comunicato stampa
“Tutti i modi per leggere”,Dislessia e alta leggibilità alla Biblioteca Benincasa con il prof. Giacomo Stella

La tavola rotonda vedrà la partecipazione della di Meri Marziali, presidente della Commissione Pari Opportunità della Regione Marche e di Anna Maria Nardiello, Dirigente dell’Ufficio Scolastico provinciale di Ancona.
Interverranno il prof. Giacomo Stella, Professore ordinario di Psicologia Clinica presso il Dipartimento di Educazione e Scienze Umane dell’Università di Modena e Reggio Emilia, fondatore dell’Associazione Italiana Dislessia (AID), membro del Board dell’European Dyslexia Association, e Irene Scarpati, direttore editoriale di “Biancoenero edizioni”, casa editrice da sempre impegnata nel campo dell’alta leggibilità, e relatrice di numerosi corsi di formazione sul tema; concluderà il pomeriggio l’intervento di Gabriele, della sezione Giovani della Associazione Italiana Dislessia.
In Italia la dislessia è ancora poco conosciuta, anche se si stima che ci sia almeno un alunno con un DSA per classe. In campo editoriale sono state elaborate soluzioni in questo campo, realizzando libri ad alta leggibilità, accessibile anche a chi ha specifiche difficoltà di lettura, ma che in generale rendono più agevole la lettura di tutti.
Info:Biblioteca Ragazzi “A. Novelli”via Bernabei, 30-32 60121 Ancona
tel. 071/2225022 – biblioteca.ragazzi@comune.ancona.it
Pagina Facebook: Biblioteca dei Ragazzi / Biblioteca Comunale Ancona

SHORT LINK:
https://vivere.me/aOzn