contatore accessi free

Ankon nostra porta la città a bordo del Filibusse

2' di lettura Ancona 01/02/2019 - Lunedì 4 Febbraio la Conferenza che inaugura la Mostra fotografica “I 70 anni del Filibusse di Ancona (1949/2019): Storia, Futuro e Sostenibilità ambientale”.

Sarà come viaggiare per le vie della città a bordo di un filobus dalla fiammante livrea giallo-rossa. O di un elegantissimo e leggero tram trainato da cavalli. Un percorso storico ma anche sociale quello proposto dall’Associazione culturale Ankon nostra per celebrare i 70 anni della filovia del capoluogo. La mostra fotografica, intitolata “I 70 anni del Filibusse di Ancona (1949/2019): Storia, Futuro e Sostenibilità ambientale” verrà inaugurata lunedì 4 febbraio alle 17.00 presso la sede di Informagiovani Ancona (P. Roma – underground) con una conferenza stampa di presentazione ed un ricco parterre di relatori ed esperti del settore. Sarà possibile visitarla fino a martedì 26 Febbraio. Il percorso visivo si articola attraverso 8 pannelli grafici e fotografici, con immagini, anche inedite, raccolte da privati ed appassionati. Si parte dal 1881 per focalizzarsi sul periodo d’oro del Filobus (1949/1972) nel secondo dopoguerra e nei decenni successivi, i ruggenti anni ‘60 del boom economico. Il percorso continua per l’intero Novecento fino ad arrivare ad una analisi attuale della delicata situazione ambientale nella quale il filobus, surclassato negli anni ‘70/’80 dalla praticità e modernità degli autobus e ritenuto obsoleto, è tornato ad essere un prezioso e strategico alleato. Una riconversione al trasporto elettrico già in atto in parte d’Europa e del Mondo. Con Ankon nostra si parla per la prima volta nel capoluogo di trasporto pubblico urbano unendo documenti storici e progettualità futura. A chiusura e corollario della mostra viene infatti visualizzata la proposta complessiva di riordino del trasporto pubblico locale, il cosiddetto “Sistema a cerchi” che verrà dettagliato in conferenza da Daniele Ballanti, Presidente dell’Associazione organizzatrice, nonché ideatore e curatore dell’evento. Alla Conferenza interverranno anche Maurizio Sebastiani, Presidente di Italia Nostra Ancona Onlus che relazionerà sugli aspetti ambientali e sulla mobilità sostenibile, sui sistemi di rilievo delle emissioni inquinanti e sulla necessità di un’azione amministrativa che sia di maggior tutela del territorio. Stefano Alfano, autore di numerose pubblicazioni in tema di mobilità sostenibile, esporrà le molteplici esperienze di altre città italiane, europee e mondiali che si stanno dotando o si sono dotate di reti filoviarie intelligenti. Il futuro della mobilità sostenibile è nel segno del veicolo elettrico. La città del futuro che lotta all’inquinamento strizza l’occhio ad un mezzo storico di trasporto. Ancona non può restare indietro. Invitati all’iniziativa le principali cariche cittadine tra cui il Presidente dell'Assemblea Legislativa Marche, il Sindaco e l’Assessore al Trasporto Pubblico del capolugo, i Consiglieri Comunali di Ancona e l’Azienda Conerobus. A chiusura della Conferenza verrà offerto un brindisi di ringraziamento a tutti i partecipanti.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 01-02-2019 alle 21:22 sul giornale del 02 febbraio 2019 - 1549 letture

In questo articolo si parla di attualità, ancona, Associazione civica, Ankon Nostra

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/a3Sj





logoEV
logoEV