Tra gli eventi speciali di Corto Dorico Film Fest mercoledì 4 dicembre, per la sezione “Memorie Future – Italia” alle 18.00 a La Casa Unicorn — Sala Boxe di Ancona si terrà il talk sul climate change "Andreco in Future Climate" un progetto tra arte e scienza sulle cause e conseguenze dei cambiamenti climatici.
I numerosi bambini che erano al Teatro Sperimentale insieme con i loro genitori hanno accolto con grande divertimento il Concerto Animato “A cena con… Rossini”, presentato domenica 1 dicembre dal Decimino dell’Orchestra di Fiati di Ancona e dagli attori Melissa Conigli e Alberto Valletta; lo spettacolo è stato prodotto in collaborazione dall’Associazione ANSPI ZonaMusica e dagli Amici della Musica “G. Michelli” di Ancona.
da Organizzatori
Per il terzo anno consecutivo i due Club Service anconetani, il Lions Club Ancona Host e il Soroptimist Club Ancona, in collaborazione con il Museo Diocesano di Ancona “Mons. Cesare Recanatini” e l’Ufficio Beni Culturali dell’Arcidiocesi di Ancona - Osimo presenteranno il risultato del progetto “Angoli Perduti di Ancona3. I teatri”.
Da Club Rotary Ancona Conero
Formati i Genitori Tutor: genitori che sostengono altri genitori al momento della diagnosi di malformazione cardiaca. "Insieme fin dal primo Istante" è il nome del progetto del Comitato Genitori Bambini Cardiopatici svolto in collaborazione con la onlus "Un battito di Ali" a favore delle famiglie che scoprono la patologia cardiaca del proprio figlio.
da Comitato Genitori Bambini Cardiopatici Torrette
Si è tenuta giovedì sera presso l’hotel Touring la cena di gala inter-club patrocinata dal Distretto 2090 con i Club Rotary Ancona, Ancona Conero e Ancona 25-35 per i giovani partecipanti del corso Ryla, alla 35esima edizione, che durante la settimana appena conclusa sono stati impegnati in numerose attività formative tra lezioni frontali e laboratori didattici, per entrare nel cuore del mondo del lavoro e capirne gli ingranaggi pratici
Da Club Rotary Ancona Conero
Maxi controlli dei carabinieri della Tenenza di Falconara Marittima nel fine settimana, lungo tutto il litorale: arrestati un 37enne marocchino evaso dal carcere di Modena e un 33enne tunisino con precedenti penali, sul quale pendeva un'ordine di espulsione. Espulso anche un altro tunisino di 46 anni, irregolare e pregiudicato.
Si comunica che anche nel mese di dicembre si effettuano gli interventi GENERALI di derattizzazione (mensili) e di disinfestazione larvicida (mensili) del territorio comunale e delle strutture comunali attraverso personale appositamente riconoscibile della società incaricata Quark srl di Jesi.
E' una carica di oltre 620 podisti quella che domenica mattina ha letteralmente preso d'assalto lo stadio Roccheggiani e invaso le strade della città per la tradizionale gara podistica, organizzata dall'Atletica Falconara, valida come Gran Prix Marche e per il terzo anno consecutivo abbinata “Memorial Sandro Barchiesi”.
Martedì 3 dicembre, nella quarta giornata del film festival, inizia la serie di visioni itineranti dei corti finalisti di Corto Dorico 2019 nelle carceri marchigiane per il Premio Ristretti Oltre le mura. In serata l’etnologo e antropologo Riccardo Ciavolella si interrogherà insieme al pubblico sul tema dell’apocalisse culturale dei nostri giorni con la presentazione di Dove comincia la fine del mondo? Dalle apocalissi culturali di Ernesto De Martino all’Africa che affonda.
Una testimonianza diretta della violenza subita da una donna è arrivata venerdì pomeriggio dalla biblioteca comunale di Falconara, all'interno del Centro Pergoli di piazza Mazzini. A portare il racconto di vita vissuta è stata la calciatrice portoghese Sofia Vieira, nuovo acquisto del Città di Falconara