"Per un vero cambio di governo è necessario attenzionare i progetti più che le rispettive appartenenze". Così Stefano Tombolini lancia l'ennesimo appello alla fetta di elettori che lo scorso 10 giugno sono andati a votare per il Movimento 5 Stelle (Diomedi) e per Altra Idea di Città (Rubini). Ma la chiamata al voto va anche a coloro che, sfiduciati, non sono andati a votare. Mentre sul maltempo e allagamenti: pronto un esposto. Il video
di Laura Rotoloni
vivere.biz/laurarotoloni
Il prof. Guido Silvestri sul caso Pinti: "L'HIV non può essere negato, e chi lo fa merita la galera"
La provincia di Ancona è stata scossa in questi giorni dal caso del giovane trasportatore di Agugliano, Claudio Pinti, affetto da Hiv da almeno 10 anni, che in tutto questo periodo non si sarebbe mai curato e avrebbe avuto rapporti non protetti con oltre 200 partner, stando a quanto ha riferito lui stesso alla polizia.
redazione@viveresenigallia.it
Premiati in Municipio i poliziotti eroi che hanno salvato due donne nel sottopasso allagato di via dei Caduti del Lavoro. Il Sindaco Mancinelli: "Un grazie da tutta la città". Il Questore, i miei poliziotti "Padri e madri di famiglia accompagnati da un'alto spirito di servizio". Martedì saranno premiati anche a Roma dal Capo della Polizia.
di Laura Rotoloni
vivere.biz/laurarotoloni
Un Bianchello, un Marche Rosato e un Rosso Conero. Ecco i tre campioni, uno per categoria, della Selezione Vini in abbinamento con lo Stoccafisso all'Anconetana. Sesta edizione del concorso organizzato dall'Ordine Cultori della Cucina di Mare “Re Stocco”, che premia l'abbinamento cibo vino e che si è tenuta oggi, giovedì 14 giugno, presso il ristorante Giardino di Ancona.
dagli Organizzatori
Area Vasta 2 e Ospedali Riuniti di Torrette stabilizzeranno 318 operatori sanitari per effetto della nuova delibera regionale che avvia il percorso di stabilizzazione per circa 700 persone che oggi lavorano nel sistema sanitario regionale.
da Assemblea Legislativa delle Marche
www.consiglio.marche.it
Hanno un nome ed un cognome i poliziotti eroi intervenuti giovedì mattina ad Ancona per soccorrere le due donne rimaste intrappolate dentro l'abitacolo dell'auto nel sottopasso allagato. A rompere per primo il finestrino del mezzo, senza esitare, l'agente scelto Simone Cingolani. La Dirigente delle Volanti Cinzia Nicolini: "Onorata di dirigere le Pantere".
di Laura Rotoloni
vivere.biz/laurarotoloni
Sono pressoché impraticabili per l’acqua riversata sulle strade della zona della Baraccola ad Ancona nei pressi dell’Uci Cinemas. Due le donne, intrappolate nell'auto, soccorse e tratte in salvo dalle Volanti di polizia. Le immagini e il video delle donne salvate. Il Maltempo rientra, i dettagli
di Laura Rotoloni
vivere.biz/laurarotoloni
Sono il volto buono dell'emergenza che ha dovuto affrontare la città di Ancona nella mattina di giovedì, quegli Agenti che coraggiosamente si sono tuffati per salvare due donne che rischiavano di annegare, bloccate nella loro macchina sommersa nel sottopasso di via Caduti del Lavoro alla Baraccola. Il Sindaco li incontrerà. Mancinelli, bomba d'acqua: "62 millimetri in un'ora e mezza,...non capitava da quasi 60 anni.". Tombolini: "10 minuti e la Baraccola è tornata sott'acqua". La Meloni e la Leonardi propongono la medaglia al valore
di Redazione
Untore dell'HIV: una chiamata telefonica avvisò della malattia di lui la ragazza che denunciò l'uomo
Un verdetto arrivato per telefono, inaspettato. Ad avvisare la giovane donna, che ha denunciato l'untore, della malattia di lui una persona vicina a Pinti, ma ormai era troppo tardi. Il web intanto si scatena, commenti d'odio sul profilo Facebook dell'uomo.
di Filippo Alfieri
redazione@vivereancona.it
Sarà ospite sabato pomeriggio alle 17.30, Luca Carboni, per presentare il suo ultimo lavoro discografico "Sputnik", il nuovo album elettro-pop uscito venerdì 8 giugno. Si tratta del dodicesimo album d’inediti della sua carriera. Un disco pop, capace già con il primo singolo “Una grande festa” di catturare l'attenzione del grande pubblico.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
L'emergenza ad Ancona sta gradualmente rientrando anche se permangono alcune criticità. La Multiservizi: "Le piogge eccezionali". Allagamento della Baraccola? "Non dovuto al sistema fognario". Tutt'ora in corso il monitoraggio, mentre i lavori di pulizia del sottopasso sono iniziati nel primo pomeriggio
di Laura Rotoloni
vivere.biz/laurarotoloni
Sabato 16 giugno alle 21.30, il doppiatore Luca Violini proporrà ad Agugliano lo spettacolo di RadioTeatro "Iliade. L'ira, la vendetta, la pietà", che rappresenta il primo appuntamento della nutrita ed interessante Rassegna “Luoghi Segreti” che vedrà l'artista esibirsi in 7 spettacoli diversi, da qui a fine luglio, nelle Marche.
dagli Organizzatori
“Nella provincia delle Marche che produce più grano duro siamo sollevati dalla decisione di non ratificare il Ceta, l’accordo di libero scambio con il Canada che avrebbe inondato il mercato di grano trattato con glifosato, prodotto vietato in Italia"
www.coldiretti.it
Si è lavoranto da ore in stretta sinergia tra tutte le forze dell'ordine presenti sul territorio per ripristinare la viabilità alla Baraccola e in altre zone periferiche del capoluogo colpite dal violento nubifragio che si è abbattuto sulla città nelle prime ore del mattino
www.comune.ancona.it
Sabato 16 giugno in comune per informare, sensibilizzare e attivare sul territorio azioni adeguate e necessarie a contrastare ogni forma di violenza e discriminazione su orientamento sessuale e identità di genere
www.comune.ancona.it
La non autosufficienza è un tema strategico di rilevanza cruciale nelle riflessioni e nelle azioni del sindacato dei pensionati, sia a livello nazionale – lo scorso 23 febbraio SPI FNP e UILP hanno presentato alle forze politiche alcune proposte, tra le quali l’approvazione di una legge nazionale adeguatamente finanziata – sia a livello regionale.
Si è svolta oggi la prima delle due giornate programmate di formazione dedicate alla “Sperimentazione di un modello territoriale di intervento integrato in materia di salute e sicurezza sul lavoro”, rivolto alle imprese che lavorano in area portuale, con lo scopo di creare un piano di prevenzione condiviso.
da Autorità Portuale di Ancona
“Conoscenza, Diritti, partecipazione. L'approccio delle donne all'Invecchiamento attivo in Italia e in Europa”: è il titolo della Conferenza internazionale promossa da Auser Nazionale e Auser Marche in collaborazione con la Rete europea della Donne anziane, OWN Europee, con la partecipazione di AGE Platform Europe e con il patrocinio dell’Osservatorio Pari Opportunità della Regione Marche
da Auser Marche
Aveva la certezza di aver contratto il virus dell'HIV almeno nel 2009, trasmettendolo alla moglie, morta a causa della malattia nell'agosto del 2017, lasciando una figlia fortunosamente scampata al contagio. Anche durante la relazione centinaia di rapporto con uomini e donne, adescati di persona e sul web, poi una relazione con una ragazza di Agugliano, che dopo aver scoperto di essere positiva finalmente denunciava l'untore
di Filippo Alfieri
redazione@vivereancona.it