Uno dei giochi più amati nel panorama del gioco d’azzardo è senza dubbio la roulette, un divertimento che ha origini antiche e diverse varianti e che conserva immutato il suo fascino nonostante il passare degli anni. Far sì che la pallina si fermi sul numero o sul colore desiderato è principalmente una questione di fortuna, per questo in molti si chiedono ma allora come si fa a vincere giocando alla roulette?
di Redazione
Il "19° Torneo Città di Filottrano" ha una nuova regina. Il torneo organizzato dalla Us Filottranese, riservato alla categoria Esordienti 2006 e divenuto ormai un appuntamento fisso durante il periodo pasquale, anche quest'anno ha richiamato squadre da tutta la regione accompagnate da un bel seguito di pubblico.
Us Filottranese
La Regione Marche ha stanziato 24 milioni di euro per finanziare il Piano triennale 2019-2021 di manutenzione straordinaria delle strade di proprietà, in precedenza a carico delle Province e dell'Anas. La gestione ordinaria e invernale è affidata, in convenzione, all'Anas, a fronte di un corrispettivo di 8 mila euro a km.
dalla Regione Marche
L’Organizzazione Sindacale della UIL FPL ancora una volta è costretta a prendere atto della politica sanitaria operata dalla direzione dall’Azienda Sanitaria Unica Regionale e dall‘Area Vasta 2 in riferimento al costante perdurare della grave carenza organica degli Operatori Sanitari e più precisamente Medici, Infermieri professionali, Operatori Socio Sanitari che operano nelle varie Strutture e Presidi Ospedalieri dell’Area Vasta 2 e che garantiscono l’assistenza ai cittadini e i LEA (Livelli Minimi Assistenziali) nella Provincia Anconetana.
Raccolta RAEE, nel 2018 torna a crescere nelle Marche registrando il 2° incremento più alto d'Italia
Secondo i dati presentati dal Centro di Coordinamento RAEE nell’undicesima edizione del “Rapporto Annuale sul Sistema di Ritiro e Trattamento dei Rifiuti da Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche in Italia”, le Marche nel 2018 segnano un’importante inversione di tendenza e registrano un incremento della raccolta dell’11,1% rispetto al 2017, il più consistente dell’intero Centro Italia e il secondo più importante a livello nazionale - raggiunte le 8.654 tonnellate di RAEE.
dagli Organizzatori
Una esercitazione antincendio di routine alla raffineria API ammorba per l’ennesima volta l’aria respirata a Falconara! “Violentati in casa nostra da un’atmosfera irrespirabile non possiamo che subire e testimoniare quest’ennesimo episodio di sopraffazione e di prepotenza!” scrivono i cittadini. La raffineria dentro la città rende Falconara una raffineria e i cittadini direttamente coinvolti dalle più banali operazioni riguardo ai cicli produttivi, manutentivi e della sicurezza.
dai Comitati Cittadini
Riportare al centro del dibattito nelle Istituzioni Europee i valori dell’umanità e del rispetto dei diritti. E’ con questa finalità che si è costituito ieri a Senigallia un gruppo di donne e uomini in rappresentanza dell’intero territorio marchigiano per sostenere la candidatura alle elezioni europee del 26 maggio di Pietro Bartolo, responsabile del presidio sanitario di Lampedusa che dal 1992 si occupa delle prime visite a tutti i migranti che sbarcano nell’isola siciliana.
da I promotori
"L'agenzia Regionale Protezione Ambientale Sezione Catasto Rifiuti ha pubblicato i risultati relativi all'anno 2018 riferiti alla raccolta differenziata. Anche quest'anno il Comune di Ancona non è stato in grado di raggiungere la percentuale minima di raccolta pari al 65%. Infatti si è fermata al 57,23%"
da Gruppo consiliare Movimento 5 Stelle
L’ultimo punto messo a terra dalla 2D Lingotto Torino nella finale under 18 ha chiuso la 25esima edizione di Easter Volley, trofeo Uniqa Cup, che ha battuto ogni record avendo come partecipanti 130 squadre di 8 paesi, Italia, Usa, Ucraina, Slovacchia, Serbia, Croazia, Bosnia, Slovenia e 385 partite disputate in meno di tre giorni.
La mancata certezza sui tempi per la liquidazione dei fondi concordati con medici e tecnici che hanno aderito al progetto finalizzato alla riduzione delle liste di attesa con prestazioni al di fuori dell’orario di lavoro, ha convinto coloro che avevano aderito al progetto proposto dall’Azienda Ospedali Riuniti da ottobre 2018 a marzo 2019 a ritirare la disponibilità alla proroga.
da ANAAO ASSOMED MARCHE
Un luogo di conforto, caldo e protettivo per le famiglie impegnate ad accompagnare in ospedale i propri bambini ammalati. L’Ambalt Onlus (Associazione Marchigiana per la cura e l’assistenza dei Bambini affetti da Leucemia e Tumori) ha inaugurato ad Ancona la ‘Casa della vita’ una struttura di accoglienza per nuclei familiari provenienti dal reparto oncologico pediatrico.
L’amministrazione comunale di Falconara chiede il sostegno delle organizzazioni sindacali per ottenere finanziamenti dalla Regione Marche da destinare al settore delle Politiche sociali, in particolare per contribuire all’accoglienza dei minori, voce di spesa che pesa sul bilancio falconarese per oltre 882mila euro l’anno.