contatore accessi free

Falconara: divieti di balneazione, Federici (Pd) “situazione non più sostenibile”

Franco Federici 2' di lettura 17/05/2018 - Siamo a metà maggio e già il litorale di Falconara ha dovuto subire due divieti di balneazione a seguito di sversamenti fognari per piogge di bassa intensità e breve durata.

Si preannuncia una stagione balneare disastrosa per cittadini, turisti ed operatori balneari che hanno investito in strutture a servizio del litorale. Questo è il risultato di anni di immobilismo e di insipienza della Giunta Brandoni-Signorini, che anziché prendere di petto il problema, si è affidato ad un inconcepibile accordo con il Comune di Ancona per inseguire un mega progetto, elaborato dall’ Università Politecnica delle Marche, realizzabile nell’arco di decenni e dai costi insostenibili di oltre 40 milioni di euro. Rinnoviamo, come abbiamo fatto negli ultimi anni, l’invito a stare con i piedi per terra e puntare, vista l’urgenza, su progetti concreti e realizzabili in due/tre anni, come quello del 2005, archiviato - senza alcuna ragione - dal Sindaco Brandoni e dalla Multiservizi, che prevedeva la realizzazione di alcune vasche di prima pioggia (cosiddette vasche volano), per l’accumulo delle acque meteoriche nei momenti di maggiore intensità. Anche l’ultima stesura del mega studio da 40 milioni elaborato dall’Università, prevede la realizzazione di vasche diffuse di prima pioggia sul litorale o a monte della ferrovia, con l’aggiunta di una condotta fognaria di alleggerimento a mezza costa lungo la direttrice Via Volta, Via Galilei, Via Matteotti e Via Elia da ricongiungersi con il depuratore Vallechiara, oltre al prolungamento degli scolmatori a mare fino a 200 metri dalla spiaggia. Nell’immediato si utilizzino, pertanto, i 2 MILIONI DI EURO di fondi CIPE, destinati dalla Regione proprio per mitigare il fenomeno degli sversamenti, realizzando alcune vasche di prima pioggia come primo stralcio funzionale del progetto più complesso. Nel contempo si chieda con forza alla Multiservizi un intervento straordinario di manutenzione e di verifica degli impianti esistenti (vasche di sollevamento, sfioratori e funzionalità delle condotte sui pontili) che non svolgono più la loro funzione come in passato. Invitiamo la Giunta Brandoni/Signorini ad evitare facili trionfalismi per un progetto costoso e a tutt’oggi non ancora finanziato dall’AATO (Autorità d’ambito territoriale). Non ci si può affidare a tempi biblici per risolvere un problema vitale per l’economia locale, per la salvaguardia della salute dei cittadini e per il risanamento ambientale del litorale della città.

Franco Federici Capogruppo PD Falconara Marittima








Questo è un comunicato stampa pubblicato il 17-05-2018 alle 07:01 sul giornale del 17 maggio 2018 - 3241 letture

In questo articolo si parla di attualità, falconara marittima, avvocato, franco federici, federici

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/aUDe





logoEV