contatore accessi free
SEI IN > VIVERE ANCONA > CRONACA
articolo

Numana e Sirolo, controlli dei carabinieri: raffica di denunce

2' di lettura

Nei giorni scorsi i carabinieri della Compagnia di Osimo hanno effettuato controlli straordinari del territorio nelle località della Riviera del Conero, affollate di turisti. Diverse le denunce e le multe evase dai militari.

A Numana i carabinieri della locale stazione hanno denunciato per resistenza a pubblico ufficiale un senegalese di 41 anni, residente a Milano. L'uomo, venditore ambulante di borse lungo la spiaggia, ha tentato di aggredire i militari che lo avevano fermato per un controllo. Nei suoi confronti è scattata anche la multa per la vendita senza licenza e il sequestro della merce, dieci borse da donna.

Un altro venditore ambulante, un senegalese di 31 anni residente nella provincia di Como, durante un controllo è stato trovato in possesso di un coltello di genere proibito. È stato denunciato per porto abusivo di armi. Anche per lui multa e sequestro della merce in vendita abusivamente, una trentina di libri.

Sempre a Numana è stato denunciato per "possesso di segni distintivi contraffatti" un 55enne residente a Roma che circolava alla guida della propria auto sulla quale aveva applicato un lampeggiante blu, simile ai dispositivi in dotazione ai veicoli delle forze dell’ordine. Il lampeggiante è stato sequestrato.

A Sirolo un 50enne è stato trovato in possesso di tre piante di cannabis indica che coltivava nel giardino di casa, oltre a 4 grammi di marijuana e uno di hashish nascosti nella propria abitazione. Le sostanze stupefacenti sono state sequestrate e l'uomo denunciato per detenzione di droga ai fini di spaccio.

Denuncia per furto aggravato per un 41enne residente a Modena e domiciliato a Numana: l'uomo ha rubato da un negozio di Numana articoli da pesca per un valore di circa 1.500 euro. La refurtiva è stata riconsegnata al proprietario.

Ad Agugliano inoltre è stata denunciata per guida in stato di ebbrezza una 36enne di Offagna. La donna, fermata per un controllo dai carabinieri, era risultata positiva all'alcol test. Oltre alla denuncia sono scattate il ritiro della patente e la confisca dell'auto.



Questo è un articolo pubblicato il 09-08-2019 alle 19:38 sul giornale del 10 agosto 2019 - 1940 letture