contatore accessi free

17 dicembre 2019



...

Il nuovo Piano di protezione civile sarà sottoposto all’approvazione del Consiglio comunale nel pomeriggio di mercoledì 18 dicembre, a partire dalle 14.45, durante una seduta cui sarà presente l’ingegner Dora De Mutiis, coordinatrice del team multidisciplinare che ha redatto il Piano, che procederà all’illustrazione.


...

Il Filo d'Argento / Auser, il circolo Carlo Antognini e il Comune di Ancona hanno deciso di intitolare la biblioteca dei ragazzi MobyBook a Carla Cantini, scomparsa nel 2018, vera anima di questa importante realtà del quartiere del Piano /Posatora/Archi.



...

Basta un ‘like’ per mandare a monte un’assunzione, una foto inopportuna può portare al licenziamento, prese di posizione drastiche espresse sui social possono compromettere una carriera. Anche di questo si parlerà mercoledì 18 dicembre, a partire dalle 9.15, al Centro Pergoli di piazza Mazzini, dove si svolgerà la ‘Giornata della Trasparenza’ organizzata dal Comune di Falconara per far conoscere ai cittadini l’attività dell’amministrazione comunale.




...

Il volume di Benedetta Trevisani distribuito nel corso della XIII edizione dell'iniziativa alla Mole Vanvitelliana di Ancona. Il consigliere regionale Fabio Urbinati, capogruppo Italia Viva: “Orgoglioso che la prima uscita di questo volume avvenga in un contesto così importante”


...

Gli Amici della Musica “Guido Michelli” augurano un felice Natale al pubblico, giovedì 19 dicembre, alle ore 21, al Teatro delle Muse con Giuseppe Albanese, fuoriclasse del pianismo italiano, Form, Orchestra Filarmonica Marchigiana, e il direttore Carlo Tenan: un concerto strepitoso in collaborazione con Form, e con Università Politecnica delle Marche.



...

Tornano gli sconti del 50 per cento sulla prima ora di sosta a pagamento nel periodo natalizio, una decisione rinnovata dalla Giunta per agevolare il commercio e la partecipazione alle manifestazioni organizzate dal Comune in ogni quartiere, facendo sì che nei giorni che accompagnano al Natale i cittadini, anche provenienti da fuori Comune, siano maggiormente incentivati a frequentare Falconara.


...

Stecca in casa l’Esino Rugby: il campo del parco del Cormorano sorride alla cadetta del Pesaro Rugby. Subito all’attacco il quindici gialloblu, che cerca subito di togliere il respiro agli ospiti, schiacciandoli all’interno della propria linea de 22 metri. L’Esino non lascia spazio, chiude con attenzione e rimane incollato alle maglie del Pesaro.


...

Rimaneggiata e con tanti acciacchi. L'Unione Rugbistica Anconitana fa quel che può sul campo del Fano Rugby ma alla fine è costretta a capitolare con il punteggio di 43-5.


...

Un bel tuffo nel passato ogni tanto fa bene, senza alcuna vena malinconica, ma anzi con la voglia di riprovare quelle emozioni e lo stesso entusiasmo che i tifosi della squadra marchigiana hanno vissuto all’inizio degli anni Novanta.


...

Fabriano sta tornando: dopo diversi anni di assenza dalla massima serie, sembra che questo possa essere l’anno buono per rivederla in Serie A2. Stiamo parlando ovviamente di una delle squadre marchigiane più famose, che sta dominando il girone C della Serie B di pallacanestro in Italia.


16 dicembre 2019



...

Ad Ancona rinasce la città universitaria: inaugurato lo Studentato del Buon Pastore. Nuovi progetti in cantiere per altri posti letto all’ex Caserma Fazio e vecchio Salesi. Ceriscioli: “Una grande giornata di festa”. Sindaco Mancinelli: “Città accogliente per gli studenti fuori sede”. Rettore Gregori: “Investimenti per la città e l’Università”


...

Da qualche giorno la nostra cara Sindaca va ripetendo in ogni occasione che gli alberghi in città sono pieni perché molta gente passerebbe il weekend ad Ancona per i mercatini natalizi organizzati da lei e la sua Giunta per esaltare il suo ego e fare un favore a qualche amico (con 350 mila degli anconetani però)


...

“E’ per la nostra Associazione l’evento più atteso dell’anno sociale durante il quale verranno premiati i vincitori del 1°concorso fotografico #fotografiAMOancona, consegnate le benemerenze e annunciati gli eventi per il 2020” dichiara il Presidente riconfermato dall'Assemblea dei Soci al termine di un anno molto intenso di eventi, ben diciotto



...

Se si ha il bisogno di arrivare a Milano partendo da Ancona, uno dei migliori modi per farlo riguarda senz'ombra di dubbio il treno.


...

Elena Leonardi (Fdi): “Soddisfatta dell’iniziativa che ho proposto al Consiglio regionale nell’occasione del Giorno del Ricordo lo scorso 10 febbraio. Per i nostri giovani un’opportunità per conoscere una pagina drammatica della nostra storia, i luoghi simbolo delle foibe e dell’esodo giuliano-dalmata”.



...

E' stato consegnato questa mattina dal Club Rotary Ancona Conero, CuoreVivo Onlus e la concessionaria automobilistica Lucesoli&Mazzieri un automezzo attrezzato (Doblò) per il trasporto di anziani con disabilità. Il mezzo è stato donato alla cooperativa "Amore e Vita", fondata nel 1996 per volere di Don Giancarlo Sbarbati, parroco del “Cristo Divino Lavoratore” in piazzale Camerino.






...

Roma, 14 dicembre 2019 – “Da domani le Marche saranno più vicine e più connesse con i principali nodi ferroviari Italiani. Grazie ad un maggior numero di Frecce ed un tempo di percorrenza più breve, saranno garantiti servizi migliori nel trasporto ferroviario nazionale anche le principali stazioni delle Marche. Il nuovo orario invernale di Trenitalia prevede più collegamenti: sicuramente uno step importante sul fornte trasportistico per la nostra regione”


...

Costruire un prefabbricato in legno in una delle zone costiere italiane non è una cattiva idea. E del resto non è nemmeno così originale considerando che la nostra penisola mediterranea vanta quasi 7.500 chilometri di coste.



...

Gli obiettivi di Sviluppo Sostenibile della risorsa idrica a livello globale approvati nel 2015, e che costituiscono la c.d. “Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile” propone 7 obiettivi sui 17 complessivi che sono riferibili alle utilities


...

Da Ancona, all’incontro dedicato a commercio e artigianato, il Falasca vicesegretario nazionale lancia la proposta per agevolare i piccoli contribuenti e ridurre il carico fiscale complessivo. Il coordinatore regionale Morbidoni: “Occorre un piano strategico regionale per l’export”. Tracciato il quadro di un settore in sofferenza, Perticaroli (Uil): “In 10 anni perse 7000 imprese artigiane”