contatore accessi free

31 maggio 2018



...

Come potrebbe valorizzare le sue risorse attuali, i suoi tanti giovani che si affacciano alla vita artistica una città che, da considerevole tempo, non è visibilmente attenta alla sua storia culturale, ai suoi illustri personaggi.



...

Fintanto che il Comune di Ancona e l’Arpam non mi risponderanno, o meglio non renderanno conto alla città di cosa sta accadendo attorno all’antenna di Collemarino, tornerò a recitare questo mantra: ma l’antenna totem wind è stata davvero disattivata? E se non lo fosse, l’Arpam sta davvero monitorando?



...

Rinnovo della flotta: in arrivo i primi nuovi 11 autobus. A settembre altri 16 veicoli A bordo dei traghetti per la Grecia con Conerobus.





...

Visita del presidente della Regione Luca Ceriscioli all'Unità operativa di Chirurgia Cranio Maxillo Facciale, tra le eccellenze del sistema sanitario regionale per qualità, numeri e professionalità. In evoluzione verso le più moderne tecniche chirurgiche, è centro di riferimento regionale per il trattamento delle patologie tumorali del distretto cervico-facciale.



...

Alle rivendicazioni espresse oggi dall'associazione universitaria Gulliver riguardanti Ancona città universitaria ritenendole fondate e pienamente condivisibili. Come Altra Idea di Città, non solo le sosteniamo, ma riteniamo che siano doverose scelte e politiche mirate in questo senso.


...

Tra le parole della costituzione messe a tema quest’anno dal Festival del Pensiero Plurale, quella di “parità” è parola tra le più attuali e conclude bene la rassegna iniziata con la riflessione generale di Antonio Pieretti sulla “democrazia” e sviluppata in tre riflessioni specifiche su altrettanti aspetti nodali della società italiana: quello dell’accoglienza allo straniero, quello della partecipazione dei cittadini e quello della parità di genere.




...

Le applicazioni per il settore nel seminario della Confartigianato. Venerdì 1 giugno ore 10 ad Ancona, presso l’Istituto Podesti – Calzecchi Onesti



...

Un impegno da 337mila euro per i lavori che inizieranno a settembre Sempre alta l’attenzione sulle frazioni, per le quali si prevedono nuovi interventi di riqualificazione e nuove opere. Il sindaco Valeria Mancinelli, in corsa per il secondo mandato, prosegue la sua azione di governo mettendo al centro del programma ulteriori azioni volte allo sviluppo delle frazioni.


...

Studenti, elezioni con voto elettronico: aumenta l’affluenza Significativo l’incremento dei votanti alla ultime elezioni dei rappresentanti degli studenti all’Univpm, per la prima volta in modalità elettronica. La metodologia sarà ripetuta anche alle prossime elezioni degli organi accademici.


30 maggio 2018


...

Il presidente della cooperativa dei bagnini di Palombina Marco Calbucci vorrebbe fare un…monumento all’assessore Foresi. Perchè avrebbe – udite udite- portato direttamente ai vigili urbani il responso cartaceo dell’Arpam diretto a garantire la ripresa della balneazione dopo il nefando sversamento dei fossi colmatori.




...

Incidente sull’A14 nel primo pomeriggio di martedì. Alle 13.50 circa un furgone si è scontrato con il rimorchio di un camion tra i caselli di Ancona Nord e Ancona Sud in direzione Sud. A seguito del violento impatto il conducente del furgone, è stato trasportato all’Ospedale di Torrette sembrerebbe gravemente ferito.


...

Robot companion, calzature anti cadute, metodi di misurazione senza contatto della frequenza cardiaca, soluzioni per il monitoraggio dell'assunzione di cibo: sono alcune delle tecnologie che possono servire a chiunque non solo a chi è più fragile e che sono state mostrate oggi durante la presentazione del libro “Human Monitoring, Smart Health and Assisted Living”, un lavoro coordinato dal Rettore Sauro Longhi con Andrea Monteriù e Alessandro Freddi.










...

Ai “Luoghi dell’anima” è stata dedicata la sesta edizione del Festival di cultura e spiritualità ideato dal cardinale Edoardo Menichelli e ampliato dall’arcivescovo Angelo Spina, che ha voluto farne una iniziativa itinerante, per cui - oltre a due incontri ad Ancona (con il filosofo Possenti e gli psicologi Risé), si sono tenuti incontri, a Castelfidardo (con il teologo Tortorella e la pedagogista Marconi), a Falconara (con il teologo Adriano Sella), a Camerano con il pedagogista Bruni) e a Osimo, si concluderà venerdì 1° giugno alle ore 17,30.


...

Rendere Ancona una città più universitaria è uno degli obiettivi che il Gulliver persegue da molti anni. Un grande punto di svolta per il coordinamento tra le istituzioni che hanno il compito di mettere in pratica le azioni concrete per avvicinare la città e gli studenti è stato l’istituzione del Tavolo tecnico permanente tra Comune di Ancona, Università Politecnica delle Marche e Consiglio Studentesco.