Un Natale 2019 all’insegna dell’eccellenza e del made in Marche per la ormai conosciuta e rinomata azienda del Food di qualità Cugnoli e Vitaloni. Un vulcano di idee, l’imprenditore Boris, promotore e creatore degli Scrigni che anche questo Natale si presenta sul mercato regionale, nazionale ed anche oltre oceano con una serie di novità sempre nel segno dell’eccellenza dei prodotti di alta pasticceria, e non solo, che la sua azienda produce.
di Redazione
"Ho appreso con rammarico la notizia solo dai giornali ed aggiungo che il comunicato scritto dal Sindaco è in gran parte falso e travisa la realtà dei fatti": così l'ormai ex assessore Yasmin Al Diry ha commentato il ritiro delle deleghe deciso dal sindaco di Falconara Stefania Signorini
Da Yasmin Al Diry
Il grave inquinamento da “polvere nera” inquinante sulla città storica, avvenuto giovedì a causa di un riferito mal funzionamento del motore di un traghetto, permette di fare alcune osservazioni
da Italia Nostra Ancona
“La Regione Marche è al fianco dei Comuni e dei Comitati “No al muro, sì al mare”: siamo tutti favorevoli alla riduzione dell’inquinamento acustico, ma con intelligenza e buon senso, tenendo in considerazione la tutela del paesaggio grazie alle soluzioni tecnologiche innovative che i nostri tempi offrono.
Testimoniare il proprio impegno a lavorare per garantire la soddisfazione dei bisogni di disporre di un bene primario come l’acqua e poter godere di fiumi e mare meno inquinati, non solo ai cittadini oggi serviti, ma anche ai cittadini – utenti che verranno. Ecco l’obiettivo che Viva Servizi Spa ha voluto perseguire realizzando anche per il 2018 il bilancio di sostenibilità e presentandolo a Sindaci, associazioni di categoria, banche e studenti del territorio.
da Viva Servizi
Per gli studenti che frequentano la terza media e le loro famiglie è arrivato il momento di scegliere la scuola in cui continuare nel migliore dei modi la propria formazione. Con “Scuola Aperta” il Liceo Scientifico “G. Galilei” di Ancona apre le sue porte e invita la cittadinanza a visitarlo.
Da Liceo Scientifico G. Galilei di Ancona
Si è esaurito il rapporto di fiducia tra il sindaco Stefania Signorini e Yasmin Al Diry, cui a inizio legislatura il primo cittadino aveva affidato l’incarico di vicesindaco e le deleghe a Politiche sociali, Scuola, Commercio e Pari opportunità. La decisione di ritirare le deleghe è stata condivisa con gli altri assessori e con tutti i consiglieri.
Il Direttore dell' Automobile Club di Ancona, vista la delibera del Consiglio Direttivo del 21 ottobre 2019 rende noto di voler avviare una procedura di selezione finalizzata alla cessione in gestione autonoma e separata dell'attività di Scuola Guida dell'Ente, completa delle apparecchiature, dotazioni e mezzi adibiti all'insegnamento e finalizzata al conseguimento di patenti A e B.
di Redazione
“Come rendere la transizione energetica un'opportunità per cittadini e imprese” è stato il tema affrontato nell'incontro svoltosi in seno al XII Forum “Quale energia?”, organizzato da Legambiente, La nuova Ecologia, Kyotoclub e Cobat, svoltosi a Roma nella giornata di mercoledì nell'ambito del quale la Regione Marche e la Svim hanno premiato alcuni Comuni marchigiani per aver contribuito attivamente alle politiche di adattamento ai cambiamenti climatici all’interno dei progetti Empowering e Life Sec Adapt.
Il tour della sicurezza ferroviaria, della schiacciata e del divertimento punta su Ancona. Appuntamento fissato per l’11 e il 12 dicembre quando al PalaRossini scatterà l’ora del Gioca Volley S3 in Sicurezza, il circuito organizzato da Ansf, Polfer e Fipav con il supporto di Kinder Joy of Moving.
Molti anconetani nella zona del porto si sono risvegliati giovedì mattina con un odore acre nell'aria; in strada, nei tetti e nei balconi grumi di una polvere nera. Il giallo è stato risolto dopo alcune ore: l'origine della fuliggine è stata la rottura di un generatore diesel di un traghetto.
di Redazione
Se sei in trasferta per lavoro, se cerchi un alloggio per una vacanza, se sei una giovane coppia alla prima esperienza di convivenza, oppure una "coppia che scoppia", ovvero tua moglie o marito ti mette alla porta e necessiti di un appartamento a Senigallia, per un breve o lungo periodo, il Residence la Nave avrà cura di te.
di Redazione
Si terrà giovedì 19 dicembre alle ore 18,00 nella Sala ex Consiglio Comunale di Largo XXIV Maggio l'assemblea pubblica "Verso un referendum popolare contro il nuovo parcheggio San Martino" promossa da Altra Idea di Città, dal Movimento 5 Stelle di Ancona e dal Comitato dei residenti di Via Torrioni.
da Organizzatori
Il progetto che rientra nel programma Interreg Italia Croazia 2014 – 2020 ed è finanziato con tre milioni di euro, è finalizzato a favorire l’uso sostenibile delle barriere sommerse, naturali o artificiali, delineando ulteriori possibilità di sviluppo della blu economy lungo la costa
da Organizzatori
E’ centrato sulle buone pratiche del turismo sostenibile in Italia il convegno svolto giovedì all’Università Politecnica delle Marche. Obiettivo: favorire la crescita del turismo che sappia coniugare prosperità economica, equità e coesione sociale con la tutela e la salvaguardia dei valori ambientali e culturali e investimenti mirati.
Un Natale 2019 all’insegna dell’eccellenza e del made in Marche per la ormai conosciuta e rinomata azienda del Food di qualità Cugnoli e Vitaloni. Un vulcano di idee, l’imprenditore Boris, promotore e creatore degli Scrigni che anche questo Natale si presenta sul mercato regionale, nazionale ed anche oltre oceano con una serie di novità sempre nel segno dell’eccellenza dei prodotti di alta pasticceria, e non solo, che la sua azienda produce.
di Redazione
"Ho appreso con rammarico la notizia solo dai giornali ed aggiungo che il comunicato scritto dal Sindaco è in gran parte falso e travisa la realtà dei fatti": così l'ormai ex assessore Yasmin Al Diry ha commentato il ritiro delle deleghe deciso dal sindaco di Falconara Stefania Signorini
Da Yasmin Al Diry
Il grave inquinamento da “polvere nera” inquinante sulla città storica, avvenuto giovedì a causa di un riferito mal funzionamento del motore di un traghetto, permette di fare alcune osservazioni
da Italia Nostra Ancona
E' di Romolo Cipolletti, capogruppo di Falconara in Movimento in Consiglio comunale, il nome scaturito dal confronto tra il sindaco Stefania Signorini e il gruppo di Fim per subentrare a Yasmin Al Diry, che era espressione della stessa lista di maggioranza.
www.comune.falconara-marittima.an.it
“La Regione Marche è al fianco dei Comuni e dei Comitati “No al muro, sì al mare”: siamo tutti favorevoli alla riduzione dell’inquinamento acustico, ma con intelligenza e buon senso, tenendo in considerazione la tutela del paesaggio grazie alle soluzioni tecnologiche innovative che i nostri tempi offrono.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Partono lunedì i cantieri per asfaltare via Bixio e subito dopo via Roma, due importanti interventi di messa in sicurezza delle strade cittadine. E’ di 89mila l’investimento complessivo per il restyling di entrambe.
www.comune.falconara-marittima.an.it
Testimoniare il proprio impegno a lavorare per garantire la soddisfazione dei bisogni di disporre di un bene primario come l’acqua e poter godere di fiumi e mare meno inquinati, non solo ai cittadini oggi serviti, ma anche ai cittadini – utenti che verranno. Ecco l’obiettivo che Viva Servizi Spa ha voluto perseguire realizzando anche per il 2018 il bilancio di sostenibilità e presentandolo a Sindaci, associazioni di categoria, banche e studenti del territorio.
da Viva Servizi
Per gli studenti che frequentano la terza media e le loro famiglie è arrivato il momento di scegliere la scuola in cui continuare nel migliore dei modi la propria formazione. Con “Scuola Aperta” il Liceo Scientifico “G. Galilei” di Ancona apre le sue porte e invita la cittadinanza a visitarlo.
Da Liceo Scientifico G. Galilei di Ancona
Si è esaurito il rapporto di fiducia tra il sindaco Stefania Signorini e Yasmin Al Diry, cui a inizio legislatura il primo cittadino aveva affidato l’incarico di vicesindaco e le deleghe a Politiche sociali, Scuola, Commercio e Pari opportunità. La decisione di ritirare le deleghe è stata condivisa con gli altri assessori e con tutti i consiglieri.
www.comune.falconara-marittima.an.it
Il Direttore dell' Automobile Club di Ancona, vista la delibera del Consiglio Direttivo del 21 ottobre 2019 rende noto di voler avviare una procedura di selezione finalizzata alla cessione in gestione autonoma e separata dell'attività di Scuola Guida dell'Ente, completa delle apparecchiature, dotazioni e mezzi adibiti all'insegnamento e finalizzata al conseguimento di patenti A e B.
di Redazione
Aveva minacciato di morte, nel 2010, una commessa insieme alla sua complice per alcuni giocattoli. Un fatto grave che non è sfuggito alla Corte di Appello di Ancona. 48enne finisce in carcere per rapina impropria e furto aggravato.
di Laura Rotoloni
vivere.biz/laurarotoloni
“Come rendere la transizione energetica un'opportunità per cittadini e imprese” è stato il tema affrontato nell'incontro svoltosi in seno al XII Forum “Quale energia?”, organizzato da Legambiente, La nuova Ecologia, Kyotoclub e Cobat, svoltosi a Roma nella giornata di mercoledì nell'ambito del quale la Regione Marche e la Svim hanno premiato alcuni Comuni marchigiani per aver contribuito attivamente alle politiche di adattamento ai cambiamenti climatici all’interno dei progetti Empowering e Life Sec Adapt.
www.comune.ancona.it
E' stato inaugurato giovedì pomeriggio il Future Lab dell’IIS Savoia-Benincasa dedicato alla memoria di Lorenzo Farinelli, ex alunno prematuramente scomparso lo scorso febbraio.
da Istituto di istruzione Superiore Savoia-Benincasa
www.savoiabenincasa.gov.it
Il tour della sicurezza ferroviaria, della schiacciata e del divertimento punta su Ancona. Appuntamento fissato per l’11 e il 12 dicembre quando al PalaRossini scatterà l’ora del Gioca Volley S3 in Sicurezza, il circuito organizzato da Ansf, Polfer e Fipav con il supporto di Kinder Joy of Moving.
Molti anconetani nella zona del porto si sono risvegliati giovedì mattina con un odore acre nell'aria; in strada, nei tetti e nei balconi grumi di una polvere nera. Il giallo è stato risolto dopo alcune ore: l'origine della fuliggine è stata la rottura di un generatore diesel di un traghetto.
di Redazione
Se sei in trasferta per lavoro, se cerchi un alloggio per una vacanza, se sei una giovane coppia alla prima esperienza di convivenza, oppure una "coppia che scoppia", ovvero tua moglie o marito ti mette alla porta e necessiti di un appartamento a Senigallia, per un breve o lungo periodo, il Residence la Nave avrà cura di te.
di Redazione
Si terrà giovedì 19 dicembre alle ore 18,00 nella Sala ex Consiglio Comunale di Largo XXIV Maggio l'assemblea pubblica "Verso un referendum popolare contro il nuovo parcheggio San Martino" promossa da Altra Idea di Città, dal Movimento 5 Stelle di Ancona e dal Comitato dei residenti di Via Torrioni.
da Organizzatori
Il progetto che rientra nel programma Interreg Italia Croazia 2014 – 2020 ed è finanziato con tre milioni di euro, è finalizzato a favorire l’uso sostenibile delle barriere sommerse, naturali o artificiali, delineando ulteriori possibilità di sviluppo della blu economy lungo la costa
da Organizzatori
E’ centrato sulle buone pratiche del turismo sostenibile in Italia il convegno svolto giovedì all’Università Politecnica delle Marche. Obiettivo: favorire la crescita del turismo che sappia coniugare prosperità economica, equità e coesione sociale con la tutela e la salvaguardia dei valori ambientali e culturali e investimenti mirati.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Torna anche per questo 2019 l’iniziativa “Regaliamoci l’Ambiente” la campagna natalizia di AnconAmbiente per la città di Ancona dedicata al recupero e al riciclo della frazione organica, ovvero quella di origine prevalentemente alimentare.
da AnconAmbiente
www.anconambiente.it
Il Rio Club di Marina Dorica dovrà rimanere chiuso per 20 giorni: lo ha deciso il Questore di Ancona Claudio Cracovia
di Marco Vitaloni
vivere.biz/marcovitaloni