Fra i cinque porti virtuosi, a livello nazionale, per sviluppo sostenibile e risparmio energetico. Gli altri premiati sono Villasimius, Marina di Loano, Marina di Ravenna e Marina di Portisco. Il presidente Giampieri, un successo di un percorso creato con tutti i soggetti istituzionali ed economici.
di Redazione
Si è svolta oggi la cerimonia di Premiazione della Fedeltà al Lavoro e Progresso Economico con cui la Camera di Commercio di Ancona da oltre sessant’anni premia i lavoratori, dipendenti e titolari d’impresa, che con la loro attività contribuiscono quotidianamente allo sviluppo socio-economico del territorio.
“La ristrutturazione del porto di Ancona rappresenta un passaggio decisivo per la viabilità cittadina del capoluogo marchigiano: i cittadini purtroppo si sono tristemente abituati al traffico in tilt, soprattutto nei mesi estivi quando il traffico passeggeri si intensifica, e da anni chiedono che la situazione venga risolta. I lavori al porto, però, sono anche cruciali per l’intera economia regionale: l’incontro con il presidente dell’Autorità Portuale Rodolfo Giampieri ce lo ha confermato”.
da Movimento 5 stelle
Una richiesta avanzata dall’associazione ACU Marche e sposata dal Popolo della Famiglia di Falconara, che riunirà intorno al tavolo tecnico il Sindaco di Falconara, Stefania Signorini , i Comuni di Ancona, Chiaravalle, Montemarciano, Camerata Picena, la Provincia di Ancona, le Forze dell’ordine, i Vigili del fuoco, l’Asur e la Centrale operativa del 118, l'Enac e Aerdorica.
da Il Popolo della Famiglia
Si è tenuto all’Auditorium della Ex Fiera della Pesca nella sera di venerdì l’incontro “Europa, i suoi progressi e il nostro futuro”, moderato dal presidente del Consiglio Regionale Antonio Mastrovincenzo, con il Vice Presidente del Parlamento Europeo David Sassoli, il Segretario Fim Cisl Marco Bentivogli e l’economista Leonardo Becchetti, organizzato Gruppo del Partito Socialista Europeo.
Mancano saldatori e molatori da impiegare nel settore della carpenteria navalmeccanica, per questo la Marine Work Sistem, società consortile falconarese che opera in tale ambito, con il patrocinio del Comune di Falconara organizza corsi di formazione gratuiti per le attività di saldatura e molatura, destinati ciascuno ad un numero di partecipanti non superiore a 10.
Il Progetto IAQUOS dell''organizzazione di Ancona Sineglossa vince il bando “periferiA Intelligente”
Il progetto vincitore di “periferiA Intelligente”, bando promosso dalla Direzione Generale Arte e Architettura contemporanee e Periferie urbane (DGAAP) del MiBAC, è IAQOS, un'intelligenza artificiale che aiuta la comprensione dei bisogni dei cittadini e rafforza il sentimento di coesione sociale.
di Redazione
Una serata in memoria di Renato Arzeni. A quasi otto mesi di distanza dalla scomparsa del prof anconetano amante della storia, del mare e delle ricette tipiche di Ancona, l’Ordine dei Cultori della Cucina di Mare “Re Stocco” si è riunito ieri sera al ristorante Ada di Osimo per una cena conviviale a base, neanche a dirlo, di Stoccafisso all’Anconetana.
dagli Organizzatori
Dalla serra hi – tech al dispositivo per misurare la qualità dell’aria, dalla guida turistica virtuale al video che documenta una giornata di musica e arte. La degnazione questa mattina al Teatro La Fenice di Senigallia. Un’ iniziativa organizzata dall’IIS Volterra Elia su incarico del Miur
di Redazione