Sabato 6 ottobre Casa Pound ha aperto la sua prima sede nel capoluogo dorico di via Jesi 55, dietro Piazzale Loreto. Attive le contestazioni di sigle di sinistra, sindacati, partiti e centri sociali, uniti sotto la bandiera dell’Antifascismo per sfilare da largo del Crocefisso in zona Archi fino a Piazza Ugo Bassi.
di Filippo Alfieri
Poco prime delle 11 di oggi, il volo 2B 224 della compagnia aerea albanese Albawings, stava sorvolando sopra l’Aeroporto delle Marche Raffaello Sanzio di Falconara, vicino ad Ancona, quando il pilota ha lanciato il "Mayday" e richiesto l’atterraggio di emergenza. L’aereo era decollato dall’aeroporto di Venezia Marco Polo alle ore 9:35 con direzione Tirana, quando ha iniziato ad avere dei problemi mentre stava sorvolando il Mare Adriatico all’altezza del Centro Italia.
di Redazione
OSIMO - Un derby vero, giocato a cento all’ora, finito in polemica per il gol di Mercurio che c’era e non c’era e comunque vinto dall’Anconitana, solitaria al comando del girone A di Promozione con 3 vittorie su 3. L’Osimana si è arresa all’ultimo, dopo aver lottato strenuamente e aver accarezzato il sogno di battere i biancorossi. Alla fine, applausi per tutti dai 1300 spettatori che al Diana hanno onorato un derby tornato di moda dopo 36 anni.
di Redazione
Parte da Castelfidardo (lunedì 8 ottobre ore 21,15 – Piazza della Repubblica) un’altra settimana di iniziative finalizzate a promuovere stili di vita corretti tra i cittadini. Ad organizzarle è l’Unione Sportiva Acli Marche, sin dal 2013 impegnata nel territorio regionale con l’iniziativa “Salute in cammino” per promuovere il movimento tra i cittadini.
FALCONARA- Battuta d’arresto per i Portuali Calcio Ancona che escono sconfitti 1-0 dal match in trasferta con l’FC Falconara 1973. Al Roccheggiani non va certo di scena una gara ricca di emozioni e l’episodio determinante ai fini della vittoria dei padroni di casa è uno sfortunato autogol al minuto settanta di Santarelli.
Portuali Calcio Ancona
Dopo le sanzioni di inizio agosto, continuano i controlli in borghese della polizia locale voluti dal sindaco Stefania Signorini Sono stati sei, negli ultimi 10 giorni di settembre, i proprietari di cani sorpresi dagli agenti della polizia locale a non rispettare le regole per la gestione dei propri animali.
L’ANPI, Associazione dei Partigiani d’Italia, esprime la propria solidarietà al Sindaco di Riace, Mimmo Lucano, recentemente costretto agli arresti domiciliari con motivazioni pretestuose che rispondono più alle esigenze politiche del ministro Salvini che a concrete ragioni di legge, essendo escluso qualsiasi tornaconto personale.
I carabinieri della Compagnia di Senigallia, agli ordini del maggiore Cleto Bucci, hanno arrestato quattro giovani, un 22enne senegalese, un 21enne ghanese e un 21 gambiano, tutti residenti ad Ancona, un 18enne nigeriano residente a Morro d’Alba, tutti studenti, per il reato di rissa aggravata. Un quinto, 17enne marocchino residente a Senigallia, è stato denunciato a piede libero per lo stesso reato.
di Giulia Mancinelli
I Disturbi del Comportamento Alimentare (anoressia, bulimia, obesità, disturbo da alimentazione incontrollata, etc.), sono patologie complesse caratterizzate da sofferenza fisica e psichica ed alterazione della percezione del proprio corpo con possibili gravi disfunzioni nell'integrazione bio-psico-sociale della persona.
"Sabato 6 Ottobre è prevista l'apertura di una sede fascista ad Ancona. Siamo antifascisti e figli della Resistenza e non accettiamo che un partito dichiaratamente neofascista, razzista e omofobo marchi la propria presenza in città, a maggior ragione dopo che parecchi dei suoi esponenti e frequentatori si sono resi noti per aggressioni, linciaggi e accoltellamenti in tutta Italia, non risparmiando da questa triste lista neppure la nostra regione".
da Potere al Popolo
Il Comitato Mal'aria Falconara/Casteferretti e Ondaverde Onlus, segnalava con un comunicato stampa nella mattina di martedì il ripresentarsi di esalazioni di idrocarburi nelle zone nerod e centro di Falconara. Nel pomeriggio giungeva la risposta dall'ufficio del Sindaco.
Il Comitato Mal'aria Falconara/Casteferretti e Ondaverde Onlus, segnalava con un comunicato stampa nella mattina di martedì il ripresentarsi di esalazioni di idrocarburi nelle zone nerod e centro di Falconara. Nel pomeriggio giungeva la risposta dall'ufficio del Sindaco.
L’Ondaverde Onlus e Comitato Mal'aria Falconara/Castelferretti
Il Consigliere comunale Calcina sul bypass ferroviario: Il Sindaco Signorini deve far convocare al più presto un Consiglio comunale straordinario chiedendo la partecipazione del Ministero delle Infrastrutture, della Regione Marche, dei Parlamentari e Senatori marchigiani, di RFI/ITALFERR. Non c’è più tempo per preparare mozioni, votarle e attendere che arrivino sul tavolo del Ministero. LEGA e M5Stelle portino a Falconara il Governo. Il 12 settembre scorso l’Assessore Rossi ha risposto ad una nostra interrogazione consiliare riferendo che RFI e ITALFERR hanno comunicato che “Il progetto esecutivo dell’opera è in fase di validazione”.
liste civiche Cic/Fbc e Siamo Falconara