Nelle prime ore di sabato mattina i poliziotti della Squadra Mobile della Questura di Ancona hanno tratto in arresto un cittadino polacco di 27 anni, raggiunto da un provvedimento di cattura emesso dalla Procura di Macerata in esecuzione di 3 sentenze passate in giudicato, emesse nel 2013, 2014 e 2017, divenute irrevocabili nell’anno 2017.
Nel quarantesimo anno di attività dell’Impresa Funebre N.A.O.F. compie un anno la Casa Funeraria Biondi. Una doppia celebrazione quindi, in questo 2019, per la Famiglia di Imprenditori nel settore del Funebre Marco ed Enrico Biondi, che al passo con i tempi ed i continui cambiamenti che il lavoro richiede, hanno scelto di volere intraprendere l’apertura della Casa Funeraria con lo scopo esclusivo di dare un servizio maggiore ai loro clienti.
di Redazione
Con soddisfazione accolgo la nuova legge che allarga il consiglio direttivo del parco del Conero con tre importanti novità: la presenza dei rappresentanti dei 4 comuni; di uno del turismo, prima economia del territorio del Conero, nonché di un rappresentante dell’Università, ovvero competenza unita a conoscenza approfondita dell’area.
Da Fabia Buglioni
X Sirolo
“Siamo lieti di leggere che Rfi, Rete ferroviaria italiana, è disponibile a un confronto con gli enti locali per ridiscutere l’installazione delle barriere antirumore. È una decisione di buon senso che porterà, ne sono convinta, a una soluzione che tuteli i cittadini della costa marchigiana senza bisogno di innalzare pareti alte fino a 10 metri”.
Da Ordine degli Architetti di Ancona
Cresce l'attesa per l'incipit della XXIII edizione de “Le Parole della Filosofia” -gli Incontri con i Filosofi- che dà il via anche al “Festival del Pensiero Plurale”, progetti nati da una felice intuizione del Prof. Giancarlo Galeazzi, presidente onorario della Società Filosofica Italiana di Ancona e sempre sostenuti dal Comune di Ancona, assessorato alla Cultura.
Il Comune di Falconara chiama a raccolta la politica, le istituzioni e soprattutto i cittadini e i loro rappresentanti per il Consiglio comunale aperto sulle barriere antirumore di Rfi, organizzato per venerdì 15 febbraio alle 17 nella sala consiliare del Castello di Falconara Alta.
Nella costante azione di monitoraggio della situazione relativa alla salute dei cittadini di Falconara e sulle conseguenze delle emissioni odorigene della raffineria API, i parlamentari 5stelle Maurizio Cattoi e Mauro Coltorti sono venuti a conoscenza di una importante richiesta di chiarimenti da parte del Ministero della salute, Direzione generale della prevenzione sanitaria, rivolta al Ministero dell'ambiente, per conoscenza alla Regione Marche e al Comune di Falconara, in ordine allo stato di applicazione di alcune prescrizioni facenti parte integrante dell'autorizzazione integrata ambientale rilasciata nel maggio scorso all'API.
da Movimento 5 Stelle