Oltre la Mole, Focus on young arab choreographers fa tappa ad Ancona

Oltre la Mole, Focus on young arab choreographers fa tappa ad Ancona. Appuntamento il 31 agosto
IL PROGETTO FA TAPPA AD ANCONA GIOVEDI 31 AGOSTO ALLA MOLE VANVITELLIANA CON I SOLI DEI DANZATORI HAMDI DRIDI E BASSAM ABOU DIAB (ore 21) L’appuntamento è dentro il programma di Oltremole del Comune di Ancona Nella stessa serata è previsto un terzo appuntamento con il danzatore Daphnis Kokkinos (ore 22.15) Marche Teatro/InteatroFestival è parte del progetto Focus Young Arab Choreographers con altri dieci Enti e Festival italiani.
Un grande laboratorio sul mondo alla ricerca di nuove visioni di futuro. Un progetto nato con l’obiettivo di facilitare la mobilità, il dialogo interculturale e lo scambio di pratiche performative tra gli artisti arabi e le realtà del territorio italiano, realizzando momenti di incontro, sessioni di lavoro e serate di spettacolo: questo è FOCUS YOUNG ARAB CHOREOGRAPHERS che sta attraversando quest’anno la nostra penisola fino a ottobre 2017, coinvolgendo ben 11 strutture da anni impegnate nel dare pensiero e visibilità alle molteplici pratiche e poetiche della danza contemporanea. Selezionati all’interno della BIPOD/Beirut international platform of dance, in collaborazione con la Maqamat Dance Theatre di Beirut, il Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo (MIBACT) e il Ministero degli Affari Esteri (MAE), sei giovani coreografi, tutti provenienti da paesi del bacino del Mediterraneo, sperimenteranno i propri lavori di ricerca attraverso performance, masterclass ed incontri di approfondimento in un tour che spazierà da Torino a Matera, all’interno di spazi e contesti molto diversi tra di loro. Marche Teatro / InteatroFestival propone giovedì 31 agosto dalle ore 21.00 alla Mole Vanvitelliana di Ancona - Sala espositiva Museo Omero - i soli dei danzatori Hamdi Dridi (Tunisia) e Bassam Abou Diab (Libano). Un appuntamento che segna un altro momento di dialogo interculturale dedicato alle pratiche coreografiche di artisti di nazionalità diverse, come è solito proporre Marche Teatro/InteatroFestival. Uno scambio orizzontale di informazioni e approcci al corpo per generare un’espansione degli orizzonti artistici di ciascun coreografo; un momento in cui la diversità culturale diviene elemento seminale per intrecciare percorsi e traiettorie, per porsi delle questioni sul movimento e la percezione della danza. La prima performance proposta è TU MEUR(S) DE TERRE di Hamdi Dridi, un duetto sinfonico in cui il dolore della malattia si trasforma in una poesia incantata; una danza fisica dei ricordi che ricostruisce la figura del padre imbianchino nel suo luogo di lavoro, un duetto sinfonico in cui il dolore della malattia si trasforma in una poesia incantata. (durata 30’) A seguire UNDER THE FLESH di Bassam Abou Diab: spettacolo ironico sulla guerra da chi l’ha vissuta ed è stato obbligato, nella devastazione di corpo e spirito, ad utilizzare un enorme numero di strategie per sopravvivere. (durata 12’)
Gli appuntamenti di FOCUS YOUNG ARAB CHOREOGRAPHERS sono proposti all’interno della rassegna OLTREMOLE sette giorni di spettacoli sul mare e la serata di giovedì 31 agosto prosegue alle ore 22.15 alla Corte della Mole con un terzo appuntamento di danza contemporanea proposto da Marche Teatro e Conero Dance Festival & Camp con protagonista il danzatore greco Daphnis Kokkinos che propone “Addio addio amore, a piece for Pina”. Biglietti: – Focus Young Arab Coreographers €5,00 – Addio addio amore, a piece for Pina: €5,00 Biglietto per entrambi gli spettacoli €8
Questo è un comunicato stampa pubblicato il 29-08-2017 alle 16:11 sul giornale del 30 agosto 2017 - 797 letture
SHORT LINK:
https://vivere.me/aMwR