Nobili interviene in merito ai contenuti di un esposto fatto pervenire all’Ufficio scolastico regionale da un cospicuo numero di studenti, dove viene messo in evidenza l’operato dell’attuale dirigente del liceo artistico. Previsti per i prossimi giorni alcuni incontri per fare chiarezza sulla situazione
da Consiglio Regionale delle Marche
Sabato scorso, facendo zapping tra un canale tv e l'altro, non ho potuto fare a meno di soffermarmi sul Royal Wedding. A parte la bizzarria di alcuni copricapi, mi ha colpito la cura quasi maniacale dei prati inglesi. Nei giornali locali che parlano di Ancona, quotidianamente, appaiono invece foto di parchi con erba alta ed altre criticità
da Movimento 5 Stelle Ancona
I capelli di Venere è nella top 10 delle nuove specie scoperte a livello mondiale nel 2018. “Uno studio che ci ha permesso di immaginare come poteva essere il nostro Pianeta agli albori della vita” - afferma il prof. Roberto Danovaro coordinatore del team di ricerca.
Quando a suo tempo l’ERSU acquistò l’edificio dell’ex Buon Pastore dal Comune di Ancona, la prospettiva era quella di realizzarvi ben 230 posti letto per universitari mentre ora, con l’intervento attuale, ciascuno degli 88 posti letto studenti comprensivo della quota parte dei relativi servizi costerà a noi cittadini ben 216 mila euro. Il recupero del Buon Pastore verrà infatti a costare oltre 3.300 euro al mq..Un vero scandalo!! Uno spreco di denaro pubblico che ha dell’incredibile ma che sembra non interessare nessuno. Col silenzio assoluto da parte della stessa Amministrazione comunale.
Nessun interesse per l’antica chiesa del ss. Sacramento, ora immobile commerciale in Piazza Vittorio Veneto, messo in vendita all’asta dal Comune di Sirolo. La presentazione delle domande scadeva il 23 Maggio ed il 24 doveva esserci l’apertura delle buste: nessuna pervenuta. € 310.500,00 con diritto di prelazione dell’attuale conduttore.
Domenica dalle 18 il Caffè Letterario ospita l’ “M&M Show - Le origini”: uno spettacolo di musica e poesia, in collaborazione con l'Istituto Musicale F. Marini, durante il quale il poeta Mauro Cesaretti e il cantautore e poeta Marco Baldoni , si confronteranno ciascuno con il proprio stile, evidenziando le proprie differenze e convergenze sia dal punto di vista umano che artistico-musicale.
A lanciare l’accusa è il Presidente dell’Ordine degli Ingegneri di Ancona Alberto Romagnoli che rivendica il ruolo della categoria nella concertazione e condivisione del percorso post sisma: “Siamo pienamente a disposizione ma la Regione rifiuta il confronto con le nostre professioni”
da Ordine degli Ingegneri
Domani, venerdì 25 maggio 2018 (ore 9,00) si terrà ad Ancona, all’interno dell’Auditorium Centro Congressi (Largo Fiera della pesca,2), in una zona simbolica per i temi trattati come il Porto, il Seminario politico organizzato da Forza Italia per affrontare quello che è stato definito “il caso Marche”.
da Forza Italia
Marchet, Azienda Speciale della Camera di commercio di Ancona, organizza in collaborazione con la Camera di Commercio di Fermo, dal 23 al 27 maggio un educational tour di giornalisti e blogger associati al Circle of Wine Writers di Londra per promuovere il territorio ed affermare le produzioni enologiche del territorio a livello internazionale nell’ottica di migliorare la capacità di inserimento nei mercati.
dagli Organizzatori
Al via il percorso di asfaltature in centro. Si parte da via Nino Bixio per prosegure nelle vie XX Settembre, Corridoni e Filzi. Poi si procederà alla asfaltatura di via Degli Spagnoli, via Menotti e via Palermo. In ultimo sarà asfaltata anche via Martiri della Resistenza.
Allenare i bambini sordociechi a riconoscere i suoni attraverso le vibrazioni. Una possibilità data dalla nuova piattaforma sensoriale, un'attrezzatura che il Soroptimist Club di Ancona ha donato alla Lega del Filo d'Oro e che è stata inaugurata ieri pomeriggio (mercoledì 23 maggio) nella nuova sede del Centro Nazionale di riabilitazione osimano da Rossano Bartoli, segretario generale della Lega del Filo d’Oro .
Soroptimist Ancona
"L’escursione metropolitana con partenza da Largo Casanova fino alla piazzetta del Crocifisso organizzata dalle candidate al consiglio comunale Silvia Matricardi e Loretta Boni per Altra Idea di Città con Rubini Sindaco, ha riportato alla attenzione dei cittadini una zona che, nonostante sia sotto gli occhi di tutti (cittadini e turisti), è diventata invisibile per l’incuria e l’inesistente manutenzione da parte delle ultime amministrazioni: la Rupe di Montirozzo o Parco Pacifico Ricci. Un’altra ricchezza sprecata.
da Altra idea di città
Nuovi linguaggi per l’impresa del futuro. Si è aperto ad Ancona il ‘Laboratorio Digitale – Scuola per Imprenditori’ percorso didattico di eccellenza nato dalla collaborazione tra Confartigianato, Università Politecnica delle Marche e Camera di Commercio di Ancona.