Falconara: Consigliere Maurizio Andreoni: "la mozione abbattimento delle barriere architettoniche utilizzata come propaganda"

In merito alle dichiarazioni rilasciate sulla ‘bocciatura’ della mozione sull’abbattimento delle barriere architettoniche da lei presentata, la consigliera Polita probabilmente, consapevole della bontà della richiesta, utilizza la stessa per iniziare la propria propaganda elettorale.
Definire infatti “navigati e tristi politicanti” gli attuali consiglieri di maggioranza è un tentativo di mistificare la realtà. Questa amministrazione è costretta infatti, quotidianamente, anche per piccole spese e interventi minimi, a verificarne la sostenibilità economica.
Non dovrebbe essere un mistero per la Polita, e per nessun altro, che l’amministrazione Brandoni ha ereditato un Comune sull’orlo del dissesto finanziario. Una situazione che costrinse gli allora neo assessori, appena eletti, ad autotassarsi per finanziare il costo del Corpo Bandistico di Castelferretti in occasione della festa della Santa patrona di Falconara.
Non dovrebbe quindi stupire o far gridare allo scandalo che alla richiesta di un intervento, tra l’altro recepito dagli uffici tecnici comunali come dichiarato dall’assessore Rossi in Consiglio, la maggioranza abbia chiesto di inserire saggiamente la necessità di verificare la sostenibilità finanziaria dello stesso. Questo atteggiamento ha permesso a tutt’oggi di risollevare i conti comunali e di risanare, ancorché parzialmente, la catastrofica situazione economica presentatasi nel 2008, anno della prima elezione del Sindaco Brandoni e dell’insediamento della sua Giunta.
Importantissimo è l’abbattimento delle barriere architettoniche, ma altrettanto importante è la messa in sicurezza delle scuole, la pulizia dei fossi, la messa a norma degli edifici pubblici, e potrei citarne tanti altri di esempi.
In questi anni abbiamo eseguito lavori sulle barriere architettoniche a seconda delle urgenze e delle disponibilità finanziarie modulata anche su altri lavori nei plessi scolastici, e non solo.
A riprova dell’attenzione dedicata al problema delle barriere architettoniche va ricordato inoltre il piano di interventi posto in essere dall’assessorato ai lavori pubblici e scattato qualche settimana fa con i primi lavori nel centro cittadino. Intervento che proseguirà anche nei prossimi giorni procedendo rispetto alle priorità individuate dai tecnici e rispondendo alle segnalazioni dei cittadini, in particolare coloro che hanno difficoltà motorie, e che sono stati esplicitamente coinvolti dall’assessore Matteo Astolfi.
Questo è un comunicato stampa pubblicato il 02-11-2017 alle 23:46 sul giornale del 03 novembre 2017 - 562 letture
SHORT LINK:
https://vivere.me/aOzq