contatore accessi free

Parco del Cardeto: una nuova stagione di iniziative e mostre

2' di lettura Ancona 15/05/2018 - In occasione dell'avvio della stagione crocieristica MSC, venerdì prossimo, 18 maggio, e dell'inserimento del Parco del Cardeto tra i pacchetti proposti dall'agenzia di navigazione, il Comune ha ritenuto di valorizzare la proposta e l'accoglienza a uno dei parchi più belli del centro Italia. In questo senso è stata riattivata la Polveriera "Castelfidardo" a beneficio sia dei turisti che dei cittadini.

Per il Cardeto è stato inoltre predisposto un programma legato alla storia e alla natura: da una parte la conclusione del programma sulla Grande guerra "la città dove fu sparato il primo colpo" (2015 - 2016) nell'ultimo anno delle rievocazioni dedicate al primo conflitto mondiale, e dall'altra, una serie di iniziative sulla comunità ebraica anconetana centrata sul campo degli ebrei.

Alla Polveriera si svolgerà inoltre il fotofestival Gente/Genti, la cui inaugurazione è fissata sabato prossimo, 19 maggio. Prossima è anche l'inaugurazione del bar del vecchio faro affidato dalla Direzione Cultura (Turismo) all'associazione Nie Wiem. In programma anche un ricco programma di iniziative. Domenica prossima dalle ore 9 alle ore 16 nell'area del vecchio faro è prevista una manifestazione dell'associazione "Danze ottocentesche" in collaborazione con la neocostituita associazione "I sedici forti di Ancona", di rievocazione storica- ambientazioni e costumi di metà Ottocento.


Nota sul bar- Nie Wiem:

Per l'apertura del Bar del Faro, nel Parco del Cardeto, dove nel 2003 Nie Wiem organizzò una delle sue prime iniziative, la passeggiata tributo a Franco Scataglini, a cui nel 2010 è stato intitolato il Parco, l'associazione organizzatrice dei festival Corto Dorico, La Punta della Lingua e Picciafuoco ha ricevuto già moltissime richieste di collaborazione, non solo da Ancona ma anche da fuori, ha raccolto tantissime manifestazioni di entusiasmo e ce la sta mettendo tutta, con il Comune, i suoi collaboratori e partner, per aprire prima possibile. La gestione di un luogo di aggregazione e promozione turistica, oltre che enogastronomica, come il Bar del Faro, risponde alla perfezione alla nuova vita di Nie Wiem, rinnovatasi con l'ingresso di giovani come la responsabile del progetto, Virginia Carpegna, e divenuta Impresa creativa, grazie alla vittoria di un bando europeo. Il Faro Bar proporrà Bellezza e Bontà a Km 0, grazie a collaborazioni con eccellenze dell'enogastronomia locale, dell'intrattenimento e della cultura, laboratori di scrittura, escursioni poetiche, spazio all'espressione artistica di tutte le generazioni e l'edizione zero del festival musicale Cardeto Live, una serata per band emergenti, che raccoglierà l'eredità di Cittadella Live. Si stanno valutando anche sistemi per favorire l'accesso in bicicletta alla cima del Parco dove sorge il bar. Info su www.niewiem.org








Questo è un comunicato stampa pubblicato il 15-05-2018 alle 19:00 sul giornale del 16 maggio 2018 - 1174 letture

In questo articolo si parla di attualità, ancona, comune di ancona

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/aUzp





logoEV
logoEV