contatore accessi free
SEI IN > VIVERE ANCONA > SPORT
comunicato stampa

Scherma: si chiude una brillante stagione del club jesino con un nuovo record

4' di lettura

La stagione agonistica 2017/18 per il Club Scherma Jesi si chiude nel modo migliore riuscendo a iscrivere nel suo albo d’oro un altro record.

Quello di aver conquistato il titolo italiano assoluto sia nel fioretto femminile, ad opera di Alice Volpi, che in quello maschile, con Francesco Ingargiola cosa mai accaduta fino ad oggi.

Se poi andiamo a considerare che Tommaso Marini ha conquistato il titolo italiano giovani per il secondo anno consecutivo e Sofia Giordani quello dei giovanissimi non possiamo non affermare con orgoglio che il Club Scherma Jesi si ripropone quale migliore società italiana nell’arma del fioretto con la concreta possibilità di restarci ancora per molto visto la bravura delle giovani leve.

Ma dai campionati Italiani assoluti appena conclusosi a Milano emergono altri elementi positivi per la società Jesina.

Elisa Di Francisca, nella sua prima gara ufficiale dopo la pausa per la nascita del figlio Ettore, ha occupato il quinto posto del podio, un risultato che rafforza la sua volontà di partecipare alle prossime olimpiadi.

Al settimo posto troviamo Beatrice Monaco Fiamme Gialle/ C.S. Jesi al 13° Elena Tangherlini Esercito/ C.S. Jesi al 15° Serena Rossini Fiamme Gialle/ C.S. Jesi ed al 27 ° l’altra atleta del C.S. Jesi Matilde Calvanese.

Anche nelle gare a squadre di categoria A, il Club scherma Jesi è riuscito a riconfermare per la propria compagine la massima categoria con le atlete Elena Tangherlini, Matilde Calvanese, Martina Manzoli e Benedetta Ballirano che hanno dovuto combattere contro le proprie compagne di sala che tiravano nelle squadre delle armi di appartenenza. Stessa riconferma era già avvenuta con la squadra maschile composta da Tommaso Marini, Cesare Gaggiotti, Leonardo Pieralisi ed Enrico Pilli.

Anche nella categoria Master il Club Scherma Jesi ha dato il suo contributo per la conquista dell’oro a squadre agli Europei con la partecipazione dell’atleta Dino Vannucci che si era già aggiudicato l’argento nel campionato Italiano di 2° categoria e l’oro nella rispettiva Coppa Italia.

Oltre all’impegno delle giovani leve che sempre più spesso salgono sul podio di gare nazionali o interregionali come Francesca Morici a conquistare l’argento nella seconda prova OPEN categoria allieve disputata a Frascati dove gli hanno fatto corona sul podio Beatrice Fava 5° e Alessia Giardinieri 6° per citarne solo alcuni visto che l’elenco sarebbe molto lungo non vanno sottovalutati i risultati conseguiti a livello internazionale.

La Federazione Italiana Scherma attinge sempre più spesso nel vivaio del Club Scherma Jesi per rinnovare le compagini nazionali, cosi come già avvenuto con Ingargiola, ha inserito Tommaso Marini, che sta catalizzando su di se l’attenzione dei mass –media per le sue eccellenti prestazioni, nella nazionale assoluta impegnata nella prova di coppa del Mondo di categoria A a San Pietroburgo.

Stessa cosa è avvenuta per gli atleti Leonardo Pieralisi e Lucrezia Cantarini inseriti nella squadra nazionale giovani impegnata nei campionati Europei anche in considerazione dei risultati ottenuti negli ultimi giochi del Mediterraneo.

Per festeggiare la chiusura della stagione si è organizzata per giovedì 14 giugno alle ore 18.00 una merenda, ritornando alle vecchie usanze dove i genitori portano tutti qualcosa in modo particolare coloro i cui figli hanno ottenuto ottimi risulti. Questa è anche l’occasione per ringraziare l’unico sponsor Ubi-Banca che ha sostenuto fino ad ora il Club. Altrettanto non si può fare con l’imprenditoria e le attività economiche e finanziarie locali che non hanno mai dato alcun sostegno a questa eccellenza che tutto il mondo ci invidia.

L’unica eccezione l’agenzia ESITUR grazie all’impegno di Daniele Crognaletti con il quale siamo riusciti a far decollare un Campus Internazionale.

A questo punto torna in mente il ritornello di una canzone gogliardica scritta dagli Onafifetti in occasione dei festeggiamenti delle olimpioniche che recitava “……ma gli Jesini se lo meritano tutto questo?” I dirigenti del club, pur in questo momento di austerità, hanno voluto omaggiare con un particolare portachiavi tutti gli atleti che hanno riportato risultati significativi sia a livello nazionale che internazionale e precisamente:

FRANCESCO INGARGIOLA -TITOLO ITALIANO ASSOLUTI 2018
TOMMASO MARINI -TITOLO ITALIANO GIOVANI 2018
ALICE VOLPI- TITOLO ITALIANO ASSOLUTI 2018
SOFIA GIORDANI -TITOLO ITALIANO GIOVANISSIME 2018
CHIARAMONTI ANDREA - 3° CAT. ALLIEVI G.P.G. 2018
FEDERICO GREGANTI -3° CAT. RAGAZZI G.P.G. 2018
A livello internazionale
TOMMASO MARINI- ORO COPPA DEL MONDO GIOVANI 2018
LEONARDO PIERALISI - ORO A SQ GIOCHI DEL MEDITERRANEO 2018
LUCREZIA CANTARINI -ORO A SQ GIOCHI DEL MEDITERRANEO 2018
ELENA TANGHERLINI- ARGENTO A SQ. EUROPEI 2018
SERENA ROSSINI-ARGENTO GIOVANI A SQ. EUROPEI 2018
DINO VANNUCCI - ARGENTO MASTER A SQ. EUROPEI 2018

Al Corpo Docente, autore di tutto questo, un caloroso abbraccio e ringraziamento da parte di tutti.





Questo è un comunicato stampa pubblicato il 14-06-2018 alle 17:52 sul giornale del 15 giugno 2018 - 485 letture