contatore accessi free
SEI IN > VIVERE ANCONA > ATTUALITA'
comunicato stampa

Steve McCurry in mostra ad Ancona

3' di lettura

Steve McCurry è uno dei più grandi maestri della fotografia contemporanea ed è un punto di riferimento per un larghissimo pubblico che nelle sue fotografie riconosce un modo di guardare il nostro tempo. Alcune mostre di grande successo hanno messo in evidenza vari aspetti della sua attività, ormai quasi quarantennale.complesso universo di esperienze e di emozioni che caratterizza le sue immagini.

Steve McCurry Icons raccoglie in circa 130 scatti l’insieme e forse il meglio della sua vasta produzione, per proporre ai visitatori un viaggio simbolico nel A partire dai suoi viaggi in India e poi in Afghanistan, da dove veniva Sharbat Gula, la ragazza che ha fotografato nel campo profughi di Peshawar in Pakistan e che è diventata una icona assoluta della fotografia mondiale. Con le sue foto Steve McCurry ci pone a contatto con le etnie più lontane e con le condizioni sociali più disparate, mettendo in evidenza una condizione umana fatta di sentimenti universali e di sguardi la cui fierezza afferma la medesima dignità. Con le sue foto ci consente di attraversare le frontiere e di conoscere da vicino un mondo che è destinato a grandi cambiamenti. La mostra inizia infatti con una straordinaria serie di ritratti e si sviluppa tra immagini di guerra e di poesia, di sofferenza e di gioia, di stupore e di ironia. In una audioguida disponibile gratuitamente per tutti i visitatori, Steve McCurry racconta in prima persona molte delle foto esposte.

Inoltre, in un video proiettato in mostra, racconta la sua lunga carriera e soprattutto il suo modo di intendere la fotografia. Un altro filmato, prodotto da National Geographic è dedicato alla lunga ricerca che ha portato Steve McCurry a ritrovare la “ragazza afghana”, 17 anni dopo il famoso scatto. A tale proposito è recente, del novembre 2016, la notizia che, dopo essere stata arrestata dalla polizia pakistana, Sharbat Gula è finalmente tornata nel suo paese. Steve McCurry / Icons è infine il titolo di una pubblicazione curata da Biba Giacchetti, che costituisce il catalogo della mostra, in vendita all’uscita. La mostra è promossa dal Comune di Ancona ed è organizzata da Civita Mostre in collaborazione con SudEst57.

La MOSTRA. Titolo Steve Mc Curry. Icons Sede La Mole Vanvitelliana Periodo 25 febbraio - 25 giugno 2017 Anteprima stampa e inaugurazione 24 febbraio Mostra promossa da Comune di Ancona organizzata da Civita Mostre in collaborazione con SudEst57 a cura di Biba Giacchetti Progetto allestimento Carla Lucarelli – SH Architetti Orari dal martedì alla domenica dalle ore 10 alle 19 Lunedì chiuso Biglietto comprensivo di audioguida per tutti i visitatori Intero 10,00 € Ridotto 8,50 € per gruppi (min. 12 persone) e convenzioni Ridotto speciale 4,00 € per scuole, minori di 18 anni e disabili Gratuito per minori di 6 anni Cumulativo 13,00 € con la mostra Ecce Homo





Questo è un comunicato stampa pubblicato il 16-01-2017 alle 17:45 sul giornale del 17 gennaio 2017 - 14666 letture