Al momento la situazione è sotto controllo, ma ogni valutazione è rimandata al Genio Ferrovieri dell’Esercito che dovrà stabilire le misure più opportune da adottare per far brillare l’ordigno bellico, risalente alla Seconda Guerra Mondiale, rinvenuto ieri sera nell’area di sosta dei treni, ribattezzata “area scambietti”, in corrispondenza di via Marconi, proprio di fronte al parcheggio scambiatore.
di Redazione
Si moltiplicano le iniziative per tenere alta l’attenzione sul tumore al seno, che hanno avuto il loro culmine il 18 ottobre con la prima esibizione in coro delle Dragonesse della Clinica Oncologica dirette dal Maestro Andrea Celidoni e l’illuminazione in rosa degli Ospedali Riuniti. Nei giorni successivi viste e consulenze gratuite in diversi campi specialistici.
da Azienda Ospedaliero Universitaria Ospedali Riuniti
A far scattare i controlli dei Vigili del fuoco un mattone sul marciapiede della scuola, ma i pompieri hanno appurato che il laterizio non si è staccato dalla facciata del palazzo. Rimossa durante i controlli una piccola lamina di intonaco instabile, ma nessun rischio secondo i Vigili. Berdinelli: "Dobbiamo aspettare danni più seri prima di intervenire?"
di Filippo Alfieri
Il Governo ha annunciato il ripristino dei fondi per le periferie, inopinatamente cancellati col decreto Milleproroghe. Per Maurizio Mangialardi, Presidente di Anci Marche, “finalmente una buona notizia che premia anche il lavoro e la determinazione dell’Anci nel non recedere dalle proprie posizioni e nel rimarcare l’importanza di riconsegnare i fondi legittimamente destinati ai 96 progetti, compresi quelli che riguardano le Marche”.
da Anci Marche
Un parco incompiuto. È questa l’immagine del Cardeto dipinta nei giorni scorsi dalla stampa. Panorami mozzafiato, monumenti, macchia mediterranea, eppure un’accessibilità penalizzata, quanto meno dal lato Via Cadore/Panoramica, mentre dalla caserma Villarey la fruibilità è senz’altro migliore.
“Apprendiamo con soddisfazione la notizia che i fondi per le periferie sono salvi grazie a un accordo raggiunto in Conferenza Unificata tra Anci e Governo. Per Ancona, che in progetti di riqualificazione già esecutivi ha impegnato 12 milioni di euro, sarebbe stata una beffa difficile da accettare”.
Da Ordine degli Architetti di Ancona
Il Santo Padre saluta pubblicamente la delegazione presente sul sagrato Il Popolo della Famiglia delle Marche ha partecipato oggi,(mercoledì 17 ottobre per chi legge) insieme alle delegazioni di tutta Italia all’udienza in San Pietro tenuta da Papa Francesco, che ha proseguito la catechesi sul comandamento “non uccidere”.
di Redazione
Questa la grande novità del prossimo convegno “La violenza sui minori, sulle donne e sugli anziani: riconoscere, proteggere, intervenire” giunto alla sua VI edizione, organizzato dall’Azienda Ospedali Riuniti di Ancona, che si terrà giovedì 18 ottobre 2018 presso la Facoltà di Medicina e Chirurgia.
di Redazione
Dai sindaci della bassa Vallesina arriva una richiesta al nuovo comandante provinciale dei vigili del fuoco di Ancona Dino Poggiali: quella di mantenere un distaccamento permanente a Falconara, con la prospettiva di ricavare una sede stabile eventualmente nella ex caserma Saracini. L'istanza è emersa nella mattinata di martedì 16 ottobre, quando il neocomandante è stato ricevuto al Castello per un incontro istituzionale.
Blitz dei Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico nella giornata di giovedì a Castelferretti, sequestrati server e documenti di un noto opificio del luogo. Tra i reati si ipotizza quello di Inquinamento ambientale
di Laura Rotoloni
vivere.biz/laurarotoloni
Al momento la situazione è sotto controllo, ma ogni valutazione è rimandata al Genio Ferrovieri dell’Esercito che dovrà stabilire le misure più opportune da adottare per far brillare l’ordigno bellico, risalente alla Seconda Guerra Mondiale, rinvenuto ieri sera nell’area di sosta dei treni, ribattezzata “area scambietti”, in corrispondenza di via Marconi, proprio di fronte al parcheggio scambiatore.
di Redazione
Si moltiplicano le iniziative per tenere alta l’attenzione sul tumore al seno, che hanno avuto il loro culmine il 18 ottobre con la prima esibizione in coro delle Dragonesse della Clinica Oncologica dirette dal Maestro Andrea Celidoni e l’illuminazione in rosa degli Ospedali Riuniti. Nei giorni successivi viste e consulenze gratuite in diversi campi specialistici.
da Azienda Ospedaliero Universitaria Ospedali Riuniti
Umberto I-G.M. Lancisi- G. Salesi
Inizia venerdì 19 ottobre alla Mole Vanvitelliana di Ancona il festival sul tema della cura e delle sue diverse pratiche con la direzione scientifica di Massimo Recalcati.
www.comune.ancona.it
A far scattare i controlli dei Vigili del fuoco un mattone sul marciapiede della scuola, ma i pompieri hanno appurato che il laterizio non si è staccato dalla facciata del palazzo. Rimossa durante i controlli una piccola lamina di intonaco instabile, ma nessun rischio secondo i Vigili. Berdinelli: "Dobbiamo aspettare danni più seri prima di intervenire?"
di Filippo Alfieri
redazione@vivereancona.it
L'Amministrazione comunale, in concomitanza con il periodo relativo alla commemorazione dei defunti, informa che dal 28 ottobre al 4 novembre sarà interdetto l'ingresso a tutte le auto private al cimitero di Tavernelle.
www.comune.ancona.it
17 esima edizione della “Mostra regionale di micologia, botanica e erbe officinali” in programma dal 27 al 30 ottobre, al Mercato delle Erbe di Ancona, che si svolge con il patrocinio del Comune di Ancona.
www.comune.ancona.it
Il Governo ha annunciato il ripristino dei fondi per le periferie, inopinatamente cancellati col decreto Milleproroghe. Per Maurizio Mangialardi, Presidente di Anci Marche, “finalmente una buona notizia che premia anche il lavoro e la determinazione dell’Anci nel non recedere dalle proprie posizioni e nel rimarcare l’importanza di riconsegnare i fondi legittimamente destinati ai 96 progetti, compresi quelli che riguardano le Marche”.
da Anci Marche
www.ancimarche.it
Un parco incompiuto. È questa l’immagine del Cardeto dipinta nei giorni scorsi dalla stampa. Panorami mozzafiato, monumenti, macchia mediterranea, eppure un’accessibilità penalizzata, quanto meno dal lato Via Cadore/Panoramica, mentre dalla caserma Villarey la fruibilità è senz’altro migliore.
Circolo di Legambiente
“Apprendiamo con soddisfazione la notizia che i fondi per le periferie sono salvi grazie a un accordo raggiunto in Conferenza Unificata tra Anci e Governo. Per Ancona, che in progetti di riqualificazione già esecutivi ha impegnato 12 milioni di euro, sarebbe stata una beffa difficile da accettare”.
Da Ordine degli Architetti di Ancona
Paura questa mattina in un’officina meccanica per l’esplosione di una bombola di Gpl che ha investito un operaio.
di Laura Rotoloni
vivere.biz/laurarotoloni
Il Santo Padre saluta pubblicamente la delegazione presente sul sagrato Il Popolo della Famiglia delle Marche ha partecipato oggi,(mercoledì 17 ottobre per chi legge) insieme alle delegazioni di tutta Italia all’udienza in San Pietro tenuta da Papa Francesco, che ha proseguito la catechesi sul comandamento “non uccidere”.
di Redazione
Lui elettricista incensurato e lei disoccupata, ma forse i conti in tasca non tornavano. Si dedica allo spaccio coppietta di anconetani
di Laura Rotoloni
vivere.biz/laurarotoloni
Questa la grande novità del prossimo convegno “La violenza sui minori, sulle donne e sugli anziani: riconoscere, proteggere, intervenire” giunto alla sua VI edizione, organizzato dall’Azienda Ospedali Riuniti di Ancona, che si terrà giovedì 18 ottobre 2018 presso la Facoltà di Medicina e Chirurgia.
di Redazione
La polveriera chiude in bellezza con l'ultimo appuntamento invernale con Lucio Martino e la Grande Guerra. Ne manca la Mole con una mostra dedicata al sisma ed il trekking urbano, quest'ultimo già contra 300 prenotazioni
www.comune.ancona.it
Dai sindaci della bassa Vallesina arriva una richiesta al nuovo comandante provinciale dei vigili del fuoco di Ancona Dino Poggiali: quella di mantenere un distaccamento permanente a Falconara, con la prospettiva di ricavare una sede stabile eventualmente nella ex caserma Saracini. L'istanza è emersa nella mattinata di martedì 16 ottobre, quando il neocomandante è stato ricevuto al Castello per un incontro istituzionale.
www.comune.falconara-marittima.an.it
Venerdì 19 ottobre dalle ore 15,30 presso l’Auditorium della Fiera della Pesca, Zona portuale ad Ancona, Angelo Borrelli Capo del Dipartimento della Protezione Civile Nazionale incontrerà i Sindaci delle Marche.
da Anci Marche
www.ancimarche.it