soddisfazione e il proprio apprezzamento, per l’approvazione all’unanimità, da parte del Consiglio regionale delle Marche riunito in Assemblea ieri 13 dicembre 2017, della Mozione n. 302 dal titolo “Adesione alla campagna Senzatomica e rispetto del Trattato di non proliferazione nucleare”.
Comitato No Guerra No Nato di Ancona
Dopo l'intervento in corso di svolgimento oggi, che interessa via San Martino, l.go Donatori del Sangue, via Montebello via Curtatone e tutte le via adiacenti,via Veneto.
www.comune.ancona.it
Domani, venerdì 15 dicembre, alle 17:00, inaugura la mostra di Marco Puca Magnitudo di uno sguardo presso la Pinacoteca Comunale di Ancona. La mostra segue quella dedicata alle opere di Carlo Cecchi, nel medesimo spazio espositivo.
www.comune.ancona.it