La Capitaneria di Porto di Ancona in data 22 maggio ha emanato l’Ordinanza n° 41/2018, con la quale è stata aggiornata la disciplina locale inerente l’utilizzo dei natanti da diporto a fini di locazione o di noleggio per finalità turistico-ricreative nell’ambito del Circondario marittimo di Ancona che si estende dal Comune di Senigallia al Comune di Numana.
Ci sono voluti decenni per arrivare a questo risultato. La strage di Ustica torna alla ribalta della cronaca. Lo Stato ora chiamato a risarcire Itavia, la compagnia aerea anconetana di Patron Davanzali nota per essere fallita dopo la strage che provocò la morte di 81 persone.
di Laura Rotoloni
vivere.biz/laurarotoloni
Sabato pomeriggio 26 Maggio 2018, ad Ancona, con partenza da Piazza della Repubblica alle ore 17, è in programma un’imperdibile Passeggiata Storica, organizzata da ADA Ancona - Associazione per i Diritti degli Anziani Ancona, alla riscoperta dei Monumenti più importanti del Centro Storico di Ancona, che si affacciano sul Porto.
dagli Organizzatori
Ecco come cambia l’interpretazione della ‘colpa medica’ ad un anno dall’entrata in vigore della nuova normativa sulla responsabilità professionale. Se ne parla il 24 maggio ad Ancona, nella 7° edizione delle ‘Giornate Doriche tra Medicina e Diritto’, organizzate dall’Omceo Ancona in collaborazione con Aiga, Ordine Avvocati di Ancona e Camera di Commercio.
dagli Organizzatori
Consegnato il documento con le proposte degli imprenditori ai candidati Sindaco.
da Confartigianato Ancona - Pesaro e Urbino
www.confartigianatoimprese.net
Il Movimento Nazionale per la Sovranità partecipa attivamente a queste elezioni comunali di Ancona. Il partito guidato a livello nazionale da Gianni Alemanno, già Ministro per le Politiche agricole e Sindaco di Roma, e a livello regionale da Giovanni Zinni, già Consigliere Regionale, ha candidato un suo dirigente, Marco Ausili, in lista con la Lega di Matteo Salvini, a sostegno di Stefano Tombolini Sindaco. Presto saranno nelle Marche il Segretario Alemanno ed anche il Senatore neo eletto Claudio Barbaro a sostegno dei nostri candidati.
Comitato per Stefano Tombolini
Si è tenuto ieri (20 maggio 2018) l’incontro annuale dei professionisti dorici. Al centro del dibattito il tema della ricostruzione post sisma. Non è un caso la scelta di Fabriano come luogo di discussione, ma anche testimonianza della vicinanza della categoria ai problemi reali dei cittadini colpiti dal terremoto
da Ordine degli Ingegneri
"L'Istituto Pergolesi sarebbe potuto diventare un AFAM, e con esso godere dei nove milioni (sette agli Istituti musicali e due alle Accademie) che saranno stanziati per le Istituzioni di Alta formazione artistica musicale e coreutica secondo l'apposito decreto firmato dalla ministra Valeria Fedeli.
Francesco Rubini
candidato sindaco Altra Idea di Città
Giovedì 24 maggio alla libreria Fogola il primo appuntamento con Tombolini e Diomedi, il 31 maggio l’incontro successivo con Rubini e Mancinelli
da CNA Ancona
www.an.cna.it
GLS School Cup 2: Un autentico successo. Facile a dirsi prima. Spesso anche dopo. Ma non in questa occasione. Perché è stata una magnifica giornata di sport e integrazione quella vissuta sabato mattina al Nelson Mandela della Montagnola, dove oltre cento ragazzini provenienti da diversi istituti delle scuole medie e superiori si sono sfidati in partite di flag football.
Su iniziativa dell’assessore all’Ambiente e Trasporti, Angelo Sciapichetti, la Giunta regionale ha approvato la proposta di Piano per lo sviluppo della mobilità elettrica nelle Marche, che dovrà essere definitivamente approvato dal Consiglio regionale.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
È stata una settimana ricca di emozioni, incontri, strette di mano, confronti aperti e spettacoli che hanno fatto riflettere e divertito.
dall'Università Politecnica delle Marche
www.univpm.it
La legge 194 del 1978, nonostante i suoi 40 anni, continua ad essere oggetto di attacchi ideologici perpetrati anche attraverso l'utilizzo di immagini violente e lesive della dignità delle donne. Questo è quanto sta accadendo in questi giorni e in queste ore ad opera di alcune associazioni integraliste anche nel territorio di Ancona.
da Cgil Ancona
"La normativa europea sulla gestione dei rifiuti con la Direttiva 2008/98/CE impone di procedere ad una gestione virtuosa di rifiuti, prevedendo una serie di azioni - in rigoroso ordine di priorità - a partire dal ridurne la produzione, dall’ incentivare modalità di riuso per giungere alla raccolta in maniera differenziata e al riciclaggio e, solo come ultime tra le possibilità, il recupero energetico e infine lo smaltimento con conferimento in discarica, adottando il principio secondo cui “chi inquina paga”.
da Altra idea di città
28 milioni di euro per rendere più resistenti al terremoto attraverso l’adeguamento sismico e più efficienti dal punto di vista energetico-ambientale alcune strutture strategiche di proprietà dei quattro Atenei marchigiani.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Quattro tartarughe palustri americane della specie Trachemis scripta, rinvenute da cittadini nei Comuni di Falconara Marittima, Montemarciano, Tolentino e Pesaro.
di Laura Rotoloni
vivere.biz/laurarotoloni
È stato lanciato sabato mattina dopo al presentazione al Museo Archeologico delle Marche ad Ancona, il portale dell'archeologia nelle Marche e la sua App per smartphone. Siti, percorsi, contenuti digitali e realtà aumentata, per scoprire le bellezze antiche della Marche come non le avete mai viste, grazie alla collaborazione tra Polo Museale, Soprintendenza, Univpm e Confturismo Marche Nord
di Filippo Alfieri
redazione@vivereancona.it
Alla presenza del candidato sindaco di Ancona Stefano Tombolini, sono state illustrate le iniziative promosse ed organizzate dall’associazione onlus ProVita nel Paese ed in particolare ad Ancona e nelle Marche per riaffermare, in occasione del quarantennale della Legge 194, che l'interruzione di gravidanza è la soppressione di una vita umana.
Comitato per Stefano Tombolini