contatore accessi free
SEI IN > VIVERE ANCONA > ATTUALITA'
comunicato stampa

Al FARgO si parla di identità gay: Incontro con due scrittrici anconetane sposate

2' di lettura

Giovedì iniziano le giornate del Love Pride di Ancona con la presentazione al bar del parco Cardeto dei volumi di due scrittici unite ad Ancona con matrimonio di rito civile. L’evento accompagna la “Love Pride, una fontana di amore”, il corteo ideato da Love is Love con altre associazioni, che il 1 luglio sfilerà in città

Anche il bar del Fargo partecipa alla Giornata dell’orgoglio internazionale Lgbt, e lo fa ospitando una presentazione (giovedì 28, ore 18) dove si darà voce a due scrittrici di Ancona unite in matrimonio con rito civile. Le ospiti sono Angela Castorina con "Demons" e Arianna Dongu con "Runaway" e nelle loro storie raccontano, con diversi approcci, l’esperienza della omosessualità, gli stigmi, le conquiste, i percorsi di accettazione per chi vive un amore “omo”.

L’appuntamento rientra nel ciclo di incontri “For heArt” che il Fargo ha in programma nel corso dell’estate su temi di interesse sociale, umano, civile. In un progetto esteso ideato da Virgina Carpegna responsabile del FARgO e socia Love is Love, manifestazione che sostiene l’espressione artistica come canale alternativo per comunicare temi delicati e importanti. “For heArt” d’altronde fonde le parole inglese “cuore” e “arte”. La presentazione dei due volumi di Castorina e Dongu è quindi una occasione di dibattito sui temi della omosessualità e del diritto di amare in un incontro moderato da Valerio Cuccaroni, presidente dell’associazione di promozione sociale Nie Wiem, insieme a rappresentanti di Love is Love, comunità marchigiana di attivisti per i diritti Lgbt.

La presentazione dei volumi darà poi il via alle giornate “arcobaleno” di Ancona, verso domenica 1 luglio, quando per le vie della città sfilerà la Love Pride – Una fontana di amore, manifestazione che partirà da piazza Cavour (ore 16,30) organizzata da Love is Love Ancona e sostenuta da altre associazioni cittadine: Csa Asilo politico, Libera Ancona, Arci Ancona; molte altre realtà stanno intanto aderendo. “L’omofobia è un mostro che dobbiamo schiacciare senza se e senza ma, tutte e tutti insieme immediatamente, non solo gay, lesbiche, transessuali, bisessuali, queer, ma tutte le persone libere che hanno voglia di sostenere il progresso della società, l’evoluzione, verso quello per cui siamo al mondo: la libertà di esistere ed amare”, spiegano gli organizzatori del Love Pride nel loro comunicato. Il corteo culminerà al parco del Cardeto, dove domenica si terrà il party di Love is Love.

La manifestazione di domenica sarà preceduta, sabato 30, dalla festa Aspettando Ancona Love Pride, in programma al FARgO che con le sue iniziative accompagna tutta la manifestazione. Secondo lo spirito di apertura, accoglienza, rispetto dell’amore che è alle fondamenta di questo nuovo luogo di aggregazione cittadina ideato dall’associazione Nie Wiem assieme a Raval Family.





Questo è un comunicato stampa pubblicato il 26-06-2018 alle 22:10 sul giornale del 27 giugno 2018 - 3889 letture