comunicato stampa
Falconara: una rassegna dedicata alle poesie dialettali del centro Marche

Per gli organizzatori, i soci della Associazione culturale AssoBelliMarche, la sede naturale non poteva essere altrimenti che Falconara, posta sulla foce del fiume e in questo periodo, interessata alla campagna elettorale per la elezione del nuovo Sindaco. . La rassegna può vantare i diversi linguaggi delle cittadine che sono collocate lungo la vallata e in località limitrofe a Nord e a Sud. Infatti verranno lette poesie nei dialetti di Ancona, Cupramontana, Cingoli, Fano, Macerata, nonché quelli di due grandi città come Roma e Napoli. A ciò si aggiunga la partecipazione di un gruppo folkloristico proveniente da Monte San Vito, posto sulla riva sinistra del Esino. Come recita l’invito, il filo conduttore del intrattenimento culturale, parla di usi ed abusi da parti di quanti gestiscono i rapporti umani nel campo politico, religioso e famigliare. A condurre la serata, un cultore dei dialetti, Manlio Baleani che ha pubblicato diversi libri sul grande poeta romanesco Giuseppe Gioachino Belli, ma anche sulla poesia dialettale avente come tema la Grande Guerra di cui il 2018 commemora la sua fine. Recentemente ha curato una raccolta di resti a carattere religioso che prende spunto dalla Passione e Morte di Gesù Cristo. Parteciperà all’evento Marco Luchetti candidato Sindaco per le elezioni del prossimo 10 giugno, uno dei soci fondatori della Associazione e da sempre convinto estimatore della cultura dialettale che caratterizza ogni città e borgo della nostra nazione:. Si ricorda come l’ingresso sia gratuito e aperto a quanti desiderano trascorrere una serata in allegria.

SHORT LINK:
https://vivere.me/aUCE