Falconara: l'iniziativa "Puliamo il mondo 2018" sarà su Rocca Priora

Il sindaco Stefania Signorini: «L’iniziativa diffonde il rispetto dell’ambiente tra le nuove generazioni». La vicesindaco Yasmin Al Diry: «La scuola è protagonista»
Torna sabato mattina ‘Puliamo il mondo’, l’iniziativa promossa a livello nazionale da Legambiente che quest’anno a Falconara vedrà i ragazzi della scuola media Giulio Cesare impegnati a pulire l’area di Rocca Priora. Sono 55 gli studenti, iscritti alla I A e alla I B della scuola di via della Repubblica, che opereranno lungo la strada che parte dal ponte pedonale di Fiumesino e si dirige verso Chiaravalle. I ragazzi, capitanati dalla professoressa Gabriella Guaglione, si metteranno al lavoro a partire dalle 9.15 di sabato 29 settembre. Potranno contare sul sostegno del circolo locale di Legambiente ‘Martin Pescatore’ e su quello di Marche Multiservizi, che ritirerà il materiale raccolto. Guanti, rastrelli e sacchi saranno messi a disposizione dal Comune di Falconara. «E’ una iniziativa in cui credo molto – dice il sindaco Stefania Signorini –, una tradizione a Falconara capace di diffondere tra le nuove generazioni il rispetto per l’ambiente, tematica che mi sta molto a cuore». «Credo necessario sensibilizzare sin dalla tenera età al rispetto per l’ambiente – aggiunge la vicesindaco Yasmin Al Diry, con delega alle Politiche scolastiche – ed è per questo che abbiamo aderito e coinvolto le scuole nel progetto. Sarò presente a Fiumesino per l’evento». ‘Puliamo il mondo 2018’ rappresenta la 26esima edizione della manifestazione di volontariato ambientale, organizzata in Italia da Legambiente con la collaborazione di Anci e con i patrocini di Ministero dell'Ambiente e della Tutela del territorio e del mare, Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca e di Upi (Unione province italiane).
Questo è un comunicato stampa pubblicato il 28-09-2018 alle 00:45 sul giornale del 29 settembre 2018 - 995 letture
SHORT LINK:
https://vivere.me/aYPt