contatore accessi free

Joyce Lussu: “un ponte verso l’altro” presentazione alla Casa delle Culture

1' di lettura Ancona 02/11/2017 - L’evento proposto ha come obiettivo quello di presentare la scrittrice marchigiana Joyce Lussu nella sua veste di “traghettatrice di Culture”, colei che ha saputo dare voce in Italia ai vari movimenti anticolonialisti del mondo, facendo proprie le disgrazie, ma anche le speranze, di tutti quei popoli schiacciati dalla cosiddetta “legge del più forte”.

Verranno lette poesie e testi tratti dalle opere poetiche e saggistiche di Joyce Lussu, per poi passare alle sue particolari traduzioni degli scritti di Nazim Hikmet, Agostinho Neto, Ho Chi Minh e dei poeti, Albanesi, Africani, Eschimesi, fino ad arrivare ai giorni d’oggi con l’ interessante situazione del Rojava e di tutti i poeti-combattenti.

Saluti di Stefania Zepponi
Portavoce Casa delle Culture

Prof. Valerio Cuccaroni
Moderatore e Presidente dell’Associazione Nie Wiem

Intervengono:
Prof.ssa Gilda Traini
Membro del direttvo del Centro Studi Joyce Lussu

Dott.ssa Giorgia Gabbolini
Studiosa di Joyce Lussu

“Ecco che la poesia diventa l’arma più forte e rivoluzionaria, l’unico e vero strumento di libertà: un vero poeta non canta la rivoluzione: fa la rivoluzione cantando!”

Sabato 4 Novembre 2017.
Casa delle Culture, Ancona, Ex Mattatoio Vallemiano


   

da Associazione Casa delle Culture







Questo è un comunicato stampa pubblicato il 02-11-2017 alle 23:08 sul giornale del 03 novembre 2017 - 657 letture

In questo articolo si parla di cultura

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/aOzi





logoEV
logoEV