contatore accessi free

22 maggio 2018






...

La legge 194 del 1978, nonostante i suoi 40 anni, continua ad essere oggetto di attacchi ideologici perpetrati anche attraverso l'utilizzo di immagini violente e lesive della dignità delle donne. Questo è quanto sta accadendo in questi giorni e in queste ore ad opera di alcune associazioni integraliste anche nel territorio di Ancona.




...

"La normativa europea sulla gestione dei rifiuti con la Direttiva 2008/98/CE impone di procedere ad una gestione virtuosa di rifiuti, prevedendo una serie di azioni - in rigoroso ordine di priorità - a partire dal ridurne la produzione, dall’ incentivare modalità di riuso per giungere alla raccolta in maniera differenziata e al riciclaggio e, solo come ultime tra le possibilità, il recupero energetico e infine lo smaltimento con conferimento in discarica, adottando il principio secondo cui “chi inquina paga”.



21 maggio 2018



...

Al via la decima edizione del Conero Dance Festival organizzato da La Luna Dance Center con la rassegna di scuole di danza in scena ieri in un gremito Teatro Panettone di Ancona


...

È stato lanciato sabato mattina dopo al presentazione al Museo Archeologico delle Marche ad Ancona, il portale dell'archeologia nelle Marche e la sua App per smartphone. Siti, percorsi, contenuti digitali e realtà aumentata, per scoprire le bellezze antiche della Marche come non le avete mai viste, grazie alla collaborazione tra Polo Museale, Soprintendenza, Univpm e Confturismo Marche Nord


...

Alla presenza del candidato sindaco di Ancona Stefano Tombolini, sono state illustrate le iniziative promosse ed organizzate dall’associazione onlus ProVita nel Paese ed in particolare ad Ancona e nelle Marche per riaffermare, in occasione del quarantennale della Legge 194, che l'interruzione di gravidanza è la soppressione di una vita umana.






...

Per rivitalizzare il nostro centro e la nostra città da un punto di vista culturale, bisogna cambiare il modo di pianificare la strategia culturale. Dobbiamo sviluppare progetti culturali che nascano anche dal nostro tessuto di bisogni, di tradizione e di storia: progetti RICONOSCIBILI, IDENTIFICATIVI, che siano attrattivi anche per un pubblico di non residenti.



...

Il 19 aprile scorso la Giunta Mancinelli ha approvato un atto per la realizzazione di un banchinamento del fronte esterno del molo Clementino al porto di Ancona. L’idea è buona, perché permette l’utilizzo della banchina in entrambi i lati; peccato che quando la propose il MoVimento 5 Stelle, nel lontano luglio 2014, la maggioranza che sosteneva la Mancinelli la bocciò, altrimenti l’opera sarebbe stata realizzata da un pezzo, con tutti i benefici che ne sarebbero conseguiti per l’attività portuale.





...

Ancona città del futuro, quale urbanistica e quale architettura per un capoluogo in evoluzione è l’argomento centrale dell’incontro cui i candidati saranno chiamati a confrontarsi con le categorie. L'incontro Martedì 22 maggio 2018, h. 15 al Ridotto Teatro alle Muse di Ancona



...

Nel suggestivo parco del Cardeto di Ancona, nei pressi del vecchio Faro (anno di costruzione 1860), Domenica 20 maggio 2018, Accademia di Danze Ottocentesche, con il patrocinio ed in collaborazione con il Comune di Ancona, propone un picnic con ambientazioni d'epoca.




...

Continuano senza soste i controlli a scacchiera della Questura sulla città di Ancona con l'obiettivo di contrastare in particolare reati predatori, spaccio e consumo di sostanze stupefacenti, a scoprire l'efficienza delle divise quattro ragazzi e un 40enne nel venerdì sera.