Nel quarantesimo anno di attività dell’Impresa Funebre N.A.O.F. compie un anno la Casa Funeraria Biondi. Una doppia celebrazione quindi, in questo 2019, per la Famiglia di Imprenditori nel settore del Funebre Marco ed Enrico Biondi, che al passo con i tempi ed i continui cambiamenti che il lavoro richiede, hanno scelto di volere intraprendere l’apertura della Casa Funeraria con lo scopo esclusivo di dare un servizio maggiore ai loro clienti.
di Redazione
Con soddisfazione accolgo la nuova legge che allarga il consiglio direttivo del parco del Conero con tre importanti novità: la presenza dei rappresentanti dei 4 comuni; di uno del turismo, prima economia del territorio del Conero, nonché di un rappresentante dell’Università, ovvero competenza unita a conoscenza approfondita dell’area.
Da Fabia Buglioni
X Sirolo
“Siamo lieti di leggere che Rfi, Rete ferroviaria italiana, è disponibile a un confronto con gli enti locali per ridiscutere l’installazione delle barriere antirumore. È una decisione di buon senso che porterà, ne sono convinta, a una soluzione che tuteli i cittadini della costa marchigiana senza bisogno di innalzare pareti alte fino a 10 metri”.
Da Ordine degli Architetti di Ancona
Cresce l'attesa per l'incipit della XXIII edizione de “Le Parole della Filosofia” -gli Incontri con i Filosofi- che dà il via anche al “Festival del Pensiero Plurale”, progetti nati da una felice intuizione del Prof. Giancarlo Galeazzi, presidente onorario della Società Filosofica Italiana di Ancona e sempre sostenuti dal Comune di Ancona, assessorato alla Cultura.
Il Comune di Falconara chiama a raccolta la politica, le istituzioni e soprattutto i cittadini e i loro rappresentanti per il Consiglio comunale aperto sulle barriere antirumore di Rfi, organizzato per venerdì 15 febbraio alle 17 nella sala consiliare del Castello di Falconara Alta.
Nella costante azione di monitoraggio della situazione relativa alla salute dei cittadini di Falconara e sulle conseguenze delle emissioni odorigene della raffineria API, i parlamentari 5stelle Maurizio Cattoi e Mauro Coltorti sono venuti a conoscenza di una importante richiesta di chiarimenti da parte del Ministero della salute, Direzione generale della prevenzione sanitaria, rivolta al Ministero dell'ambiente, per conoscenza alla Regione Marche e al Comune di Falconara, in ordine allo stato di applicazione di alcune prescrizioni facenti parte integrante dell'autorizzazione integrata ambientale rilasciata nel maggio scorso all'API.
da Movimento 5 Stelle
Entra nel vivo la stagione della ginnastica ritmica. Dopo il terzo posto conquistato in quel di Recanati dalle ragazze della Ginnastica artistica del Cus Ancona nello scorso fine settimana, ora tocca alla Ginnastica ritmica altra disciplina sempre riconducibile al Cus Ancona che sarà di scena sabato prossimo a partire dalle 9 alla palestra della scuola Ferraris a Falconara Marittima.
Dal CUS Ancona
'#-Vite online’, il format del giornalista Luca Pagliari per la prevenzione di bullismo e cyberbullismo, è approdato giovedì mattina nella sala Convegni del Castello: sono stati 220 i ragazzi delle scuole medie falconaresi Ferraris, Giulio Cesare e Montessori che hanno assistito al convegno incentrato su storie vere, tra cui quella di Alessia, una 13enne di Nuoro presa di mira dai coetanei che, per cattiveria e inconsapevolezza, avevano diffuso la voce che l’adolescente portasse sfortuna.
Dopo il grande successo dello scorso anno, torna a grande richiesta “Books & More”, il progetto che valorizza il territorio e rende protagonista la cultura al Centro Commerciale Auchan Conero. Sabato 9 febbraio, l’inaugurazione per festeggiare insieme la 2a edizione del progetto.
dagli Organizzatori
Sabato a Lavagna da capolista, per capire fino a dove si può spingere questa squadra ma anche per proseguire in serenità sul sentiero tracciato finora. La Barbato Design Vela Ancona affronta la nona giornata di campionato di A2 maschile, girone nord, dopo sette vittorie consecutive che l'hanno proiettata al primo posto in classifica, da sola al comando con due lunghezze sul Torino e tre sul Lavagna.
da Vela Nuoto Ancona