contatore accessi free
SEI IN > VIVERE ANCONA > CULTURA

comunicato stampa
XXV Concorso Letterario Internazionale “Città di Ancona”, i vincitori

5' di lettura
3061

Nell’ ex Sala Consiliare del Comune di Ancona, nel pomeriggio di sabato 28 ottobre 2017, sono stati premiati i vincitori del XXV Concorso Letterario Internazionale “Città di Ancona”, promosso da Voci Nostre, l’Associazione di poeti ed artisti marchigiani, che da 50 anni opera nella regione.

Il successo del Concorso è stato confermato sia dalla partecipazione dei concorrenti sia dalla straordinaria presenza del pubblico, che ha affollato l’ex sala consiliare fino alla conclusione della manifestazione.

Per questa iniziativa Voci Nostre ha già ricevuto nel 2008 il prestigioso riconoscimento del Presidente della Repubblica, che ha conferito all’Associazione una medaglia celebrativa.
Il Concorso è da più di venticinque anni un appuntamento di livello nazionale ed internazionale come dimostrano le adesioni dei numerosi partecipanti provenienti da diverse regioni italiane e dall’estero.
Come nelle precedenti edizioni il Concorso si articolava in sei sezioni: poesia, silloge poetica, narrativa, dialetti marchigiani, poesia e prosa degli studenti degli istituti superiori e delle università, poesia e prosa stranieri. La commissione giudicatrice, presieduta dallo scrittore Cesare Baldoni, era composta da Alessandro Aiardi, già Direttore della Biblioteca Comunale Benincasa, e dalle docenti universitarie Carla Carotenuto e Laura Margherita Volante.

Il saluto dell’Amministrazione comunale di Ancona è stato portato dall’Assessore alla Partecipazione Democratica Stefano Foresi. Le opere classificate ai primi tre posti delle 6 sezioni del Concorso sono state presentate e lette, anche con l’intervento degli autori, da Annamaria Abbruzzetti (Presidente di Voci Nostre) e da Roberto Pagetta (Vicepresidente e tesoriere).
L’analisi critica delle singole opere è stata svolta da Cesare Baldoni. I premi attribuiti ai primi classificati erano costituiti dalle opere pittoriche donate da affermati ed apprezzati artisti operanti nelle Marche. I secondi premi erano costituiti dalle coppe offerte da Banca di Ancona – Credito Cooperativo e da Voci Nostre. I terzi premi erano costituiti dalle targhe offerte da Voci Nostre. Ai primi tre classificati di ciascuna sezione è stato consegnato un diploma di merito insieme ad una copia del volume “Marche, gente e terra”, offerto dalla Presidenza della Giunta Regionale Marche. A tutti i segnalati, oltre al diploma di merito, è stata consegnata una copia dell’Antologia VOCI NOSTRE (volumi XLI-XLII- XLIII). Ai rappresentanti degli Istituti scolastici e delle Università intervenuti alla cerimonia è stato consegnato un Attestato di merito, per la partecipazione degli studenti premiati e segnalati, insieme a quattro copie dell’Antologia VOCI NOSTRE (volumi XLI-XLII-XLIII-XLIV).

Le opere premiate e segnalate saranno pubblicate, insieme a quelle dei soci-autori, nella XLV Antologia di Voci Nostre, che sarà presentata nei primi mesi del 2018.

Ecco l’elenco dei primi tre classificati e dei segnalati (in ordine di merito) nelle diverse sezioni, con i titoli delle opere e i premi assegnati:
Sezione A – Poesia singola
I- ANTONIO CAPRIOTTI (San Benedetto del Tronto)
con la poesia “Segreti di sere nei porti”
(in premio “PENSIERI”, acquerello di Nunzia Palumbo)

II- AMELIA VALENTINI (Pescara) con la poesia “Rigopiano”
(Coppa offerta da “Voci Nostre)

III- PAOLO BORSONI (Ancona) con la poesia: “Polvere”
(Targa di VOCI NOSTRE)
SEGNALATI (in ordine di merito):
Mario Cagnoni (Ancona), Giulio Dario Ghezzo (Venezia), Gaia Dentici (Ancona),
Daniela Corradini (Grottazzolina), Renato Guidi (Ancona),
Simonetta Marconi Tiberi (Macerata), Mariangela Paradisi (Senigallia)

Sezione B – Silloge in lingua

I) GAIA DENTICI (Ancona) – “Variazioni Goldberg”
(in premio “CONCHIGLIE”, acquarello di Elsa Volpini Principi)
II) MARIO CAGNONI (Ancona) – “Senza titolo”
(Coppa della Banca di Ancona – Credito cooperativo)
III) LILIANA PAISA (Fabriano) – “Silenzi di carbone”
(Targa di VOCI NOSTRE)
SEGNALATI (in ordine di merito):
Luigi Arena (Rimini), Daniela Gregorini (Ponte Sasso di Fano),
Massimo Grilli (Ancona), Sabrina Savi (Macerata)
Franco Ausili (Ancona).

Sezione C – Narrativa in lingua
I – ROSSANA GUERRA (Sant’Ippolito, Pesaro e Urbino) con “Biscotti alle mandorle”
(in premio “MEMORIE”, olio su tela di Anna Maria Alessandrini)
II- LUIGI GENNARI (Ancona) – con “Compagno di viaggio”
(Coppa di VOCI NOSTRE)
III- MONIA CIMINARI (Civitanova Marche) con “Un fiume nel cuore”
(Targa di VOCI NOSTRE)
SEGNALATI (in ordine di merito)
Onorina Lorenzetti (Recanati), Ubaldo Mengani (Ancona), Angelo Radatti (Ancona),
Annamaria Quinzi (Porto Sant’Elpidio).

Sezione D – Dialetto delle varie località marchigiane
I) DANIELA GREGORINI (Ponte Sasso di Fano) - con
“Domàn, s’ spòsa la ristàta”
(in premio “VICOLO DEI TRIBUNALI, olio su tela di Silvano Talevi)
II) LENA MALTEMPI (Falconara) - “L’ sapore de ‘ncontadino”
(Coppa di VOCI NOSTRE)
III) GIANFRANCO GIACCHETTA (Ancona) - “ I sogni de nonu”
(Targa di VOCI NOSTRE)
SEGNALATA
Maria Pia Silvestrini (Senigallia)

Sezione E – Studenti

I) FILIPPO BARTOLUCCI (San Marcello - Ancona) – “La storia siamo noi”
(in premio “TERRA, ALBERO E STRADA”, tecnica mista di Walter Paoletti)
II) VALENTINA STRAZZI (Ancona) - ”Il tuffo”
(Coppa di VOCI NOSTRE)
III) LUCA BONAZZA (Ancona) – “Grido contro il candelabro”
(Targa di VOCI NOSTRE)
SEGNALATI (in ordine di merito)
Chiara Salomoni (Ancona), Eleonora Ilieva (Sliven),
Irena Alexandrova (Sliven), PacoVignoni (Sirolo)

Sezione F – Stranieri
I) BOJIDARA ZECOVA (Bulgaria) – con “Il canto dell’anima”
(in premio “LA TORRE DI PORTONOVO”, dipinto di Rosanna Stronati)
II) SANDRO BERNUCCI (Lussemburgo) – “Pagliaccio dentro il suo specchio”
(Coppa BANCA di ANCONA – Credito cooperativo)
III) BISSER BOJCEV (Bulgaria) – “Donna”
(Targa di VOCI NOSTRE)

SEGNALATE (in ordine di merito)
Anghelina Diceva (Bulgaria), Irina Andreeva (Russia)
Maria Nicolova (Bulgaria)