È con grande orgoglio e gioia che annunciamo il varo del WIDER 165 “CECILIA” avvenuto oggi a mezzogiorno ad Ancona, con un evento privato a cui hanno partecipato lo staff e alcuni collaboratori.
Tra le 11,30 e le 13,00 di giovedì 17 maggio, in concomitanza col passaggio in città della carovana rosa del Giro d’Italia, l’intero tratto falconarese di via Flaminia e il tratto di Statale 16 compreso tra il quartiere Villanova e il confine con il Comune di Montemarciano saranno interdetti al traffico.
In occasione dell'avvio della stagione crocieristica MSC, venerdì prossimo, 18 maggio, e dell'inserimento del Parco del Cardeto tra i pacchetti proposti dall'agenzia di navigazione, il Comune ha ritenuto di valorizzare la proposta e l'accoglienza a uno dei parchi più belli del centro Italia. In questo senso è stata riattivata la Polveriera "Castelfidardo" a beneficio sia dei turisti che dei cittadini.
In questo inizio di campagna elettorale per le Amministrative del 10 giugno p.v. stiamo assistendo, e sentendo, cose MAI viste ne sentite prima in una tornata elettorale. Un Sindaco uscente, Valeria Mancinelli, che promette e annuncia tante cose, "faremo questo", "faremo quello", "faremo quell'altro"...ma in questi 5 anni chi ha (s)governato la città?
da Movimento 5 Stelle Ancona
Sabato 19 maggio presso il Gasoline Road Bar di Ancona si terrà la prima edizione dell'Acoustic Guitar Night, evento dedicato al mondo della chitarra acustica organizzato dal musicista Simone Borghi e che avrà come protagonista il grande chitarrista milanese Pietro Nobile, considerato uno dei massimi esponenti a livello mondiale del genere fingerstyle.
dagli Organizzatori
Quest’anno è la cura il tema principale del Convegno annuale del Centro Papa Giovanni XXIII di Ancona. Un tema importante per tutti coloro che quotidianamente si trovano a contatto con persone fragili per lavoro o per motivi familiari.
Da Centro Papa Giovanni XXIII
“Festival Giornate dell’Anima” promosso dall’Arcidiocesi di Ancona sul tema “I luoghi dell’anima” e Your Future Festival promosso dall’Università Politecnica delle Marche sul tema “Unicità, diversità e parità” convergono su una questione: “La cura dell’anima: il maschile, il femminile e il mondo naturale e selvatico”. Questo il titolo dell’incontro, che si preannuncia di grande interesse, e che si svolgerà venerdì 18 maggio con inizio alle ore 17,30 nell’Aula magna di Ateneo (Polo Universitario di Monte Dago); introdurranno Il Rettore dell’UPM, prof. Sauro Longhi e l’arcivescovo di Ancona-Osimo, mons. Angelo Spina; modererà Giancarlo Galeazzi, coordinatore delle Giornate dell’Anima, giunte quest’anno alla sesta edizione.