contatore accessi free

Urologia pediatrica d'avanguardia ad Ancona, dopo un intervento su un paziente di 4 anni

ospedale torrette 2' di lettura Ancona 16/05/2018 - L'Ospedale di Torrette si dimostra eccellenza Hi Tech dopo un importante risultato eseguito all'Ospedale regionale di Torrette grazie all'utilizzo delle nuove tecnologie e alla collaborazione multidisciplinare tra la Clinica di Chirurgia Pediatrica diretta dal Prof. Ascanio Martino e la Clinica Urologica diretta dal Prof. Andrea Galosi.

Le due equipe hanno portato a termine un intervento mai eseguito presso l'Ospedale Regionale e che vanta pochissimi casi simili a livello internazionale, primo caso eseguito in paziente in età pediatrica. Il giovane paziente di 4 anni era infatti affetto da una malattia congenita del rene che impediva la corretta eliminazione dell'urina dallo stesso, con dolori tipo colica, complicato dalla presenza di molteplici calcoli. L'equipe pediatrica composta dal Prof Cobellis e dal Dott. Torino ha eseguito l'intervento di correzione chirurgica videolaparoscopica Robot assistita con il Robot Da Vinci, di cui è dotato l'Ospedale Regionale, metodica già consolidata a livello nazionale. Durante l'intervento è subentrata l'equipe urologica composta dal Prof Galosi e dal Dott. Tiroli che ha eseguito frammentazione laser dei calcoli presenti all'interno del rene grazie all'utilizzo di ureterorenoscopi digitali flessibili di ultima generazione introdotti attraverso lo stesso accesso chirurgico utilizzato dai Chirurghi Pediatri, evitando al giovane un ulteriore intervento chirurgico. Questo tipo di intervento ha permesso di risolvere simultaneamente entrambe le problematiche (malformazione renale congenita e calcolosi renale secondaria) che non sarebbero potute essere trattate in un singolo intervento con le metodiche tradizionali. L'importante risultato ottenuto sarà illustrato venerdì 18 maggio, alla Loggia dei Mercanti, in occasione del XIX Meeting della Sezione di Chirurgia Mini-invasiva della Società Italiana di Chirurgia Pediatrica, organizzato dal Prof- Ascanio Martino, Presidente della Società e Direttore della Chirurgia Pediatrica degli Ospedali Riuniti di Ancona e verrà anche illustrato nella sessione video del Congresso Italiano di Endourologia (IEA ESUT) in programma a Modena il 24-26 maggio.






Questo è un articolo pubblicato il 16-05-2018 alle 19:06 sul giornale del 17 maggio 2018 - 3844 letture

In questo articolo si parla di attualità, articolo

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/aUCA