contatore accessi free

Simone Borghi presenta la prima edizione dell'Acoustic Guitar Night con protagonista Pietro Nobile

2' di lettura Ancona 15/05/2018 - Sabato 19 maggio presso il Gasoline Road Bar di Ancona si terrà la prima edizione dell'Acoustic Guitar Night, evento dedicato al mondo della chitarra acustica organizzato dal musicista Simone Borghi e che avrà come protagonista il grande chitarrista milanese Pietro Nobile, considerato uno dei massimi esponenti a livello mondiale del genere fingerstyle.

Musicista, compositore, arrangiatore, produttore, dimostratore di chitarre (Guild-Fender per M.Casale Bauer), a soli 20 anni Nobile raggiunge Parigi invitato da Marcel Dadi con il quale realizza alcuni concerti e un tour negli USA. Ha pubblicato quattro album di brani originali (“Waiting”, “La Città dei Sogni”, “Volo Libero” e “Indefinito Infinito”), oltre a partecipare a progetti discografici di artisti italiani e stranieri tra i quali Lavezzi-Mogol, Herbert Pagani, Flavio Oreglio, Gatto Panceri e Simone Borghi. Due suoi brani sono stati inclusi nella compilation pubblicata dalla EMI “Eterea 1 & 3” (contenente canzoni di musicisti del calibro di Sting e Paul McCartney) che ha venduto oltre centomila copie. Nel 2008 ha co-prodotto tra gli Stati Uniti e l'Italia il secondo album dell'artista marchigiano, Simone Borghi intitolato “On Line” al quale hanno collaborato nomi di fama internazionale come Vinnie Colaiuta, Tony Levin, Steve Lukather e Simon Phillips.

Nobile è stato eletto miglior chitarrista acustico italiano per tre anni dai lettori di Guitar Club ed ha partecipato a numerose trasmissioni televisive e radiofoniche in Europa e Canada. Molto amato dal pubblico dei paesi francofoni, grazie alle sue frequenti esibizioni all'Olympia de Paris e nell'ambito di importanti festival tra i quali Montreux Jazz, Festival des Guitares du Monde (Canada), Paléo Festival di Nyon (Ginevra), Festival del Sahara (Tunisia), è molto apprezzato anche in Italia dove si dedica all’attività divulgativa della chitarra acustica contemporanea tramite seminari e numerose pubblicazioni didattiche. Le sue composizioni, estremamente evocative ed essenziali, creano un anello di congiunzione tra la musica popolare e la musica colta riscuotendo sempre più successo sia a livello di pubblico che di critica.

Lo spettacolo musicale sarà introdotto dai chitarristi Gabriele Cento, Alessandro Buccioletti, Sam Louis e vedrà la straordinaria partecipazione del musicista Simone Borghi che eseguirà alcuni brani tratti dalla raccolta "The Best of Simone Borghi" e insieme a Nobile una delle canzoni che saranno contenute nel suo nuovo album “Back to London” attualmente in lavorazione.








Questo è un comunicato stampa pubblicato il 15-05-2018 alle 18:53 sul giornale del 16 maggio 2018 - 879 letture

In questo articolo si parla di cultura

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/aUzn





logoEV