Falconara: Riconoscere un edificio a rischio, architetti e ingegneri incontrano i cittadini in piazza Mazzini

Spiegheranno come riconoscere un edificio a rischio sismico, le misure da adottare e i bonus a disposizione per la messa in sicurezza
Domenica 30 settembre piazza Mazzini diventa una delle «piazze della prevenzione sismica»: gli ingegneri e gli architetti della provincia di Ancona saranno presenti nel cuore di Falconara, dalle 10 alle 12.30 e dalle 16.30 alle 19.30, a disposizione dei cittadini per spiegare in modo chiaro il rischio sismico, le variabili che possono incidere sulla sicurezza di un edificio come le modalità costruttive, le aree di costruzione, la normativa esistente all’epoca dell’edificazione. Saranno elencate anche le agevolazioni finanziarie, come Sisma Bonus e l’Eco Bonus, di cui si può beneficiare per migliorare la sicurezza della propria abitazione. Il Comune di Falconara ha aderito alla I Giornata nazionale della prevenzione sismica, promossa dal Consiglio nazionale degli ingegneri, dalla Fondazione Inarcassa e dal Consiglio nazionale degli architetti pianificatori paesaggisti e conservatori. «In Italia abbiamo dimostrato da sempre una grande capacità di intervento in occasione delle emergenze post sisma – è la valutazione dell’assessore ai Lavori pubblici Valentina Barchiesi – ma scarsa propensione alla prevenzione. Per questo l’amministrazione comunale ha aderito con entusiasmo all’iniziativa, che rappresenta un’occasione per i falconaresi di conoscere il livello di sicurezza dei propri immobili e di individuare possibili soluzioni a eventuali situazioni di rischio». L’iniziativa, oltre a sensibilizzare la cittadinanza, rappresenta anche l’occasione per presentare, promuovere e far conoscere le attività del programma ‘Diamoci una scossa!’ a cittadini, istituzioni e amministratori di condominio: attraverso visite negli immobili da parte degli esperti sarà possibile ottenere una prima valutazione sommaria dello stato di sicurezza delle abitazioni e le possibilità di interventi di mitigazione del rischio, finanziabili con l’incentivo statale Sisma Bonus. ‘Diamoci una scossa si svolgerà nel mese di novembre, mentre domenica per ‘Le piazze della prevenzione sismica’ sarà possibile trovare gli esperti della prevenzione sismica nel gazebo allestito dal Comune di Falconara, accanto all’ingresso del Centro Pergoli di piazza Mazzini.
Questo è un comunicato stampa pubblicato il 28-09-2018 alle 00:48 sul giornale del 29 settembre 2018 - 716 letture
SHORT LINK:
https://vivere.me/aYPu