contatore accessi free

Conerobus: dal 16 ottobre si sale solo davanti. Al via alla sperimentazione antiportoghesi

2' di lettura Ancona 11/10/2017 - I passeggeri dovranno esibire il titolo di viaggio all’autista. Il presidente Papaveri: “Ulteriore tassello nella strategia di promozione delle buone pratiche a bordo”. Ecco le linee coinvolte

Mai più a bordo senza biglietto: da lunedì 16 ottobre sulle linee 91 e 92 si potrà salire solo davanti, con l’obbligo per i passeggeri di esibire il titolo di viaggio al conducente e di scendere dalla porta centrale. La nuova modalità di accesso agli autobus, messa a punto da Conerobus nell’ambito della campagna per favorire la cultura della legalità, verrà sperimentata sulle oltre 90 corse giornaliere che coprono con più mezzi la tratta Pietralacroce – Piazza Stamira ed estesa, dopo averne testato la funzionalità ed introdotto, se necessari, eventuali elementi di perfezionamento, ad altri collegamenti urbani.

“Faremo una prova fino a fine anno – afferma il presidente di Conerobus Muzio Papaveri – dopodichè decideremo come muoverci. Abbiamo scelto due linee a bassa frequentazione per poter mettere in fila i pro e i contro limitando al minimo eventuali disagi. Siamo comunque certi che questo sistema, ulteriore tassello nella strategia di promozione delle buone pratiche a bordo, sarà gradito all’utenza”.

Prima di salire sul bus i passeggeri dovranno mostrare al conducente il titolo di viaggio, biglietto o abbonamento. Nel caso in cui l’utente si rifiuti di esibire il titolo di viaggio o di obliterare il biglietto, il conducente contatterà la centrale operativa per chiedere, a seconda dell’atteggiamento più o meno molesto del passeggero, l’intervento di un verificatore o delle forze dell’ordine. Per aiutare i viaggiatori ad orientarsi in questa nuova realtà, due grandi adesivi raffiguranti una mano verde con biglietto e una mano rossa segnaleranno le porte di entrata e di uscita. Nei primi quindici giorni, inoltre, un operatore addetto all’esercizio seguirà l’andamento sul campo della sperimentazione. Il conducente, dal canto suo, valuterà l’opportunità di aprire contemporaneamente tutte le porte in caso di emergenza, grande affluenza o su disposizione dell’azienda.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 11-10-2017 alle 18:34 sul giornale del 12 ottobre 2017 - 2662 letture

In questo articolo si parla di attualità, conerobus, ancona, sperimentazione, portoghesi

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/aNSf





logoEV
logoEV