contatore accessi free
SEI IN > VIVERE ANCONA > CULTURA
comunicato stampa

Storie dell’Appennino: laboratorio di cinema documentario a 360°

2' di lettura

Corto Dorico e Officine Mattòli, in collaborazione con l’Università degli Studi di Camerino danno il via alle iscrizioni per il laboratorio di Cinema Documentario a 360° dedicato a raccontare le Storie dell'Appennino. 20 ragazzi potranno partecipare ad un mese di studio e produzione gratuito seguiti da un team di tutor di grande esperienza e competenza, tra i quali Elio Germano.

Il laboratorio andrà a sviluppare la capacità dei giovani studenti di trovare storie, elaborarle e raccontarle attraverso il linguaggio documentario. La realizzazione di 10 documentari brevi, girati con le modernissime camere Samsung Gear 360°, saranno la sfida che il Lab lancia ai partecipanti.

Il Laboratorio di Cinema Documentario a 360° si terrà dal 3/11 al 2/12 2017 nei giorni 3-4-5; 10-11-12; 17-18-19; 24-25-26; 30-1-2 dalle 10 alle 18. Al di fuori dei weekend di laboratorio, i ragazzi avranno a disposizione, per tutto il mese, le attrezzature e i tutor per svolgere esercitazioni pratiche e realizzare il loro cortometraggio.Storie dell'Appennino è creato in partnership con il nuovissimo Festival della Realtà Virtuale e Futuro Espanso e l'Associazione i Bicchieri di Pandora.

Tecnologia e cinema del futuro si fondono per un lavoro di interpretazione, riscrittura e immersione totale nella realtà. Un mestiere antico come le storie della terra da esplorare.

Gli incontri si svolgeranno presso la Sede di OFFICINE MATTÒLI, Viale XXX Giugno, 33 – Tolentino; L'iscrizione è aperta ad un massimo di 20 partecipanti

Con: Alessio Ballerini filmmaker e musicista, Elio Germano attore, Tommaso Perfetti regista, fotografo e montatore, Omar Rashid art director e produttore, Laura Viezzoli filmmaker, montatrice e superottista.

Laboratorio gratuito

INFO E ISCRIZIONI Danilo info@niewiem.org
Laura 392.1472011 lauraviezzoli@gmail.com
Roberto 348.3505776 robertonisi@gmail.com



Questo è un comunicato stampa pubblicato il 10-10-2017 alle 19:11 sul giornale del 11 ottobre 2017 - 669 letture