Castelfidardo: sold out per Rino Gaetano, la voce del doppiatore Luca Violini colpisce al cuore

Una cornice degna dell’emozione che una platea da tutto esaurito ha saputo provare, una voce ed una interpretazione che parla direttamente al cuore e, dietro, una storia ed una emozione che hanno strappato applausi a non finire.
La rassegna “Luoghi Segreti – estate 2017” non poteva avere conclusione migliore nei Giardini Mordini di Castelfidardo con lo spettacolo “Che andavo troppo forte? Rino Gaetano un giullare perbene” dedicato all’indimenticabile cantante. La voce di Violini insieme a quella di Jessica Tonelli, con la consulenza letteraria di Paolo Logli i video montati da Daniele Frontini e la regia dello stesso Violini, hanno colpito nel segno: quel lasso di tempo che passa dall’incidente del cantante fino all’arrivo (inutile) dell’ambulanza, sono l’occasione di un flashback più che sulla vita di Rino su un’intera epoca di sberleffi, progetti, messaggi ironici e una continua fuga dalla vita noiosa e ripetitiva, con un tenero afflato alla sua Calabria e la triste messianica consapevolezza che forse, fra 40 anni, tutti quelli che Rino Gaetano ha preso in giro nelle sue canzoni staranno lì, al loro posto, mentre lui non ci sarà più… Così se ne vanno la testimonianza e l’arte di un giovane (appena trentunenne) che aveva talmente tante cose da dire ed era appena all’inizio… Così però la sua musica e quelle parole con cui “giocava pericolosamente”, rimangono indelebili nella memoria di tutti. Così, in una serata magica da sold out, la maestria interpretativa di Luca Violini ha dato corpo ad un racconto straordinario, originale, coinvolgente, dove la musica innesca un’analisi introspettiva di una vita al limite, finita troppo presto contro un platano della Nomentana, nell’ormai lontano 1981.
Per fortuna, però, non finisce la rassegna “Luoghi Segreti” ideata e voluta da Luca Violini che, ospitando anche altri attori, musicisti, cantanti e artisti dell'arte figurativa, ha annunciato ulteriori serate, nel prossimo inverno, in speciali “luoghi dell’anima”, insoliti, magici, misteriosi, con tante altre storie da vivere per un pubblico attento e competente. Non ci resta quindi che aspettare le prossime proposte.
Questo è un comunicato stampa pubblicato il 28-08-2017 alle 03:14 sul giornale del 29 agosto 2017 - 1962 letture
SHORT LINK:
https://vivere.me/aMtE