contatore accessi free

1 febbraio 2019

...

Nel primo pomeriggio di giovedì c'è stato un incidente stradale alla Baraccola di Ancona, nei pressi della rotatoria davanti all'Obi.



...

Prosegue il coinvolgimento dell’Università Politecnica delle Marche alla missione umanitaria promossa nel 2016 dalla CRUI (Conferenza dei Rettori delle Università Italiane) che fa seguito al protocollo d’intesa Difesa-Miur-Commissario per le persone scomparse.




...

Ancora successi per lo studio delle impronte rinvenute sul Monte Conero svolto dal team di ricerca composto dal biologo Alessandro Blasetti, dal geologo Giuseppe Crocetti, entrambi del Museo delle Scienze di Unicam e dall'archeologo Luca Natali dell’Istituto Italiano di Paleontologia Umana di Roma.



...

Storia, cultura, musica, integrazione. É ricco e sfaccettato il programma d'attività 2019 dell'associazione di volontariato Reti Culturali di Ancona, anche quest'anno declinato al femminile, sotto il titolo "Dalle donne, per le donne", nell'intento di sostenerle, valorizzarne la creatività e il ruolo svolto. Promosso con la collaborazione di numerosi partner, il sostegno del CSV Marche e di Coop Alleanza 3.0, va da conferenze a mostre, da incontri a convegni, in calendario fino a novembre, in varie location della città dorica.


...

Sono stati i bambini i protagonisti dell’ultimo appuntamento della rassegna dedicata alla Shoah. Giovedì mattina a partire dalle 9 gli alunni delle classi terze delle scuole elementari falconaresi si sono ritrovati all’Auditorium Federico Marini di via Marsala per assistere alla lettura animata dal titolo ‘La bottega dei fili’ a cura dell’associazione culturale Acchiappasogni.


...

Sarà un sabato ad alta intensità sportiva ed emotiva, alla piscina del Passetto di Ancona, dove alle 16.30 la Barbato Design Vela ospita la Rari Nantes Camogli. Vela prima in solitaria nel girone nord con 18 punti, frutto di una sconfitta e sei vittorie consecutive, Rari Nantes Camogli a tre lunghezze ma con una partita da recuperare e, soprattutto, con il ruolo di favorita del girone.


...

Febbraio ricco di appuntamenti musicali per Ancona Jazz, ospitati tra l'agriturismo Aion di Moroder e il Ridotto del Teatro delle Muse. Tre imperdibili concerti all'insegna della buona musica, con ospiti internazionali e omaggi ai grandi del jazz.





...

L’Assemblea legislativa regionale è convocata martedì 5 febbraio, alle ore 10, presso la Sala consiliare di via Tiziano, Ancona. Al primo punto dell’ordine del giorno figura l’esame della proposta di legge concernente le disposizioni per restituire piena operatività all’Ente Parco regionale del Conero. Subito dopo, l’Aula sarà chiamata ad esprimersi su un’altra proposta di legge in materia di costruzioni in zone sismiche. In coda, interrogazioni e proposte di mozione su argomenti di vario genere.



31 gennaio 2019

...

Va a trovare l'anziana madre e la trova a terra priva di sensi: è successo mercoledì mattina nel centro di Ancona, in un appartamento nei pressi di piazza Cavour.


...

Un’immersione nel mondo dell’inchiostro su pelle, con tatuatori provenienti da tutta Italia, in un format “puro” e all’avanguardia, nato a Genova ed esportato da anni in tutta Italia. Venerdì 15, sabato 16 e domenica 17 febbraio, il tour lungo lo stivale di Italia Tattoo Convention si ferma per la prima volta ad Ancona, al Palaprometeo Estra (ex Pala Rossini, via del Commercio 29).


...

Rendere Falconara una ‘Città amica dei bambini’ in nove passi. E’ quanto si propone di fare l’amministrazione comunale ispirandosi al programma Unicef a favore dell’infanzia e dell’adolescenza, attraverso il quale riconoscere le bambine e i bambini come soggetti e cittadini attivi e con pari opportunità.


...

ViviAmoPalombinaVecchia è un gruppo di cittadini che hanno a cuore il benessere del quartiere di Palombina Vecchia. Negli ultimi mesi sono state organizzate varie assemblee e attività per creare comunicazione e interazione con l'amministrazione in modo che quest'ultima potesse conoscere le reali necessità della zona e coordinare gli interventi in programmazione.



...

Nella serata di martedì, la Compagnia Carabinieri di Osimo ha effettuato sul territorio di competenza un servizio coordinato finalizzato a garantire la sicurezza sulle strade; prevenire i reati contro il patrimonio; vigilare sugli obiettivi maggiormente sensibili; contrastare i reati in violazione alla disciplina sugli stupefacenti.




...

Il prossimo venerdì 1° febbraio alle ore 16.00 presso la sala convegni della Biblioteca storico-francescana e picena di Falconara Marittima avrà luogo l’inaugurazione della mostra documentaria dedicata a s. Giacomo della Marca (Monteprandone 1393 - Napoli 1476) nell’ambito del progetto Gustare l’arte con San Giacomo della Marca. Un percorso alla scoperta della cultura marchigiana del Quattrocento.



...

E’ una battaglia che potrebbe interessare tutti i Comuni costieri quella partita da Falconara e Ancona contro il progetto delle barriere fonoassorbenti di Rfi, che la società ferroviaria ha progettato per abbattere l’inquinamento acustico lungo la linea Adriatica senza tenere conto dei danni ambientali e paesaggistici che l’opera comporterebbe lungo la costa.





...

La Fit Cisl Marche nell’ottobre dello scorso anno aveva lanciato un allarme sulla progressiva desertificazione del nostro territorio con la perdita dei centri direzionali delle Ferrovie Dello Stato. Nello specifico lamentava la scelta di RFI di creare una Direzione Circolazione a Bari con competenza su tutta la Direzione Territoriale Produzione di Ancona.



30 gennaio 2019




...

Egregi Presidente della Giunta, Consiglieri regionali e amministratori locali, da decenni le nostre associazioni si occupano di difendere e valorizzare le bellezze del nostro territorio e il Parco Regionale del Conero ha sempre rappresentato un punto di riferimento per descrivere e rappresentare come intendiamo farlo.