contatore accessi free

1 ottobre 2018



...

A seguito di segnalazioni ricevute già il 26 settembre scorso circa la presenza di grumi di catrame (in apparenza) presenti sulla spiaggia di Falconara Marittima (dall’altezza della Stazione FS a via dei Mille e in zona Villanova), il Consigliere comunale delle liste civiche CiC/FBC e SAF, Loris Calcina, ha effettuato un sopralluogo, scattato foto di quanto rinvenuto e prelevato alcuni campioni del materiale.


...

Le riprese si svolgono ad Ancona e dureranno due giorni, il 30 settembre e l’1 Ottobre. La storia di "Il primo giorno di Matilde" racconta gli istanti che precedono l’inizio del primo giorno di scuola elementare di Matilde, attimi che si rivelano essere, forse, l’ultima occasione per un padre di trasmettere alla figlia i valori in cui crede.











...

La cittadinanza risponde con entusiasmo alla manifestazione dell’Università Politecnica delle Marche che ha animato il centro di ancona nella serata di venerdì. Tra stand e speakers corner gli stessi ricercatori hanno spiegato il proprio lavoro ai cittadini, riuscendo a divertire e informare grandi e bambini.











29 settembre 2018




...

Bilancio positivo per FlixBus in occasione del suo terzo anniversario ad Ancona: in tre anni, il leader europeo dei viaggi in autobus ha assistito a un incremento esponenziale del traffico passeggeri nel capolugo marchigiano registrando un aumento delle prenotazioni pari al 130% solo nell’ultimo anno, con un picco in corrispondenza della stagione turistica 2018.



...

Sono cinque i giovani sportivi marchigiani in partenza per Buenos Aires, per prendere parte ai prossimi giochi olimpici giovanili che si svolgeranno dal 6 al 18 ottobre. L'in bocca al lupo del Coni e della Regione all'hotel Federico II di Jesi venerdì mattina.




...

Sono 85 i partecipanti a Svuota Cantine, la mostra-scambio che permette ai cittadini, maggiorenni e residenti a Falconara, di vendere i propri oggetti usati, o effettuare il baratto, a patto che il valore non superi i 200 euro.



...

Per la prima volta ingegneri e architetti, insieme ai geologi e ai geometri, promuovono il prossimo 30 settembre la Giornata Nazionale della Prevenzione Sismica. Nella provincia di Ancona sono sei le piazze in cui verranno istituiti i punti informativi per i cittadini. Il mese di novembre è dedicato alla prevenzione attiva.