contatore accessi free

3 dicembre 2019


...

Per il terzo anno consecutivo i due Club Service anconetani, il Lions Club Ancona Host e il Soroptimist Club Ancona, in collaborazione con il Museo Diocesano di Ancona “Mons. Cesare Recanatini” e l’Ufficio Beni Culturali dell’Arcidiocesi di Ancona - Osimo presenteranno il risultato del progetto “Angoli Perduti di Ancona3. I teatri”.


...

Formati i Genitori Tutor: genitori che sostengono altri genitori al momento della diagnosi di malformazione cardiaca. "Insieme fin dal primo Istante" è il nome del progetto del Comitato Genitori Bambini Cardiopatici svolto in collaborazione con la onlus "Un battito di Ali" a favore delle famiglie che scoprono la patologia cardiaca del proprio figlio.





...

Si è tenuta giovedì sera presso l’hotel Touring la cena di gala inter-club patrocinata dal Distretto 2090 con i Club Rotary Ancona, Ancona Conero e Ancona 25-35 per i giovani partecipanti del corso Ryla, alla 35esima edizione, che durante la settimana appena conclusa sono stati impegnati in numerose attività formative tra lezioni frontali e laboratori didattici, per entrare nel cuore del mondo del lavoro e capirne gli ingranaggi pratici



...

Si comunica che anche nel mese di dicembre si effettuano gli interventi GENERALI di derattizzazione (mensili) e di disinfestazione larvicida (mensili) del territorio comunale e delle strutture comunali attraverso personale appositamente riconoscibile della società incaricata Quark srl di Jesi.


...

E' una carica di oltre 620 podisti quella che domenica mattina ha letteralmente preso d'assalto lo stadio Roccheggiani e invaso le strade della città per la tradizionale gara podistica, organizzata dall'Atletica Falconara, valida come Gran Prix Marche e per il terzo anno consecutivo abbinata “Memorial Sandro Barchiesi”.



...

Martedì 3 dicembre, nella quarta giornata del film festival, inizia la serie di visioni itineranti dei corti finalisti di Corto Dorico 2019 nelle carceri marchigiane per il Premio Ristretti Oltre le mura. In serata l’etnologo e antropologo Riccardo Ciavolella si interrogherà insieme al pubblico sul tema dell’apocalisse culturale dei nostri giorni con la presentazione di Dove comincia la fine del mondo? Dalle apocalissi culturali di Ernesto De Martino all’Africa che affonda.



...

L'Unione Rugbistica Anconitana brinda, per la prima volta in stagione, e piega in casa 27-21 la Polisportiva Abruzzo. Un successo utile per classifica e morale, certificando un netto miglioramento rispetto alle ultime uscite.






2 dicembre 2019


...

Al via il 13 dicembre la personale di Daniele Duca, uno dei più grandi talenti della fotografia contemporanea. La mostra “Da vicino” si terrà a Milano, nella galleria fotografica Still, dal 13 dicembre 2019 al 2 febbraio 2020. Un appuntamento imperdibile con la fotografia d’autore.









...

Martedì 3 dicembre 2019, in occasione della Giornata internazionale dei diritti delle persone con disabilità, il Museo Archeologico Nazionale delle Marche presenta il nuovo progetto di Archeotouch, un’iniziativa rivolta ai disabili psico-fisici e sensoriali, ideata dal Museo e condotta in collaborazione con l’Assessorato ai Servizi Sociali del Comune di Ancona, che ha come obiettivo l’integrazione tra cultura e servizi dedicati alla disabilità




30 novembre 2019





...

Nuove missioni per risolvere le sfide globali affidate dall’Europa ad esperti su cinque aree Cambiamento climatico, cancro, oceani, città intelligenti, suolo e alimentazione. Il prof. Francesco Regoli, Direttore del Dipartimento di Scienze della Vita e dell’Ambiente dell’Università Politecnica delle Marche è stato nominato recentemente delegato del MIUR nell'ambito delle Mission dedicata alla salute degli oceani, mari e acque costiere e interne “Health Oceans, Seas, Coastal and Inland Waters”.