comunicato stampa
Sirolo: Torna con la seconda edizione ciocco di legno

Questi sono i numeri della seconda Giornata del ciocco di legno, per liberare il Conero dalla legna in eccesso e dare un aiuto concreto alle famiglie, organizzata dal Gruppo sociale impegnaTi per Sirolo, operante nell’ambito sociale e del volontariato sirolese da oltre 10 anni.
La manifestazione, patrocinata dal Comune di Sirolo e dall’Ente Parco del Conero, è terminata stamattina con la distribuzione gratuita alle famiglie dei ciocchi di legno presso la sede dell’ex Pro Loco, che saranno utilizzati per stufe e caminetti nella stagione invernale.
Il responsabile del gruppo, Filippo Moschella, è entusiasta per l’ottimo risultato conseguito con la manifestazione.
“Siamo abituati a parlare poco e fare tanto: stiamo tutelando il Monte Conero, dato che abbiamo raccolto molta legna tagliata negli anni scorsi da chi ha realizzato i progetti del Parco, oppure caduta al suolo a causa delle nevicate. La legna, in gran parte accatastata in luoghi difficilmente accessibili, è ormai secca, quindi è pericolosa perché s'incendia con facilità.
L’evento è servito anche per sensibilizzare l’opinione pubblica sulle tematiche ambientali e la tutela del Monte Conero, risorsa d’inestimabile valore naturalistico e turistico per tutta la collettività, proponendo anche nuove sinergie fra istituzioni, mondo del volontariato e cittadini sirolesi.”
Da oggi, grazie a impegnaTi per Sirolo, il Monte Conero è un po' più sicuro.

SHORT LINK:
https://vivere.me/aYTO