contatore accessi free

Al Centro Nonni e Nipoti di Collemarino manca il presepe. Andreoli (lega): “L’allestimento non può essere lasciato al libero arbitrio”

presepe Ancona 3' di lettura Ancona 20/12/2018 - Secondo il Capogruppo Lega in Consiglio comunale non sarebbe stato allestito per non ledere la sensibilità dei non cattolici. Nega la Responsabile del Centro Rosalba Magnaterra: “Mai avuto richieste o proteste sull’argomento dai genitori o dai bambini”

Arriva in Consiglio comunale il tema dei presepi. A sollevarlo il Capogruppo Lega in Consiglio comunale Antonella Andreoli: “Prendiamo atto da segnalazioni che non è stato allestito il presepe nel Centro di Aggregazione di Collemarino in via Bufarini, sembra per non ledere la sensibilità dei non cattolici. È uno spazio comunale gestito da una Onlus, la scelta sull’allestimento del presepe non può essere lasciata al libero arbitrio. Vorremmo sapere per quale motivo non sia stato allestito”.

A rispondere l’Assessore ai servizi sociali e le pari opportunità Emma Capogrossi: “Stiamo parlando di un centro di aggregazione per minori tra i 3 e i 14 anni. L’amministrazione riconosce l’autonomia nella gestione del centro Nonni e Nipoti, che realizza un laboratorio per la realizzazione di addobbi natalizi. L’amministrazione non intende imporre dall’alto in centri del genere l’allestimento dei l presepio, soprattutto quando non è stato per non ledere la sensibilità di alcuno, ma una semplice scelta di laboratorio di cui difendiamo l’autonomia. Se questo è un pretesto per attaccare l’Amministrazione ricordiamo il presepe monumentale voluto in piazza del Papa e la via dei presepi”.

“Il centro è comunale e non privato” ribadisce la Andreoli “Non può essere una decisione lasciata al libero arbitrio. Molti bambini avrebbero voluto realizzare il presepe anziché gli addobbi dell’albero che non appartengono alla tradizione cristiana e cattolica”.

Tuttavia alla Responsabile del centro Nonni e Bambini non sono mai pervenute richieste né a favore né contro il presepe. “Una polemica che ci lascia sorpresi” spiega Rosalba Magnaterra “Fino a 5 anni fa realizzavamo i pastori del presepe in statuette di plastilina. Negli ultimi anni abbiamo iniziato a lavorare con forme e colori che si addicevano meglio agli addobbi dell’albero. Nessuno ci ha mai chiesto di realizzare o non realizzare il presepe. Nel periodo invernale i nostri laboratori tematici parlano molto del Natale con i bambini si leggono storie ed aneddoti. Anche con gli stranieri c’è un clima di scoperta e confronto. Spieghiamo ai bambini e alle mamme che non lo conoscono cosa è il Natale scoprendo le vicendevoli tradizioni”.

Affida a Facebook il commento sull’interrogazione della Lega il Capogruppo in Consiglio comunale di Altra Idea di Città Francesco Rubini: “la Lega ha portato in Consiglio Comunale la questione del presepe cattolico chiedendo conto del rigoroso rispetto della tradizione all'interno dei centri giovanili della città. Dopo chilate di fango sugli stranieri, la crociata contro i bar del Piano, la guerriglia sul taser ai vigili urbani, con il presepe hanno terminato tutte le cartucce. Aspettiamo la Pasqua per vedere se sapranno ancora stupirci”.


di  Filippo Alfieri
redazione@vivereancona.it





Questo è un articolo pubblicato il 20-12-2018 alle 14:34 sul giornale del 21 dicembre 2018 - 2770 letture

In questo articolo si parla di politica, ancona, piazza del papa, articolo, Filippo Alfieri, presepe Ancona

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/a2GZ





logoEV
logoEV
logoEV