contatore accessi free

Innovation MarketPlaceDay: occasione unica di contaminazione tra aziende e ricercatori

2' di lettura Ancona 15/05/2018 - Giovedì 17 maggio alle ore 15 presso il Contamination Lab Facoltà di Ingegneria – UNIVPM, Polo Monte Dago. L’iniziativa di Piccola Industria di Confindustria Marche e Confindustria Marche Nord all’interno della manifestazione Your Future Festival

Il mondo della ricerca e dell’innovazione si dà appuntamento giovedì prossimo 17 maggio a partire dalle ore 15 all’Innovation MarketPlaceDay 2018. Il luogo prescelto per questa insolita edizione del tradizionale appuntamento annuale con il MarketPlaceDay è il Contamination Lab, Facoltà di Ingegneria – UNIVPM, Polo Monte Dago: un luogo simbolo che contiene già nel nome lo spirito che animerà questo originale pomeriggio.

“Contaminazione è la parola chiave – ha spiegato Diego Mingarelli, presidente Piccola Industria Confindustria Marche e ideatore dell’evento - Contaminazione significa mettere a diretto contatto le aziende di manifattura e servizi del territorio regionale con le eccellenze nel campo della ricerca e dell’innovazione presenti all’interno dell’Università Politecnica delle Marche”.

Un evento unico, che lungi dall’essere un convegno tradizionale, vuole dare la possibilità ad aziende, ricercatori e start up di confrontarsi sulle tendenze in atto in diversi settori: meccanica, sistema abitare, food e fashion. Il pomeriggio inizierà con i saluti di benvenuto del Rettore Longhi e la premiazione dei Progetti Contamination Lab IV edizione.

Seguiranno tre tavoli di lavoro aperti alla partecipazione di imprenditori, ricercatori e start up e coordinati da speaker d’eccezione: Cristina Pozzi, Amministratore Delegato e co-fondatrice di Impactscool e autrice del libro Guida (fu)turistica per viaggiatori nel tempo presenzierà al tavolo dedicato alla meccanica; Marco Trombetti, Founder di Pi Campus sarà il coordinatore del tavolo dedicato al Sistema Abitare e Barbara Gasperini, giornalista, autrice tv, blogger ed esperta di Innovazione e digitale sarà keynote speaker al tavolo dedicato al food and fashion.

“E’ la prima volta che nella nostra regione le aziende hanno l’occasione di conoscere personalmente in un solo pomeriggio e in un solo luogo i ricercatori dell’università e di interagire in un contesto appositamente creato per favorire il dialogo e il networking – ha concluso Mingarelli. Gli argomenti trattati sono tanti e affascinanti e affrontano temi di frontiera: dall’alimentazione a base di insetti all’abbigliamento hi tech, dall’additive manufacturing ai lieviti applicati alle bevande alcoliche, solo per citarne alcuni”.


da Confindustria Marche Nord
Unione Industriali di Ancona e Pesaro Urbino





Questo è un comunicato stampa pubblicato il 15-05-2018 alle 20:17 sul giornale del 16 maggio 2018 - 596 letture

In questo articolo si parla di attualità, confindustria marche nord, confindustria ancona pesaro urbino

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/aUzN