Provoca un incidente, non si ferma e pochi metri dopo ne causa un secondo centrando un'altra auto: nei guai un 29enne, fermato per omissione di soccorso, minacce e resistenza a pubblico ufficiale. A bordo anche l’onorevole Emanuele Lodolini.
Di Laura Rotoloni e Marco Vitaloni
redazione@vivereancona.it
Le figure di Giacomo Matteotti e Pietro Calamandrei sono state protagoniste delle celebrazioni di oggi per ricordare la Liberazione, accanto a quelle di falconaresi che hanno combattuto contro il nazifascismo come il medico Piero Pergoli e la figlia Livia, scomparsa poco più di due anni fa.
Nuova missione in Croazia per la Scuola Calcio Giovane Ancona. La Società dorica, guidata dal Presidente Diego Franzoni e dal Patron Sergio Schiavoni, conferma la sua vocazione Europea, iniziata nel 2013 con il prestigioso progetto “Noi in Gioco per la Macroregione Adriatico Ionica”. Il calcio si fa così veicolo di amicizia, cultura, FairPlay, lotta al doping.
Asd Giovane Ancona Calcio
Uno dei giochi più amati nel panorama del gioco d’azzardo è senza dubbio la roulette, un divertimento che ha origini antiche e diverse varianti e che conserva immutato il suo fascino nonostante il passare degli anni. Far sì che la pallina si fermi sul numero o sul colore desiderato è principalmente una questione di fortuna, per questo in molti si chiedono ma allora come si fa a vincere giocando alla roulette?
di Redazione
Il "19° Torneo Città di Filottrano" ha una nuova regina. Il torneo organizzato dalla Us Filottranese, riservato alla categoria Esordienti 2006 e divenuto ormai un appuntamento fisso durante il periodo pasquale, anche quest'anno ha richiamato squadre da tutta la regione accompagnate da un bel seguito di pubblico.
Us Filottranese
La Regione Marche ha stanziato 24 milioni di euro per finanziare il Piano triennale 2019-2021 di manutenzione straordinaria delle strade di proprietà, in precedenza a carico delle Province e dell'Anas. La gestione ordinaria e invernale è affidata, in convenzione, all'Anas, a fronte di un corrispettivo di 8 mila euro a km.
L’Organizzazione Sindacale della UIL FPL ancora una volta è costretta a prendere atto della politica sanitaria operata dalla direzione dall’Azienda Sanitaria Unica Regionale e dall‘Area Vasta 2 in riferimento al costante perdurare della grave carenza organica degli Operatori Sanitari e più precisamente Medici, Infermieri professionali, Operatori Socio Sanitari che operano nelle varie Strutture e Presidi Ospedalieri dell’Area Vasta 2 e che garantiscono l’assistenza ai cittadini e i LEA (Livelli Minimi Assistenziali) nella Provincia Anconetana.
Raccolta RAEE, nel 2018 torna a crescere nelle Marche registrando il 2° incremento più alto d'Italia
Secondo i dati presentati dal Centro di Coordinamento RAEE nell’undicesima edizione del “Rapporto Annuale sul Sistema di Ritiro e Trattamento dei Rifiuti da Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche in Italia”, le Marche nel 2018 segnano un’importante inversione di tendenza e registrano un incremento della raccolta dell’11,1% rispetto al 2017, il più consistente dell’intero Centro Italia e il secondo più importante a livello nazionale - raggiunte le 8.654 tonnellate di RAEE.
dagli Organizzatori
Provoca un incidente, non si ferma e pochi metri dopo ne causa un secondo centrando un'altra auto: nei guai un 29enne, fermato per omissione di soccorso, minacce e resistenza a pubblico ufficiale. A bordo anche l’onorevole Emanuele Lodolini.
Di Laura Rotoloni e Marco Vitaloni
redazione@vivereancona.it
Paura per un ragazzo di 20 anni che durante è festa è caduto da un muro, da un'altezza di circa due metri e mezzo.
di Marco Vitaloni
vivere.biz/marcovitaloni
Domenica 5 maggio un trekking gratuito interamente dedicato ad "Ancona città di Musei": partenza dalla Corte interna della Mole Vanvitelliana e su fino al Museo Diocesano del Duomo, passando per Museo Omero, Museo della Città, Pinacoteca, Museo Archeologico.
www.comune.ancona.it
Vandali anarchici al Savoia-Benincasa. Qualcuno, durante le festività pasquali, ha imbrattato le pareti esterne dell’istituto superiore con una serie di scritte, insulti, messaggi e simboli anarchici. A fare la scoperta, ieri mattina, il personale scolastico.
di Matteo Ripanti
redazione@viverancona.it
Le figure di Giacomo Matteotti e Pietro Calamandrei sono state protagoniste delle celebrazioni di oggi per ricordare la Liberazione, accanto a quelle di falconaresi che hanno combattuto contro il nazifascismo come il medico Piero Pergoli e la figlia Livia, scomparsa poco più di due anni fa.
www.comune.falconara-marittima.an.it
Fermato dalla polizia per un controllo antidroga, cerca di passare per un tedesco facendo finta di non comprendere nulla. Uno dei poliziotti però conosce la lingua e lo scopre.
di Marco Vitaloni
vivere.biz/marcovitaloni
Portato in caserma dai carabinieri per essere identificato, dà in escandescenze e rompre un vetro nella sala d'aspetto: 27enne tunisino fermato per il reato di danneggiamento aggravato.
di Marco Vitaloni
vivere.biz/marcovitaloni
Nuova missione in Croazia per la Scuola Calcio Giovane Ancona. La Società dorica, guidata dal Presidente Diego Franzoni e dal Patron Sergio Schiavoni, conferma la sua vocazione Europea, iniziata nel 2013 con il prestigioso progetto “Noi in Gioco per la Macroregione Adriatico Ionica”. Il calcio si fa così veicolo di amicizia, cultura, FairPlay, lotta al doping.
Asd Giovane Ancona Calcio
"Mi sento Sandokan": si è giustificato così un 37enne fermato ad Ancona da una volante della polizia e trovato con una baionetta da 40 cm nello zaino.
di Marco Vitaloni
vivere.biz/marcovitaloni
Uno dei giochi più amati nel panorama del gioco d’azzardo è senza dubbio la roulette, un divertimento che ha origini antiche e diverse varianti e che conserva immutato il suo fascino nonostante il passare degli anni. Far sì che la pallina si fermi sul numero o sul colore desiderato è principalmente una questione di fortuna, per questo in molti si chiedono ma allora come si fa a vincere giocando alla roulette?
di Redazione
Oltre 13 chili di carne non tracciata sequestrati e maxi multa a un commerciante: sono i risultati di un'operazione dei carabinieri del Nas condotta durante una serie di controlli effettuati nel weekend pasquale.
di Marco Vitaloni
vivere.biz/marcovitaloni
Anche quest'anno, per la Festa della Liberazione, il parco Kennedy di Falconara Marittima ospita il colorato raduno del "Falkatraz festival", giunto alla XII edizione.
da CSV - Centro Servizi Volontariato Marche
www.csv.marche.it
Un cittadino italiano è incappato nella rete dei Carabinieri della Stazione di Agugliano che, nella domenica Pasqua, lo hanno arrestato poiché trovato in possesso di quattro piante di marijuana.
di Silvia Dolci
redazione@vivereosimo.it
Il "19° Torneo Città di Filottrano" ha una nuova regina. Il torneo organizzato dalla Us Filottranese, riservato alla categoria Esordienti 2006 e divenuto ormai un appuntamento fisso durante il periodo pasquale, anche quest'anno ha richiamato squadre da tutta la regione accompagnate da un bel seguito di pubblico.
Us Filottranese
La Regione Marche ha stanziato 24 milioni di euro per finanziare il Piano triennale 2019-2021 di manutenzione straordinaria delle strade di proprietà, in precedenza a carico delle Province e dell'Anas. La gestione ordinaria e invernale è affidata, in convenzione, all'Anas, a fronte di un corrispettivo di 8 mila euro a km.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
L’Organizzazione Sindacale della UIL FPL ancora una volta è costretta a prendere atto della politica sanitaria operata dalla direzione dall’Azienda Sanitaria Unica Regionale e dall‘Area Vasta 2 in riferimento al costante perdurare della grave carenza organica degli Operatori Sanitari e più precisamente Medici, Infermieri professionali, Operatori Socio Sanitari che operano nelle varie Strutture e Presidi Ospedalieri dell’Area Vasta 2 e che garantiscono l’assistenza ai cittadini e i LEA (Livelli Minimi Assistenziali) nella Provincia Anconetana.
Raccolta RAEE, nel 2018 torna a crescere nelle Marche registrando il 2° incremento più alto d'Italia
Secondo i dati presentati dal Centro di Coordinamento RAEE nell’undicesima edizione del “Rapporto Annuale sul Sistema di Ritiro e Trattamento dei Rifiuti da Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche in Italia”, le Marche nel 2018 segnano un’importante inversione di tendenza e registrano un incremento della raccolta dell’11,1% rispetto al 2017, il più consistente dell’intero Centro Italia e il secondo più importante a livello nazionale - raggiunte le 8.654 tonnellate di RAEE.
dagli Organizzatori