contatore accessi free

Scuola digitale, all'Iis Volterra premiati i vincitori delle gare di robotica

2' di lettura Ancona 19/12/2018 - Non si è mai troppo piccoli per appassionarsi alla tecnologia. Lo confermano gli alunni di otto scuole del primo ciclo di istruzione di Ancona e provincia, premiati mercoledì mattina nell’aula magna dell’Iis Volterra – Elia per aver vinto le gare di robotica disputate dal 15 al 17 novembre alla Mole Vanvitelliana, durante la tre giorni di Futura Ancona – Adriatico 4.0.

Gli allievi di materna, elementari e medie che si sono distinti nei percorsi hi - tech hanno ricevuto in premio un robottino, adeguato alla loro fascia di età e andato in dotazione alla scuola, dalle mani della professoressa Patrizia Cuppini, dirigente scolastica dell’istituto superiore incaricato dal Miur di organizzare l’evento sulle migliori pratiche della didattica digitale.

“Oggi – ha affermato la professoressa Cuppini – si è tenuto l’appuntamento conclusivo della manifestazione Futura, con il quale abbiamo voluto dare visibilità alle scuole del primo ciclo e alla loro creatività ed apertura all’innovazione”.

Due le scuole dell’infanzia premiate, che si sono aggiudicate “Cubetto”, il robot in legno per imparare il coding divertendosi, pensato per i bambini dai tre ai sette anni: la Ferrante Aporti di Ancona (Istituto comprensivo Piano – Archi – Posatora) e la Mongolfiera di Falconara (Istituto Galileo Ferraris).

“Cubetto” è andato in premio anche alla scuola primaria Aldo Moro di Palombina Vecchia (I.C. Galileo Ferraris), mentre le elementari di Ancona Montessori (Istituto Comprensivo Augusto Scocchera), Anna Frank (Posatora – Piano – Archi) e Collodi (I.C. Pinocchio Montesicuro) hanno ricevuto un kit Lego We Do, l’innovativo set di mattoncini per cimentarsi nella costruzione e programmazione di un robot. Le due scuole medie Pascoli (Istituto comprensivo Novelli Natalucci) e Podesti (Posatora – Piano – Archi) hanno invece ritirato un Q Bot, il robot didattico impiegato nelle attività degli studenti a partire dai 13 anni.








Questo è un comunicato stampa pubblicato il 19-12-2018 alle 16:43 sul giornale del 20 dicembre 2018 - 511 letture

In questo articolo si parla di scuola, attualità, robotica

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/a2EE





logoEV
logoEV