contatore accessi free

Tre anni di FlixBus ad Ancona: prenotazioni più che raddoppiate solo nell’ultimo anno e 100 città collegate

2' di lettura Ancona 28/09/2018 - Bilancio positivo per FlixBus in occasione del suo terzo anniversario ad Ancona: in tre anni, il leader europeo dei viaggi in autobus ha assistito a un incremento esponenziale del traffico passeggeri nel capolugo marchigiano registrando un aumento delle prenotazioni pari al 130% solo nell’ultimo anno, con un picco in corrispondenza della stagione turistica 2018.

Luogo strategico di interscambio per chi vuole esplorare il Conero e le Marche in generale, ma anche per chi deve salpare alla volta di Croazia e Grecia, Ancona ha registrato un incremento rilevante degli arrivi tra giugno e agosto 2018, +65% rispetto allo stesso periodo nel 2017. Crescono, in particolare, gli arrivi da Napoli, Bologna e Roma, in testa tra le città di origine dei turisti, ed entrano in top 10 l’aeroporto di Fiumicino e Pescara. Buoni riscontri anche presso i passeggeri esteri, con arrivi soprattutto da Monaco di Baviera (al 10° posto) e Zurigo (in 25a posizione).

La top 10 degli Anconetani: vincono Napoli e Firenze, crescono le mete estere

Con 100 città collegate in Italia, Svizzera e Germania, Ancona è anche un luogo di partenza ideale nella rete FlixBus. Tra le mete preferite degli Anconetani stravince Napoli, raggiungibile fino a cinque volte al giorno, seguita da Firenze e Roma. Il resto della top 10 è ripartito tra città d’arte come Perugia (collegata fino a quattro volte al giorno) e altre grandi città italiane ed estere come Milano e Monaco.

Ma sono tante le opportunità per chi vuole intraprendere un viaggio da Ancona, anche di pochi giorni: tra le destinazioni possibili, oltre alle maggiori città italiane, centri di interesse culturale come Pisa, Matera e Pompei, ideali per un weekend alla scoperta del patrimonio nazionale, e piccoli gioielli come le abruzzesi Città Sant’Angelo, Sulmona e Castel di Sangro, per chi cerca relax e tranquillità.

Tutti i collegamenti sono prenotabili online, via app e in agenzia, e sono operati in collaborazione con una rete di aziende partner dall’esperienza pluriennale che mettono a disposizione mezzi e autisti, mentre FlixBus si occupa della pianificazione di rete e cura il marketing, la comunicazione e il pricing. A bordo Wi-Fi, prese elettriche, sedili reclinabili e toilette.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 28-09-2018 alle 00:59 sul giornale del 29 settembre 2018 - 1936 letture

In questo articolo si parla di attualità, FlixBus

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/aYPy





logoEV
logoEV