Falconara: auto rubata, rintracciata dalla polizia e restituita

Era stata rubata alcuni giorni fa a Falconara Marittima e poi il lieto fine grazie alla Polizia. Intercettata e restituita.
E' grazie al nuovo sistema "Mercurio" ed grazie all'incrocio di banche dati che gli agenti venerdì pomeriggio intercettavano un’auto rubata quattro giorni fa nel comune di Falconara Marittima per la quale era stata presentata denuncia. L’auto, un’utilitaria era stata parcheggiata in prossimità del Cimitero di Tavernelle, lasciata con le portiere aperte come se fosse probabilmente abbandonata in fretta e furia vista la massiccia presenza della Polizia. Immediatamente veniva rintracciato il proprietario il quale con gratitudine riceveva la telefonata dei poliziotti che gli comunicavano il ritrovamento della sua vettura. Dopo i rilievi necessari per rinvenire eventuali tracce ed impronte di chi abbia effettuato il furto, l’auto veniva riconsegnata al legittimo proprietario.
Poco prima della mezzanotte durante un posto di controllo in via Flaminia gli agenti intimavano l’alt ad un veicolo di grossa cilindrata, con vetri oscurati, che stava marciando a velocità sostenuta verso il centro cittadino. Invece di rallentare la corsa, l’uomo al volante spingeva sull’acceleratore e superava il posto di controllo. Subito i poliziotti ingaggiavano un inseguimento con il fuggitivo: la Pantera delle Volanti riusciva a bloccarlo in via Martiri della Resistenza. L’uomo, un cittadino italiano, pluripregiudicato, classe 1974, residente nel capoluogo aveva tentato di sfuggire al controllo di polizia in quanto era alla guida del proprio veicolo sottoposto a sequestro amministrativo. Accompagnato presso gli Uffici della Questura, dopo le formalità di rito veniva denunciato alla competente Autorità Giudiziaria e il veicolo questa volta veniva sequestrato e affidato a un deposito giudiziario.
Nè sono mancati venerdì sera, in piazza Ugo Bassi, i controlli nei confronti di alcuni cittadini extracomunitari che stazionavano alle ore 19.00 davanti ad un Phone Center: durante l’attività di identificazione, un cittadino senegalese di 32 anni, due cittadini nigeriani di 28 e 47 anni sono risultati irregolari sul territorio nazionale e pertanto messi a disposizione del locale Ufficio Immigrazione per le determinazioni di competenze. In questi giorni i servizi straordinari del controllo del territorio tra i comuni di Ancona e Falconara Marittima ha portato a 1040 persone identificate, 649 veicoli controllati, 572 cittadini extracomunitari identificati, 18 locali pubblici ispezionati, 31 posti di controlli effettuati.
Questo è un articolo pubblicato il 16-01-2017 alle 00:53 sul giornale del 16 gennaio 2017 - 1188 letture
SHORT LINK:
https://vivere.me/aFsQ