Tenta il sorpasso dell’autobus, inevitabile l’impatto a Castelferretti. Centauro trasportato a Torrette
di Laura Rotoloni
vivere.biz/laurarotoloni
Ha urtato il mezzo a due ruote e poi si è dato alla fuga. Indagano i Carabinieri
di Laura Rotoloni
vivere.biz/laurarotoloni
Dopo gli ultimi eventi di imbrattamento arrivano nuovi episodi di vandalismo sugli autobus. Presa di mira la tratta Ancona-Osimo-Loreto-Recanati. Scattano i controlli della Polizia. Gli autobus, due vecchi mezzi, non sono muniti di telecamere
di Laura Rotoloni
vivere.biz/laurarotoloni
Maria Letizia Gardoni alla guida di Coldiretti Marche Il passaggio di consegne tra l'uscente Tommaso Di Sante (che manterrà la presidenza provinciale di Pesaro Urbino) e la Gardoni è avvenuto questa mattina al termine dell'assemblea regionale per il rinnovo delle cariche, momento che arriva al culmine di un intenso calendario di incontri associativi in tutte le sezioni delle Marche.
di Redazione
Con la messa a regime degli orari di entrata ed uscita dalle scuole e i tempestivi interventi di Conerobus per calibrare il servizio sull’effettivo numero di passeggeri, la maggior parte delle situazioni di sovraffollamento sugli autobus utilizzati quotidianamente dagli studenti si è normalizzata.
da Conerobus
Mastrovincenzo: «Piena collaborazione e disponibilità a lavorare insieme per l'educazione alla legalità».
da Assemblea Legislativa delle Marche
www.consiglio.marche.it
E’ stata creata un’unità multidisciplinare di esperti per affrontare le neoplasie toraciche. L’esperienza è dell’Azienda Ospedaliera Ospedali Riuniti di Ancona che si arricchisce di una nuova best practice di trattamento personalizzato. Con il nuovo sistema, terapie avviate entro 30 giorni.
da Azienda Ospedaliero Universitaria Ospedali Riuniti
Umberto I-G.M. Lancisi- G. Salesi
Il termine di scadenza per la presentazione delle domande sono le ore 13,00 del 25 ottobre 2018.
www.comune.ancona.it
La Stagione Lirica della Fondazione Teatro delle Muse di Ancona presenta il secondo titolo in cartellone. Venerdì 12 e domenica 14 ottobre.
www.teatrodellemuse.org
Torna al Mercato delle Erbe di Ancona il festival delle birre artigianali In Bocca al Luppolo, II edizione. Appuntamento il 13 e 14 ottobre 2018.
da CNA Ancona
www.an.cna.it
Non solo una centralina mobile e un’applicazione per segnalare le esalazioni, ma un progetto molto più ampio per fotografare la qualità dell’aria ed effettuare rilevazioni olfattometriche a Falconara, località che per l’Agenzia regionale per la protezione ambientale rappresenta una priorità a livello marchigiano.
www.comune.falconara-marittima.an.it
Il Nobel per la Fisica Arthur Ashkin è l'inventore delle pinzette ottiche “optical tweezers” argomento di ricerca anche presso i laboratori di ottica della Politecnica che ospitano un apparato interamente realizzato dai ricercatori Univpm, dedicato all’utilizzo di questa potente e versatile tecnologia.
dall'Università Politecnica delle Marche
www.univpm.it
Spettacolo di cultura e folklore bangladese in scena al Cinema Italia sabato 13 ottobre, con inizio alle ore 16,30
www.comune.ancona.it
Come previsto dalla Commissione Europea, tra la fine di Settembre e la metà di Ottobre 2018 si tengono le manifestazioni per la "Settimana Europea dello Sport - EWoS 2018", volta a promuovere la partecipazione sportiva e l'attività fisica nei Paesi membri dell’Unione.
www.comune.ancona.it
Partiranno lunedì 15 ottobre i lavori di smantellamento dei dossi di via Italia danneggiati nel corso degli anni, che si sono rivelati fonte di inquinamento acustico per i residenti.
www.comune.falconara-marittima.an.it
Un bottino tra oro e denaro che sfiorava i 100 mila euro. E' grazie al fiuto investigativo della compagnia dei Carabinieri di Numana che la banda di rom originari della provincia romana veniva arrestata. Vittime preferite gli anziani. La brillante operazione dei Carabinieri presentata ad Ancona alla presenza del neo insediato Comandante provinciale Cristian Carrozza.
di Laura Rotoloni
vivere.biz/laurarotoloni
Nella mattina di martedì una delegazione di cittadini residenti a Castelferretti, ha incontrato il Sindaco e l'Assessore all'ambiente di Falconara per parlare del problema delle esalazioni industriali moleste che ammorbano quasi quotidianamente, in particolar modo, alcune vie di Castelferretti, situate in prossimità del fosso San Sebastiano e di via Saline.
di Redazione