contatore accessi free
SEI IN > VIVERE ANCONA > SPETTACOLI

comunicato stampa
Ana Blandiana dalla Romania alla Punta della Lingua

3' di lettura
919

Mercoledì 4 luglio il reading alla chiesa di Santa Maria di Portonovo. La 13^edizione prosegue fino all’8 luglio con 30 eventi e 40 artisti ad Ancona e Portonovo

La poesia entra in carcere grazie al festival La Punta della Lingua, mercoledì 4 luglio, ore 10, nella Casa di Reclusione di Barcaglione ad Ancona si svolgerà Ora d’Aria con David Riondino ad incontrare i detenuti dell’istituto. Evento solo su invito. In collaborazione con il Garante per i diritti dei detenuti delle Marche.

Il festival prosegue alle ore 18.45 alla Chiesa di S. Maria di Portonovo con il reading di Ana Blandiana,una delle più grandi poetesse europee. Dissidente all’epoca del dittatore Nicolae Ceaușescu e sostenitrice dei diritti umani, la romena Ana Blandiana è autrice di numerose raccolte di versi, saggi e memorie di viaggio, alcune delle quali tradotte in italiano, al festival Blandiana presenta il suo nuovo libro di poesie “L’orologio senza ore” (Elliot, 2018). Presentazione e traduzione a cura di Bruno Mazzoni. In collaborazione con Italia Nostra.
Ana Blandiana sarà protagonista del simposio giovedi’ 5 luglio all’Hotel Emilia di Portonovo (€ 30, posti limitati, prenotazioni 320.1830461). Offrendo cibo per il corpo e per la mente, nella tradizione che da Socrate arriva a Dante e oltre, il convivio laboratoriale dà la possibilità di conversare con l’autore e partecipare a un vero e proprio laboratorio del gusto. E’ possibile prenotare anche il simposio con Nanni Balestrini, sabato 7 luglio, ritornate La Moretta (€ 30, posti limitati, prenotazioni 071.202317)

Dopo la cena Ristorante Da Giacchetti ( € 20, posti limitati, prenotazioni baiadellapoesia@gmail.com) alle ore 21 il reading di Guido Mazzoni e Francesco Targhetta. Critico letterario con esperienza di insegnamento internazionale, Guido Mazzoni si conferma, con il suo secondo libro di versi “La pura superficie” (Donzelli, 2017), uno dei poeti più riconoscibili della sua generazione, interessato ad indagare il contrasto tra io e mondo esterno e il rischio di inaridimento emotivo che ne consegue. Al suo fianco Francesco Targhetta, poeta che ha saputo rinverdire la tradizione italiana del romanzo in versi con “Perciò veniamo bene nelle fotografie” (Isbn, 2012), rivitalizzandola con il disincanto degli anni zero.
Le letture saranno intervallate dagli interventi musicali della polistrumentista, cantante e compositrice Valeria Sturba. Collaboratrice di Cristina Donà, Vincenzo Vasi, Tristan Honsinger, John De Leo, Stefano Benni e molti altri, suona principalmente il violino e il theremin, ma ama stropicciare in modo creativo effetti elettronici, looper e giocattoli sonori assortiti. Spaziando dalla canzone d’autore, al rock, al tango e all’improvvisazione libera senza rinunciare a vivificanti personalizzazioni minimaliste. In collaborazione con Italia Nostra

La Punta della Lingua 2018 - festival diretto dal poeta contemporaneo Luigi Socci e dal critico professore Valerio Cuccaroni - prosegue fino all’8 luglio con 30 eventi e oltre 40 ospiti italiani e internazionali ad Ancona, Parco del Conero e nei luoghi leopardiani con letture, performance, film, concerti.

Aperte prenotazioni per cene, pranzi e il concerto di Murubutu. Il programma è on line su www.lapuntadellalingua.it/programma-2018/

Le foto e le biografie degli ospiti su: https://www.lapuntadellalingua.it/ospiti-4/

Il programma potrebbe subire modifiche. Tutti gli eventi sono a ingresso libero tranne:
– proiezione cinematografica La danza della realtà (ingresso € 4)
– concerto Murubutu (€ 10, prenotazioni: AMAT, tel. 071.2072439 da lunedì a venerdì, 16-20 oppure sul luogo dell’evento un’ora prima dello spettacolo)

– cene a buffet:
Hotel La Fonte (€ 20, posti limitati, prenotazioni 071.801470)
Hotel Da Giacchetti (€ 20, posti limitati, prenotazioni baiadellapoesia@gmail.com, entro 29/6)
Hotel Emilia (€ 15 senza vino, € 20 con vino, posti limitati, prenotazioni 071.801145).
– simposi
Hotel Emilia (€ 30, posti limitati, prenotazioni 320.1830461)
Trattoria La Moretta (€ 30, posti limitati, prenotazioni 071.202317)

Prezzi convenzionati in hotel e sconti del 20%, scaricando l’apposito coupon dal sito, in ristoranti e stabilimenti di Ancona e Portonovo per “Gli amici e le amiche della Punta della Lingua”