contatore accessi free

“Sosta selvaggia e assenza di Vigili Urbani”. La denuncia

1' di lettura Ancona 10/10/2017 - Da anni ormai la concezione di una mobilità regolamentata e sostenibile non interessa all’Amministrazione comunale.

Le corsie preferenziali dei bus, perno all’occhiello di ogni città con una mobilità sostenibile, sono state quasi interamente cancellate. Piazza Rosselli è invasa ad ogni ora del giorno dalle auto che di fatto rallentano e a volte bloccano il transito dei bus in uno snodo fondamentale per il trasporto pubblico. Ne fanno le spese gli utenti dei bus, i lavoratori di Conerobus i quali a volte sono stati anche presi a male parole da automobilisti arroganti.

Le piazze più belle della città, della Repubblica, Dante Alighieri, San Francesco, Stracca, Senato e del Plebiscito, vicoli pedonali come via Bonda e degli Aranci, via della Loggia, Scalo Vittorio Emanuele II, solo per citare alcune zone centrali, sono letteralmente soffocate dalle auto violando ogni divieto, e diciamolo anche, educazione! La responsabilità? Innanzitutto dell’Amministrazione che ha letteralmente abbandonato la città all’anarchia urbana e ha cancellato ogni presenza dei vigili urbani fissi che una volta servivano a deterrenza delle infrazioni stradali.

Sarebbe ora di ripensare a ripristinare un senso di legalità ormai scaduto e riportare i vigili urbani nelle zone più intasate e, allargando l’orizzonte, di dare priorità ai vari problemi quotidiani della città che non si cancellano con feste, festicciole e ruote panoramiche!








Questo è un comunicato stampa pubblicato il 10-10-2017 alle 00:44 sul giornale del 10 ottobre 2017 - 2610 letture

In questo articolo si parla di attualità, Daniele Ballanti

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/aNOc





logoEV
logoEV